Scientific publications
-
Carinci A, La Cassazione conferma il proprio orientamento sulla non necessità della notifica della cartella ai fini dell'insinuazione al passivo, «GT», 2014, 1, pp. 611 - 615 [Comment on a court sentence]
-
Carinci A, La nozione di <
> rilevante per la responsabilità del liquidatore della società , «CORRIERE TRIBUTARIO», 2014, 1, pp. 785 - 793 [Scientific article] -
Carinci A, la riforma della rateazione in materia di tributi erariali nella legge delega, «IL FISCO», 2014, 1, pp. 2368 - 2373 [Scientific article]
-
Carinci A, Giudizio "tributario" di cassazione: le sezioni unite escludono l'esistenza di un rito speciale, «IL FISCO», 2014, 1, pp. 2081 - 2084 [Comment on a court sentence]
-
Carinci A, L'accertamento esecutivo tra punti fermi e perduranti profili di criticità, «IL FISCO», 2014, 1, pp. 2863 - 2868 [Scientific article]
-
Carinci A, L'iscrizione di ipoteca oltre l'anno dalla notifica della cartella di pagamento tra conferma giurisprudenziali e (impliciti) spunti problematici, «GT», 2014, 1, pp. 938 - 943 [Comment on a court sentence]
-
N. Sarti, La città e lo Studio nell'età di Pietro d'Anzola, in: L'opera di Pietro d'Anzola per il notariato di diritto latino, bologna, ARNALDO FORNI EDITORE, 2014, pp. 1 - 10 (atti di: L'opera di Pietro d'Anzola per il notariato di diritto latino, Bologna - Anzola dell'Emilia, 6 ottobre 2012) [Contribution to conference proceedings]
-
Anna, Masutti; Alessandro, Liardo, SOURCE OF LIABILITY FOR PUBLICLY OWNED AIRPORT DIRECTORS: DOES MISCONDUCT IMPLY PUBLIC OR PRIVATE LAW?, «DIRITTO DEI TRASPORTI», 2014, 2/2014, pp. 499 - 520 [Scientific article]
-
Carinci A, Profili fiscali delle reti di imprese, tra sovrapposizioni di strumenti di diritto comune, carenze ed sistematicità del trattamento fiscale, in: Contratto di rete e diritto del lavoro, Padova, CASA EDITRICE DOTT. ANTONIO MILANI CEDAM, 2014, pp. 243 - 260 [Chapter or essay]
-
Anna Masutti, Chapter 13 - Italy, in: The Aviation Law Review, Londra, Sean Gates, 2014, pp. 159 - 172 [Chapter or essay]
-
S. Zullo, Features of Intergenerational Moral Responsibility in the Age of the Emerging Technologies, in: Responsibility in Nanotechnology Development, Dordrecht, Dordrecht : Springer Netherlands, 2014, pp. 37 - 51 [Chapter or essay]
-
ROTA ANNA, Anche il dirigente deve impugnare il licenziamento nei termini di cui all'art. 6, l. n. 604/1966., «RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL LAVORO», 2014, 2, pp. 287 - 295 [Comment on a court sentence]
-
Anna Masutti; Adeliana Carpineta, Il danno risarcibile, in: L'Aria, Torino, C.Giappichelli, 2014, pp. 459 - 486 [Chapter or essay]
-
Anna Masutti; Claudio Perrella, Cina, nuove “sicurezze” nel piatto ma la Ue trema per l’importexport, «TERRA E VITA», 2014, 38/2014, pp. 16 - 17 [Scientific article]
-
Justin O. Frosini; Francesco Biagi, Introduction, in: Political and Constitutional Transitions in North Africa: Actors and Factors, London, Routdledge, 2014, pp. 1 - 3 [Brief introduction]
-
Justin O. Frosini; Francesco Biagi, Transitions from Authoritarian Rule following the Arab Uprisings: A Matter of Variables, in: Political and Constitutional Transitions in North Africa: Actors and Factors, London, ROUTLEDGE, 2014, pp. 134 - 173 [Chapter or essay]
-
Francesco Biagi, The Pilot of Limited Change. Mohammed VI and the Transition in Morocco, in: Political and Constitutional Transitions in North Africa: Actors and Factors, London, ROUTLEDGE, 2014, pp. 50 - 80 [Chapter or essay]
-
Justin O. Frosini; Francesco Biagi (a cura di): Francesco Biagi, Nathan J. Brown, John P. Entelis, Justin O. Frosini, Eric Knecht, Karim Mezran, Duncan Pickard, Political and Constitutional Transitions in North Africa: Actors and Factors, London, Routdledge, 2014, pp. 184 . [Editorship]
-
Francesco Biagi, El federalismo australiano, in: Federalismos del siglo XXI, Madrid, Centro de estudios politicos y constitucionales, 2014, pp. 379 - 424 [Chapter or essay]
-
Silvia Tordini Cagli, Sicurezza del lavoro e societas delinquere potest. Alcune considerazioni critiche sulla mancata inclusione delle fattispecie contro la pubblica incolumità tra i reati “presupposto”, in: Modelli organizzativi ai sensi del D.Lgs. n. 231/2001 e tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, torino, G. GIAPPICHELLI EDITORE, 2014, pp. 181 - 193 [Chapter or essay]