Scientific publications
-
franzoni m., Dalla colpa grave alla colpa professionale, TORINO, giappichelli, 2011, pp. 284 . [Research monograph]
-
S.Mancini, La sentenza della Grande Camera sul crocifisso: è corretta solo l'opinione dissenziente, «QUADERNI COSTITUZIONALI», 2011, 2, pp. 425 - 427 [Comment on a court sentence]
-
A. Masutti; A. Biancardi, Prospettive di riforma della disciplina giuridica delle infrastrutture aeroportuali, in: Il finanziamento e lo sviluppo delle infrastrutture nel settore portuale italiano, ROMA, Arel Monografie, 2011, pp. 35 - 47 [Chapter or essay]
-
A. Masutti, Key Points and Proposals for a SWIM Regulatory Framework: The Way Ahead, in: Achieving the Single European Sky. Goals and Challenges, THE HAGUE, W. Kluwer, 2011, pp. 201 - 221 [Chapter or essay]
-
F.Curi, Impiego di stranieri privi del permesso di soggiorno: un nuovo reato presupposto per gli enti?, in: Lo straniero nel diritto penale del lavoro e dell'impresa, BOLOGNA, Bononia University Press, 2011, pp. 179 - 194 [Chapter or essay]
-
F.Curi, Nuovo statuto penale del lavoro. Responsabilità per i singoli e per gli enti, BOLOGNA, Bononia University Press, 2011, pp. 198 . [Editorship]
-
F.Curi, Lo straniero nel diritto penale del lavoro e dell'impresa, BOLOGNA, Bononia University Press, 2011, pp. 190 . [Editorship]
-
F.Curi, Le Asl tra responsabilità da reato ex D.Lgs. 231/2001 e codici etici, in: Le responsabilità nei servizi sanitari. Responsabilità civile, responsabilità penale, diritto processuale, amministrativo e del lavoro, profili medico-legali e comparatistici, analisi economica, BOLOGNA, Zanichelli, 2011, pp. 461 - 489 [Chapter or essay]
-
Roversi Monaco, Maria Giulia, Università e Servizio Sanitario Nazionale. L'azienda ospedaliera universitaria, PADOVA, CEDAM, 2011, pp. 277 . [Research monograph]
-
E. Ferioli, La giustizia costituzionale in Norvegia, in: Sistemi e modelli di giustizia costituzionale, Tomo II, PADOVA, Cedam, 2011, pp. 101 - 126 [Chapter or essay]
-
ROSSI L.S., La Carta dei diritti fondamentali dell'UE alla luce del Trattato di Lisbona, in: Lo strumento costituzionale dell'ordine pubblico europeo nei sessant'anni della Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali, TORINO, Giappichelli, 2011, pp. 119 - 131 [Chapter or essay]
-
M. CAVINA, recensione a Ileana del Bagno, Theatrum Iustitiae, «ANNALI DI STORIA DELLE UNIVERSITÀ ITALIANE», 2011, 15, pp. 398 - 399 [Review]
-
M. CAVINA, Unificazione politica e unificazione giuridica, «ANNALI DI STORIA DELLE UNIVERSITÀ ITALIANE», 2011, 15, pp. 449 - 449 [Comment or similar]
-
L. Querzola, Tutela dei minori e norme processuali europee, in: AA.VV., Tutele e procedure giudiziarie europee, RIMINI, Maggioli, 2011, pp. 105 - 148 [Chapter or essay]
-
FONDAROLI D., Urteil e Voruteil. Linguaggio, segni distintivi e tutela penale, in: Lo straniero nel diritto penale del lavoro e dell’impresa, BOLOGNA, BUP, 2011, pp. 123 - 130 [Chapter or essay]
-
A. Lassandari, La contrattazione collettiva: prove di de-costruzione di un sistema, «LAVORO E DIRITTO», 2011, 2, pp. 321 - 342 [Scientific article]
-
A. Lassandari, I giudici e il conflitto intersindacale tra libertà sindacale e diritto comune, «RIVISTA GIURIDICA DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE», 2011, 3, pp. 297 - 313 [Comment on a court sentence]
-
A. Lassandari, Modello organizzativo: il sistema Ergo-UAS, in: Da Pomigliano a Mirafiori: la cronaca si fa storia., MILANO, Ipsoa, 2011, pp. 151 - 163 [Chapter or essay]
-
A. Lassandari, La gestione delle emergenze, in: La nuova sicurezza del lavoro, tomo I, Principi comuni, a cura di C. Zoli,, BOLOGNA, Zanichelli, 2011, pp. 488 - 503 [Chapter or essay]
-
Carinci A, La concentrazione della riscossione nell'accertamento, in: La concentrazione della riscossione nell'accertamento, PADOVA, Cedam, 2011, pp. 45 - 64 [Chapter or essay]