Scientific publications
-
T.F. Giupponi, La sicurezza urbana e i suoi incerti confini, tra ordinanze sindacali e “ronde”, «LE ISTITUZIONI DEL FEDERALISMO», 2011, 4, pp. 707 - 741 [Scientific article]
-
franzoni, La responsabilità dei professionisti della carta stampata e dintorni, «LA RESPONSABILITÀ CIVILE», 2011, 12, pp. 1 - 10 [Scientific article]
-
G. Sgarbanti, Collaborazione per gli artt. 1628-1654, in: Commentario breve al codice civile, Complemento giurisprudenziale, Edizione per prove concorsuali ed esami 2011, PADOVA, CASA EDITRICE DOTT. ANTONIO MILANI CEDAM, 2011, pp. 2105 - 2196 [Legal Commentary]
-
G. Sgarbanti, Collaborazione per gli artt. 2135-2187, in: Commentario breve al codice civile, Complemento giurisprudenziale, Edizione per prove concorsuali ed esami 2011, PADOVA, CASA EDITRICE DOTT. ANTONIO MILANI CEDAM, 2011, pp. 3006 - 3063 [Legal Commentary]
-
Lupoi M. A., A (not so simple matter of) jurisdiction: the relationship between Regulations (EU) No. 1346/2000 and No, 44/2001, in: Cross border insolvency, intellectual property litigation, arbitration and ordre public, FRIBURGO, Mohr Siebeck, 2011, pp. 63 - 71 [Chapter or essay]
-
Lupoi M. A., Diritto internazionale processuale, in: Guida alla volontaria giurisdizione, vol. II, MILANO, Giuffrè, 2011, pp. 675 - 743 [Chapter or essay]
-
BELLODI ANSALONI, Anna, Ad eruendam veritatem. Profili metodologici e processuali della quaestio per tormenta, BOLOGNA, Bononia University Press, 2011, pp. 346 . [Research monograph]
-
C. Tubertini, Garanzia della salute e sostenibilità finanziaria, in: I servizi sanitari: organizzazione, riforme e sostenibilità. Una prospettiva comparata, RIMINI, Maggioli, 2011, pp. 137 - 166 [Chapter or essay]
-
F.Vella, Capitalismo e Finanza. Il futuro tra rischio e fiducia, BOLOGNA, Il Mulino, 2011, pp. 144 . [Research monograph]
-
F. Vella, Qualche regola per diventare grandi, «IL MULINO», 2011, 4/2011, pp. 562 - 578 [Scientific article]
-
Romagnoli A., Il regime giuridico dei porti e la disciplina dei servizi portuali, in: S. ZUNARELLI A. ROMAGNOLI A. CLARONI, Lineamenti di diritto pubblico dei trasporti, BOLOGNA, Libreria Bonomo editrice, 2011, pp. 149 - 181 [Chapter or essay]
-
A. Romagnoli, Il regime di accesso all'autotrasporto delle merci, in: S. ZUNARELLI A. ROMAGNOLI A. CLARONI, Lineamenti di diritto pubblico dei trasporti, BOLOGNA, Libreria Bonomo editrice, 2011, pp. 69 - 99 [Chapter or essay]
-
A. Camon, Artt. 266-271, in: Commentario breve al nuovo codice di procedura penale – Complemento giurisprudenziale, settima edizione, PADOVA, Cedam, 2011, pp. 803 - 896 [Chapter or essay]
-
A. Camon, Gli strumenti di controllo sulla sede dell'indagine, TORINO, Giappichelli, 2011, pp. 196 . [Research monograph]
-
G. Sgarbanti, Capitolo quindicesimo IL PRINCIPIO DEL MUTUO RICONOSCIMENTO E LA DENOMINAZIONE DEI PRODOTTI ALIMENTARI, in: TRATTATO DI DIRITTO AGRARIO Volume III Il diritto agroalimentare, TORINO, UTET Giuridica, 2011, pp. 475 - 491 [Chapter or essay]
-
S. Mainardi, Effetti “imitativi” sul settore pubblico privatizzato, in: Da Pomigliano a Mirafiori: la cronaca si fa storia, Milanofiori Assago, IPSOA Gruppo Wolters Kluwer, 2011, pp. 263 - 281 [Chapter or essay]
-
S. Mainardi, Il sistema delle fonti di disciplina del lavoro pubblico, in: AA.VV., La Terza Riforma del Lavoro Pubblico. Commentario al D.Lgs 27 ottobre 2009, n. 150, aggiornato al "Collegato Lavoro", Milanofiori Assago, IPSOA Gruppo Wolters Kluwer, 2011, pp. 5 - 26 [Chapter or essay]
-
S. Mainardi, Sanzioni disciplinari e (nuove) responsabilità dei dipendenti pubblici: dalla legge al contratto collettivo e ritorno, in: AA.VV., La Terza Riforma del Lavoro Pubblico. Commentario al D.Lgs 27 ottobre 2009, n. 150, aggiornato al "Collegato Lavoro", Milanofiori Assago, IPSOA Gruppo Wolters Kluwer, 2011, pp. 461 - 476 [Chapter or essay]
-
S. Mainardi; A. Lima, Il procedimento disciplinare e i rapporti con il procedimento penale, in: AA.VV., La Terza Riforma del Lavoro Pubblico. Commentario al D.Lgs 27 ottobre 2009, n. 150, aggiornato al "Collegato Lavoro", Milanofiori Assago, IPSOA Gruppo Wolters Kluwer, 2011, pp. 493 - 518 [Chapter or essay]
-
G.Tellarini, La normativa in materia di sicurezza della navigazione da diporto e la regolamentazione delle attività balneari e dei controlli in prossimità delle coste, in: La sicurezza nel trasporto e nelle infrastrutture della navigazione marittima ed aerea, SOVERIA MANNELLI, Rubbettino editore, 2011, pp. 231 - 250 [Chapter or essay]