Scientific publications
-
A. PIZZOFERRATO, Questioni controverse in tema di lavoro a tempo determinato nel settore pubblico, in: S. BRUSATI, M. COTTONE, I. D'ATTOMA, M. DE LUCA, M. GUERNELLI, M. MALIZIA, E. MENEGATTI, A. MONTANARI, A. PIZZOFERRATO, G. TASSINARI, Il contratto di lavoro a termine. Novità applicative., TORINO, UTET, 2012, pp. 35 - 51 [Chapter or essay]
-
Gradoni L.; Tanzi A., Immunità dello Stato e crimini internazionali tra consuetudine e bilanciamento: note critiche a margine della sentenza della Corte internazionale di giustizia del 3 febbraio 2012, «LA COMUNITÀ INTERNAZIONALE», 2012, LXVII, pp. 203 - 226 [Scientific article]
-
G. Finocchiaro, Trasparenza, pubbliche le sovvenzioni su Internet, «GUIDA AL DIRITTO. IL SOLE 24 ORE», 2012, 29, pp. 25 - 29 [Scientific article]
-
G. Sartor; M. Viola de Azevedo Cunha; L. Marin, Peer-to-Peer Privacy Violations and ISP Liability: Data Protection in the User-Generated Web, «INTERNATIONAL DATA PRIVACY LAW», 2012, 2, pp. 50 - 67 [Scientific article]
-
Palmirani M; Vitali F, Legislative Drafting Systems, in: Usability in Government Systems, NEW YORK, Morgan Kaufmann, 2012, pp. 133 - 151 [Chapter or essay]
-
D. SENZANI, Commento agli artt. 11 e 12 - Fasi delle procedure di affidamento; Controlli sugli atti delle procedure di affidamento., in: AA.VV., Commentario breve alla legislazione sugli appalti pubblici e privati, PADOVA, Cedam, 2012, pp. 292 - 311 [Chapter or essay]
-
Andrea Morrone, Per il metodo del costituzionalista: riflettendo su "Lo Stato moderno e la sua crisi" di Santi Romano, «QUADERNI COSTITUZIONALI», 2012, 2, pp. 369 - 387 [Scientific article]
-
Andrea Morrone, La sent. n. 13 del 2012: un'inammissibilità non scontata, «OSSERVATORIO SULLE FONTI», 2012, 1/2012, pp. 1 - 7 [Scientific article]
-
Andrea Morrone, Abrogazione e "reviviscenza" nella motivazione della sent. n. 13 del 2012 della Corte costituzionale, «GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE», 2012, 1/2012, pp. 121 - 131 [Scientific article]
-
Andrea Morrone, Postfazione: a proposito del carattere "veneto" dello Statuto regionale, in: Commento allo Statuto della Regione del Veneto, VENEZIA, Cafoscarina, 2012, pp. 1 - 7 [Chapter or essay]
-
R. ROLLI, La proposta di regolamento europeo sulla vendita nel processo di codificazione europea, «CONTRATTO E IMPRESA. EUROPA», 2012, Speciale, pp. 373 - 396 [Scientific article]
-
G. Facci, Il danno da adulterio arriva in Cassazione, «FAMIGLIA E DIRITTO», 2012, III, pp. 257 - 264 [Comment on a court sentence]
-
Nicodemo S., Commento all'art. 4 - Competenze legislative di Stato, regioni e province autonome, in: Commentario breve alla legislazione sugli appalti pubblici e privati, PADOVA, Cedam, 2012, pp. 236 - 239 [Chapter or essay]
-
Nicodemo S., Commento all'art. 5 - Regolamento e capitolati, in: Commentario breve alla legislazione sugli appalti pubblici e privati, PADOVA, Cedam, 2012, pp. 241 - 248 [Chapter or essay]
-
Nicodemo S., Commento all'art. 6 - Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, in: Commentario breve alla legislazione sugli appalti pubblici e privati, PADOVA, Cedam, 2012, pp. 251 - 261 [Chapter or essay]
-
Nicodemo S., Commento all'art. 7 - Osservatorio dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture, in: Commentario breve alla legislazione sugli appalti pubblici e privati, PADOVA, Cedam, 2012, pp. 263 - 268 [Chapter or essay]
-
Nicodemo S., Commento all'art. 8 - Disposizioni in materia di organizzazione e di personale dell'Autorità e norme finanziarie, in: Commentario breve alla legislazione sugli appalti pubblici e privati, PADOVA, Cedam, 2012, pp. 269 - 273 [Chapter or essay]
-
Nicodemo S., I diritti degli utenti alla fruizione di prestazioni essenziali, in: Corte costituzionale e diritti fondamentali, TORINO, Giappichelli, 2012, pp. 213 - 235 [Chapter or essay]
-
Roversi C., Sul mimetismo istituzionale, «SOCIOLOGIA DEL DIRITTO», 2012, 2, pp. 35 - 50 [Scientific article]
-
Elena Orrù, La nozione di "circostanze eccezionali" nell’ambito del Reg. (CE) n. 261/2004 (The meaning of "extraordinary circumstances" according to Reg. (EC) n. 261/2004), «RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL TURISMO», 2012, 5/2012, pp. 21 - 29 [Comment on a court sentence]