Scientific publications
-
Marina, Timoteo, La difesa di marchi e brevetti in Cina. Percorsi normativi in un sistema in transizione., Torino, G. Giappichelli Editore, 2014, pp. 161 . [Research monograph]
-
Faralli, Carla; Roversi, Corrado; Zullo, Silvia, Diritto e Neuroscienze, Bologna, Il Mulino, 2014, pp. 151 . [Editorship]
-
Giulio Sgarbanti, Collaborazione per gli arti. 1628-1654, in: Commentario breve al codice civile. Complemento Giurisprudenziale. Edizione per prove concorsuali ed esami 2014, Padova, Wolters Kluwer CEDAM, 2014, pp. 2033 - 2110 [Legal Commentary]
-
Giulio Sgarbanti, Collaborazione per gli arti. 2135-2187, in: Commentario breve al codice civile. Complemento Giurisprudenziale. Edizione per prove concorsuali ed esami 2014, Padova, Wolters Kluwer CEDAM, 2014, pp. 2861 - 2910 [Legal Commentary]
-
Giulio Sgarbanti, Collaborazione commento all'art. 38 del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea, in: Commentario breve ai Trattati dell'Unione europea, seconda edizione, Padova, CEDAM, 2014, pp. 273 - 277 [Legal Commentary]
-
Giulio Sgarbanti, Collaborazione commento all'art. 43 del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea, in: Commentario breve ai Trattati dell'Unione europea, seconda edizione, Padova, CEDAM, 2014, pp. 323 - 325 [Legal Commentary]
-
Giulio Sgarbanti, Profili giuridici sulla coesistenza tra colture transgeniche, convenzionali e biologiche (anche alla luce della proposta di consentire agli Stati membri dell'UE di limitare o di vietare la coltivazione di OGM sul loro territorio), in: Studi in onore di Luigi Costato, Napoli, Jovene editore, 2014, pp. 703 - 720 [Chapter or essay]
-
Tellarini, Greta, Il ricorso a personale armato come misura antipirateria: l’impiego di guardie giurate private a bordo delle navi mercantili italiane, «RIVISTA DEL DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE», 2014, 1, pp. 207 - 245 [Scientific article]
-
Tellarini, Greta, Ship and Port Security, in: Sicurezza e libertà nell’esercizio della navigazione (a cura di M.P. Rizzo, C. Ingratoci), Milano, Giuffrè, 2014, pp. 247 - 275 [Chapter or essay]
-
Calardo, Erica; Rotolo, Antonino, Variants of multi-relational semantics for propositional non-normal modal logics, «JOURNAL OF APPLIED NON-CLASSICAL LOGICS», 2014, 24, pp. 293 - 320 [Scientific article]
-
A. Rotolo, Meaning Negotiation in Legal Reasoning and Interpretation, in: Foundations of Legal Negotiations, Krakow, Copernicus Center Press, 2014, pp. 133 - 162 [Chapter or essay]
-
Bhuta, Nehal; Rotolo, Antonino; Sartor, Giovanni, Awareness and Responsibility in Autonomous Weapons Systems, in: The Computer After Me: Awareness and Self-Awareness in Autonomic Systems, London, Imperial College Press, 2014, pp. 253 - 266 [Chapter or essay]
-
Calardo, Erica; Governatori, Guido; Rotolo, Antonino, A preference-based semantics for CTD reasoning, in: Lecture Notes in Computer Science (including subseries Lecture Notes in Artificial Intelligence and Lecture Notes in Bioinformatics), Springer Verlag, 2014, 8554, pp. 49 - 64 (atti di: 12th International Conference on Deontic Logic and Normative Systems, DEON 2014, Ghent, bel, 2014) [Contribution to conference proceedings]
-
Governatori, G.; Olivieri, F.; Scannapieco, S.; Rotolo, A.; Cristani, M., Strategic Argumentation is NP-Complete, in: ECAI 2014: Proceedings, ;Nieuwe Hemweg 6B, IOS Press, 2014, 263, pp. 399 - 404 (atti di: 21st European Conference on Artificial Intelligence, ECAI 2014, Prague, Czech Republic, August 18-22, 2014) [Contribution to conference proceedings]
-
Smith, Clara; Calardo, Erica; Rotolo, Antonino; Sartor, Giovanni, Legal responsibility for the acts of others: A logical analysis, in: Proceedings of RuleML 2014: Lecture Notes in Computer Science (including subseries Lecture Notes in Artificial Intelligence and Lecture Notes in Bioinformatics), Berlin, Springer Verlag, 2014, 8620, pp. 329 - 338 (atti di: 8th International Web Rule Symposium, RuleML 2014, Co-located with the 21st European Conference on Artificial Intelligence, ECAI 2014, Prague, cze, 2014) [Contribution to conference proceedings]
-
Martelloni, F., Presenza nel conflitto e rappresentatività nell’interregno del sistema sindacale, «LAVORO E DIRITTO», 2014, 1, pp. 55 - 78 [Scientific article]
-
Martelloni, F., Il reddito di cittadinanza nel discorso giuslavoristico: le interferenze con la disciplina dei rapporti di lavoro, «RIVISTA DEL DIRITTO DELLA SICUREZZA SOCIALE», 2014, 2, pp. 189 - 204 [Scientific article]
-
Martelloni, F., I tornanti della dialettica tra rappresentanza e conflitto collettivo, in: Consenso, dissenso e rappresentanza: le nuove relazioni sindacali, Padova, CEDAM, 2014, pp. 245 - 256 (Collana del Dipartimento di Scienze giuridiche. Universita degli Studi Ca' Foscari -- Venezia. Nuova serie) [Chapter or essay]
-
Cavina, Marco, Padroni del corpo. Prime osservazioni sul problema storico dell'eutanasia, «RIVISTA DI STORIA DEL DIRITTO ITALIANO», 2014, 86, pp. 57 - 80 [Scientific article]
-
Canestrari, Stefano, Quali sono le caratteristiche del rapporto fra diritto e scienze della vita?, «BIOLAW JOURNAL», 2014, 1, pp. 8 - 9 [Scientific article]