Scientific publications
-
A. Riccio, Condizione termine e onere, in: Codice delle successioni e donazioni, milano, Giuffè, 2011, pp. 1321 - 1377 [Legal Commentary]
-
Francesco Biagi, Messico, in: Chi controlla le elezioni? Verifica parlamentare dei poteri, tribunali, commissioni indipendenti, Bologna, Bononia University Press, 2011, pp. 200 - 208 (RICERCHE DI DIRITTO COMPARATO). Opera originale: Autore: Luis Amezcua - Titolo: Mexico [Book contributions (translation)]
-
Elena Gabellini, L'estinzione delle società: prime riflessioni sulle ricadute processuali conseguenti al revirement della Corte suprema, «RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO E PROCEDURA CIVILE», 2011, 1, pp. 321 - 343 [Comment on a court sentence]
-
Marco Martino, Commento, sub art. 462 c.c. (Capacità di succedere), in: Codice delle successioni e donazioni, Milano, A. Giuffrè Editore, S.p.A., 2011, pp. 616 - 622 [Legal Commentary]
-
Marco Martino, Commento sub artt. 591 - Capacità di disporre per testamento, in: Codice delle successioni e donazioni, Milano, A. Giuffrè Editore, S.p.A., 2011, pp. 1160 - 1172 [Legal Commentary]
-
Marco Martino, Commento sub artt. 594-600 - Capacità di ricevere per testamento, in: Codice delle successioni e donazioni, Milano, A. Giuffrè Editore, S.p.A., 2011, pp. 1172 - 1182 [Legal Commentary]
-
Marco Martino, Commento sub art. 5, l. 15 maggio 1997, n. 127 e sub art. 13, l. 11 agosto 1991, n. 266 - Acquisti ereditari delle persone giuridiche, in: Codice delle successioni e donazioni, Milano, A. Giuffrè Editore, S.p.A., 2011, pp. 736 - 739 [Legal Commentary]
-
Domenicali Caterina, Il seguito della giurisprudenza costituzionale sul ruolo della CEDU nell'ordinamento italiano, in: Lo strumento costituzionale dell’ordine pubblico europeo. Nei sessant'anni della Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali (1950-2010), TORINO, G. Giappichelli, 2011, pp. 505 - 518 [Chapter or essay]
-
G.Finocchiaro, Lo scambio di notizie rinuncia al consenso, «IL SOLE 24 ORE», 2011, 3 giugno 2011, pp. -- - -- [Scientific article]
-
G. Finocchiaro, Elevata la sicurezza degli atti informatici prodotti, «GUIDA AL DIRITTO. IL SOLE 24 ORE», 2011, 19, pp. -- - -- [Scientific article]
-
G. Finocchiaro, Le copie per immagine su supporto informatico avranno l'efficacia probatoria degli atti originali, «GUIDA AL DIRITTO. IL SOLE 24 ORE», 2011, 8, pp. 62 - 65 [Scientific article]
-
G. Finocchiaro, Con la tecnologia avanzata le firme sono quattro, «GUIDA AL DIRITTO. IL SOLE 24 ORE», 2011, 8, pp. 69 - 71 [Scientific article]
-
G. Finocchiaro, Invio digitale senza esenzioni, l'obbligo di trasmissione vale anche per chi si affida a terzi non abilitati, «IL SOLE 24 ORE», 2011, 25 febbraio 2011, pp. -- - -- [Scientific article]
-
Centamore, Giulio, L’obbligazione solidale del committente negli appalti con la pubblica amministrazione, «IL LAVORO NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI», 2011, 3-4, pp. 541 - 551 [Comment on a court sentence]
-
Centamore, Giulio; Piccinini, Alberto, Apprendistato: l’illegittimità del recesso ad nutum per contrasto con l’art. 30 della Carta di Nizza, «RIVISTA GIURIDICA DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE», 2011, 3, pp. 683 - 704 [Scientific article]
-
Nisco, Attilio, SICHERHEIT UND STRAFRECHT IN DER JÜNGSTEN ITALIENISCHEN GESETZGEBUNG, «MONATSSCHRIFT FUER KRIMINOLOGIE UND STRAFRECHTSREFORM», 2011, 94, pp. 73 - 82 [Scientific article]
-
Nisco, Attilio, Die Strafbarkeit juristischer Personen aus rechtsvergleichender Perspektive, insbesondere der Fall Italien, «KAZANCI HAKEMLI HUKUK DERGISI», 2011, 79-80, pp. 203 - 218 [Scientific article]
-
Nisco, Attilio, GIANDOMENICO DODARO (a cura di), La posizione di garanzia degli operatori psichiatrici, Franco Angeli, Milano, 2011, «RIVISTA ITALIANA DI MEDICINA LEGALE», 2011, XXXIII, pp. 1301 - 1305 [Review]
-
Spangaro, A, Minori e mass media: vecchi e nuovi strumenti di tutela, Milano, IPSOA, 2011, pp. 354 (NUOVI PERCORSI DI DIRITTO DI FAMIGLIA). [Research monograph]
-
Albanese, Antonio, LA CIRCOLAZIONE DEL CONTRATTO TRA AUTONOMIA PRIVATA E SIMMETRIA INFORMATIVA, in Rivista di Diritto civile, 2011, «RIVISTA DI DIRITTO CIVILE», 2011, 1, pp. 15 - 52 [Scientific article]