Scientific publications
-
A. Carinci; M. Basilavecchia; S. Cannizzaro, La riscossione dei tributi, MILANO, Giuffrè, 2011, pp. 20 . [Editorship]
-
Carinci A., La riscossione nei confronti del coobbligato, tra ruolo e nuovo accertamento esecutivo, in: La riscossione dei tributi, MILANO, Giuffrè, 2011, pp. 141 - 159 [Chapter or essay]
-
A. Pioggia; S. Civitarese Matteucci; G. M. Racca; M. Dugato, I servizi sanitari: organizzazione, riforme e sostenibilità. Una prospettiva comparata, RIMINI, Maggioli Editore, 2011, pp. 386 . [Editorship]
-
M. Dugato, Il principio di sussidiarietà dal diritto comunitario alla Costituzione italiana e le sue applicazioni in tema di servizi pubblici, in: L'integrazione europea, il principio di sussidiarietà e la riforma istituzionale della PAT, MILANO, Franco Angeli, 2011, pp. 9 - 22 [Chapter or essay]
-
Rossi L.S., A New Inter-institutional Balance:Supranational vs. Intergovernmental Method After the Lisbon Treaty, in: Scritti in onore di Ugo Draetta, NAPOLI, Editoriale Scientifica, 2011, pp. 645 - 659 [Chapter or essay]
-
A. Lassandari, Le forme di discriminazione, in: Lo straniero nel diritto penale del lavoro e dell'impresa, BOLOGNA, Bononia University Press, 2011, pp. 85 - 100 (atti di: Lo straniero nel diritto penale del lavoro e dell'impresa, Ravenna, 8 aprile 2010) [Contribution to conference proceedings]
-
A. Sbraccia, Strutture di minoranza. Minori stranieri in comunità: uno studio di caso, NAPOLI, Think thanks edizioni, 2011, pp. 173 . [Research monograph]
-
A. Sbraccia, Migranti detenuti, nemici interni riprodotti, in: Le prigioni malate, ROMA, edizioni dell'asino, 2011, pp. 30 - 38 [Chapter or essay]
-
A. Sbraccia, Traiettorie di mobilità e dimensioni di incoerenza & parr. 2.1.1, 2.1.2, 2.1.3, 2.1.4 (pp. 83-101), Cleup, Padova,, in: Il ghetto disperso. Pratiche di desegregazione e politiche abitative, PADOVA, cleup, 2011, pp. 180 - 194 [Chapter or essay]
-
S.Mancini, Belgium: only by name? Vanishing federalism and invisible minorities, in: Topographical Names and Protection of Linguistic Minorities, FRANKFURT, peter lang publishing group, 2011, pp. 181 - 201 [Chapter or essay]
-
A. Sbraccia, Intervista e interazione con Louk Hulsman, «STUDI SULLA QUESTIONE CRIMINALE», 2011, VI, 2, pp. 139 - 150 [Comment or similar]
-
G. Finocchiaro, Art. 96-97-98, Legge 22 aprile 1941, n. 633, in: Codice Commentato della Proprietà industriale e intellettuale, TORINO, UTET, 2011, pp. 3323 - 3330 [Chapter or essay]
-
M. Martino, Commento sub art. 1 e 2 c.c., in: Codice delle successioni e donazioni, MILANO, Giuffrè, 2011, pp. 13 - 28 (LE FONTI DEL DIRITTO ITALIANO) [Chapter or essay]
-
M. Martino, Commento artt. 533, 534, 535 c.c., in: Codice delle successioni e donazioni, MILANO, A. Giuffrè Editore, S.p.A., 2011, pp. 860 - 884 (LE FONTI DEL DIRITTO ITALIANO) [Chapter or essay]
-
M. Martino, Commento sub art. 1324 c.c., in: Codice delle successioni e donazioni, MILANO, Dott. A. Giuffrè Editore, S.p.A., 2011, pp. 2188 - 2192 (LE FONTI DEL DIRITTO ITALIANO) [Chapter or essay]
-
M. Martino, Commento sub art. 1412 c.c., in: Codice delle successioni e donazioni, MILANO, Giuffrè, 2011, pp. 2199 - 2204 (LE FONTI DEL DIRITTO ITALIANO) [Chapter or essay]
-
E.Ferioli, Origini e sviluppi del principio democratico nell'ordinamento costituzionale italiano, in: Principi costituzionali, TORINO, Giappichelli, 2011, pp. 179 - 238 [Chapter or essay]
-
G. Facci, Il danno da perdita di chance nelle attività sanitarie, in: La responsabilità nei servizi sanitari, BOLOGNA, Zanichelli, 2011, pp. 137 - 158 [Chapter or essay]
-
G. Facci, Autonomia dell'ordinamento sportivo e responsabilità civile delle federazioni sportive, «RESPONSABILITÀ CIVILE E PREVIDENZA», 2011, 11, pp. 2197 - 2213 [Scientific article]
-
G. Facci, Art. 2043 c.c.; Art. 2059 c.c., in: Codice delle successioni e donazioni, MILANO, Giuffrè, 2011, pp. 2362 - 2396 [Chapter or essay]