Scientific publications
-
T. TASSANI, Gli accessi negli studi professionali: profili di tutela nella recente giurisprudenza, «LA CIRCOLARE TRIBUTARIA», 2011, 19, pp. 27 - 33 [Scientific article]
-
TASSANI T., "Piccola impresa" societaria ed accertamenti bancari, «PICCOLA IMPRESA», 2011, 1, pp. 149 - 155 [Comment or similar]
-
T. TASSANI; A. PISCHETOLA; R. LUPI, Il trust alla prova dei regimi fiscali riferiti alle persone fisiche, «DIALOGHI DI DIRITTO TRIBUTARIO», 2011, 2, pp. 193 - 199 [Scientific article]
-
T. TASSANI, I confini dell'abuso del diritto ed il caso del conferimento di azienda con successiva cessione delle partecipazioni, «RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO», 2011, 3, pp. 329 - 353 [Scientific article]
-
TASSANI T, La sospensione degli effetti delle sentenze delle Commissioni tributarie: la giurisprudenza tutela il contribuente, «LA CIRCOLARE TRIBUTARIA», 2011, 11, pp. 1 - 7 [Scientific article]
-
TASSANI T., CANNIZZARO S., La tassazione degli atti di destinazione e dei trust nelle imposte indirette, «STUDI E MATERIALI», 2011, 2, pp. 541 - 567 [Scientific article]
-
T. TASSANI, Autotutela dell'Amministrazione finanziaria: le problematiche operative e la posizione della giurisprudenza, «LA CIRCOLARE TRIBUTARIA», 2011, 24, pp. 39 - 42 [Scientific article]
-
T. TASSANI, Il diritto del contribuente al contraddittorio nel procedimento tributario, «LA CIRCOLARE TRIBUTARIA», 2011, 8, pp. 1 - 5 [Scientific article]
-
T. TASSANI, Ancora sulla deducibilità dei compensi agli amministratori: il revirement interpretativo della Corte di Cassazione, «LA CIRCOLARE TRIBUTARIA», 2011, 7, pp. 1 - 5 [Scientific article]
-
T. TASSANI, Agevolazioni ai partecipanti alle reti di impresa e simmetrie del sistema fiscale - Quale regime fiscale per il "nuovo" contratto di rete?, «DIALOGHI TRIBUTARI», 2011, 6, pp. 602 - 610 [Scientific article]
-
T. TASSANI, Sull'elusività del conferimento di azienda con successiva cessione delle partecipazioni nelle imposte indirette, «LA CIRCOLARE TRIBUTARIA», 2011, 5, pp. 1 - 7 [Scientific article]
-
T. TASSANI, La variabile fiscale nella pianificazione del passaggio generazionale, in: FRANCESCA MARIA CESARONI, MASSIMO CIAMBOTTI, LA SUCCESSIONE NELLE IMPRESE FAMILIARI, MILANO, FrancoAngeli, 2011, pp. 193 - 212 [Chapter or essay]
-
THOMAS TASSANI, Il regime fiscale del "nuovo" contratto di rete, in: GIORGIO CALCAGNINI, ILARIO FAVARETTO, L'ECONOMIA DELLA PICCOLA IMPRESA - Rapporto 2010, MILANO, FrancoAngeli, 2011, pp. 226 - 239 [Chapter or essay]
-
T. TASSANI, COMMENTO ART. 8 STATUTO DEL CONTRIBUENTE, in: FALSITTA G. - FANTOZZI A- MARONGIU G. - MOSCHETTI F., COMMENTARIO BREVE ALLE LEGGI TRIBUTARIE - DIRITTO COSTITUZIONALE TRIBUTARIO E STATUTO DEL CONTRIBUENTE, PADOVA, CEDAM, 2011, pp. 533 - 538 [Legal Commentary]
-
E. FRONZA, ¿El delito de negacionismo? El instrumento penal como guardián de la memoria, «REVISTA DE DERECHO PENAL Y CRIMINOLOGÍA», 2011, 2011 3° época, pp. 97 - 144 [Comment or similar]
-
E. FRONZA, Parole dietro le sbarre? L’uso della giurisprudenza della Corte Europea nelle sentenze dei Tribunali penali internazionali, «IUS17», 2011, 2011/1, pp. 49 - 75 [Comment or similar]
-
E. FRONZA, La persecución de los crímenes nazi-fascistas en Italia, «REVISTA BRASILEIRA DE CIÊNCIAS CRIMINAIS», 2011, ano 19, vol. 93, pp. 225 - 268 [Comment or similar]
-
E. FRONZA, Der strafrechtliche Schutz des Gedenkens: Bemerkungen zum Tatbestand der Holocaust-Leugnung, in: Jahrbuch 2010, Juristische Zeitgeschichte, Band 11, BERLIN-NEW YORK, de Gruyter, 2011, pp. 243 - 276 [Legal Commentary]
-
E. FRONZA, The Criminal Protection of Memory: Some Observations about the Offense of Holocaust Denial, in: Genocide Denials & the Law, OXFORD, Oxford University Press, 2011, pp. 155 - 181 [Legal Commentary]
-
E. Fronza, Derechos humanos y crímenes internacionales. Observaciones sobre el párrafo 3 del artículo 21 del Estatuto de Roma, in: Sistema interamericano de protección de los derechos humanos y derecho penal internacional. Vol. II, Montevideo, Konrad Adenauer Stiftung, 2011, pp. 225 - 244 [Legal Commentary]