Scientific publications
-
V. Manes, La tutela penale, in: M. Cammelli; G. Sciullo; C. Barbati; A. Leon-V. Tuccini; M.C. Fregni; V. Manes, Diritto e gestione dei beni culturali, BOLOGNA, Il Mulino, 2011, pp. 289 - 313 [Chapter or essay]
-
V. Manes; Vl. Zagrebelsky (a cura di): -, La Convenzione europea dei diritti dell'uomo nell'ordinamento penale italiano, MILANO, Giuffré Editore, 2011, pp. 572 . [Editorship]
-
V. Manes, La confisca "punitiva" tra Corte costituzionale e CEDU: sipario sulla "truffa delle etichette", «CASSAZIONE PENALE», 2011, 51, n. 2, pp. 534 - 546 [Scientific article]
-
V. Manes, La lunga marcia della Convenzione europea ed i "nuovi" vincoli per l'ordinamento (e per il giudice) penale interno, in: V. Manes; Vl. Zagrebelsky; C. Sotis; S. Manacorda; D. Tega; F. Viganò; G. Mannozzi; G. Abbadessa; F. Mazzacuva; A. Bonfiglioli; E. Aprile; M. Caianiello, La Convenzione europea dei diritti dell'uomo nell'ordinamento penale italiano, MILANO, Giuffré Editore, 2011, pp. 1 - 66 [Chapter or essay]
-
Tega D (a cura di): Cartabia M;Post R C;Caruso C;Stradella E;Ambrosi A;Tanzarella P;Riverso R;Guazzarotti A;Favilli C, Le discriminazioni razziali ed etniche. Profili giuridici di tutela, ROMA, Armando Editore, 2011, pp. 287 . [Editorship]
-
Tega D, L'ordinamento costituzionale italiano e il "sistema" CEDU: accordi e disaccordi, in: La Convenzione europea dei diritti dell'uomo nell'ordinamento penale italiano, MILANO, Giuffrè, 2011, pp. 193 - 239 [Chapter or essay]
-
Tega D, Corte europea dei diritti: l’aborto tra margine di apprezzamento statale e consenso esterno nel caso A, B e C contro Irlanda, «QUADERNI COSTITUZIONALI», 2011, 1, pp. 159 - 161 [Comment on a court sentence]
-
Tega D, L'impatto della direttiva 2000/43 CE e il ruolo dellUfficio nazionale antidiscriminazioni razziali, in: Le discriminazioni razziali ed etniche. Profili giuridici di tutela, ROMA, Armando Editore, 2011, pp. 73 - 93 [Chapter or essay]
-
TEGA D, Il caso A, B e C c. Irlanda: l'aborto tra margine di apprezzamento statale e consenso esterno, in: Dieci casi sui diritti in Europa, BOLOGNA, Il Mulino, 2011, pp. 39 - 48 [Chapter or essay]
-
Borsellino P; Pocar V; Rollier A; Flamigni C; Greco P; Orsi L; Tega D; Dameno R, Conversando di bioetica. Questioni sull'inizio e la fine della vita, in: Conversando di bioetica. Questioni sull'inizio e la fine della vita, MILANO, Angelo Guerini e Associati, 2011, pp. 1 - 97 [Chapter or essay]
-
A. FANTIN, La sponsorizzazione dei beni culturali: nuovi orizzonti del partenariato pubblico privato, «IL CAPITALE CULTURALE», 2011, 2, pp. 115 - 131 [Scientific article] Open Access
-
Francesca Polacchini, Il divieto di tortura nell'ordinamento CEDU, in: Lo strumento costituzionale dell'ordine pubblico europeo. Nei sessant'anni della Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali (1950-2010). Atti del Convegno internazionale di studi. Bologna, 5 marzo 2010., Torino, G. Giappichelli editore, 2011, pp. 237 - 262 (atti di: Lo strumento costituzionale dell'ordine pubblico europeo. Nei sessant'anni della Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali (1950-2010), Bologna, 5 marzo 2010) [Contribution to conference proceedings]
-
Francesca Polacchini, Il principio di eguaglianza, in: Principi costituzionali, Torino, G. GIAPPICHELLI EDITORE, 2011, pp. 291 - 339 [Chapter or essay]
-
Luis Amezcua; Francesco Biagi, Messico, in: Chi controlla le elezioni? Verifica parlamentare dei poteri, tribunali, commissioni indipendenti, Bologna, BONONIA UNIVERSITY PRESS, 2011, pp. 188 - 209 (RICERCHE DI DIRITTO COMPARATO) [Chapter or essay]
-
Francesco Biagi, I sistemi di contenzioso elettorale in America Latina, in: Chi controlla le elezioni? Verifica parlamentare dei poteri, tribunali, commissioni indipendenti, Bologna, Bononia University Press, 2011, pp. 153 - 175 [Chapter or essay]
-
Sara Pennicino; Francesco Biagi, Indipendenza e terzietà del controllo: tribunali e commissioni elettorali, in: Chi controlla le elezioni? Verifica parlamentare dei poteri, tribunali, commissioni indipendenti, Bologna, BONONIA UNIVERSITY PRESS, 2011, pp. 145 - 152 [Chapter or essay]
-
Francesco Biagi, Gli organismi nazionali per la parità: una prospettiva comparata, in: Le discriminazioni razziali ed etniche. Profili giuridici di tutela, Roma, Armando Editore, 2011, pp. 235 - 259 [Chapter or essay]
-
Francesco Biagi, La sentenza sull’Estatut de Catalunya e la crisi di legittimazione del Tribunal constitucional, «QUADERNI COSTITUZIONALI», 2011, 1, pp. 63 - 87 [Scientific article]
-
Francesco Biagi, Le Corti costituzionali nelle transizioni democratiche: i casi dell’Italia, della Spagna e della Repubblica ceca, «ANNALI ONLINE DELL'UNIVERSITÀ DI FERRARA. SEZIONE IUSS», 2011, 5, pp. 1 - 218 [Scientific article]
-
A. Riccio, Commento artt. 3, 37, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 141 bis del Codice del Consumo, in: Codice del consumo commentario, Piacenza, Tribuna, 2011, pp. 113, 327, 758 - 113, 328, 802 [Legal Commentary]