Scientific publications
-
Davide Bertaccini, Rosalba Altopiedi, Un caso di criminalità d’impresa: l’ETERNIT di Casale Monferrato, L’Harmattan Italia, Torino, 2011, pp. 140, «STUDI SULLA QUESTIONE CRIMINALE», 2011, 3, pp. 89 - 92 [Review]
-
Davide Bertaccini, I modelli di polizia – Polizia professionale, Polizia di comunità, Polizia dei problemi, Polizia dell’ordine, Polizia di prossimità, Santarcangelo di Romagna (RN), Maggioli, 2011, pp. 201 . [Research monograph]
-
Villa E, Permessi per assistenza a disabili in condizioni di gravità, in: Il collegato lavoro 2010. Commentario alla legge n. 183/2010, Milano, IPSOA, 2011, pp. 1015 - 1023 [Chapter or essay]
-
Villa E, Brevi cenni sul fondamento dell’applicazione dei criteri di scelta dei lavoratori da licenziare al g.m.o. e sulle conseguenze della loro violazione, «ADL. ARGOMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO», 2011, 4-5, pp. 1100 - 1105 [Comment on a court sentence]
-
Villa E, L’aspettativa senza assegni dei dipendenti pubblici, in: Il collegato lavoro 2010. Commentario alla legge n. 183/2010, Milano, IPSOA, 2011, pp. 831 - 838 [Chapter or essay]
-
Villa E, L'aspettativa, in: La terza riforma del lavoro pubblico, Milano, IPSOA, 2011, pp. 589 - 595 [Chapter or essay]
-
Villa E, Lettura in chiave sostanziale dei confini “soggettivi” del diritto di precedenza nell’assunzione di lavoratori in mobilità, «GIURISPRUDENZA ITALIANA», 2011, 7, pp. 1582 - 1586 [Comment on a court sentence]
-
Villa E; Murrone MG, La disciplina dei permessi per l'assistenza a portatori di handicap in situazione di gravità, in: La terza riforma del lavoro pubblico: commento al d.lgs. 27 ottobre 2009, n. 150. Aggiornato al collegato lavoro, Milano, IPSOA, 2011, pp. 615 - 633 [Chapter or essay]
-
Villa E, Il responsabile dei versamenti contributivi nel settore dello spettacolo è l’agenzia titolare dei diritti di esclusiva o l’utilizzatore della prestazione?, «RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL LAVORO», 2011, 3, pp. 835 - 839 [Comment on a court sentence]
-
Ricciardiello Edgardo, L'esclusione di fatto del socio di srl operata attraverso l'approvazione di bilancio falso in funzione dell'azzeramento e ricostituzione del capitale sociale, «GIURISPRUDENZA ITALIANA», 2011, Dicembre 2011, pp. 2586 - 2590 [Scientific article]
-
Giulia Fabini, Migranti e Polizia: tra diritto penale del nemico e regole del disordine, Tesi di laurea in criminologia, Università di Bologna, A.A. 2009/2010, «L'ALTRO DIRITTO. CENTRO DI DOCUMENTAZIONE SU CARCERE, DEVIANZA E MARGINALITÀ», 2011, ND, pp. N/A - N/A [Scientific article]
-
Pieralberto Mengozzi, La tutela davanti ai giudici nazionali dei diritti riconosciuti ai singoli ed i principi generali del diritto dell’Unione, MILANO, GIUFFRÈ, 2011, pp. 131 (QUADERNI DELLA RIVISTA IL DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA). [Research monograph]
-
Rossella Selmini, The Governance of Crime in Italy: Global Tendencies and Local Peculiarities, in: Travels of the Criminal Question: Cultural Embeddedness and Diffusion, Oxford, Hart Publishin, 2011, pp. 161 - 184 [Chapter or essay]
-
Rossella Selmini, Banished. The new social control in American cities, «LAW & SOCIETY REVIEW», 2011, 45, pp. 1068 - 1070 [Review]
-
Rossella Selmini, Le diverse modalità di prevenzione, in: Progettare la sicurezza urbana, manuale di pianificazione, disegno urbano e gestione degli spazi pubblici, Milano, Ulrico Hoepli, 2011, pp. 5 - 10 [Chapter or essay]
-
Rossella Selmini, Review of "Banished. The new social control in American cities", di K. Beckett e S. Herbert, «LAW & SOCIETY REVIEW», 2011, 45, pp. 1068 - 1070 [Review]
-
marco dugato, Introduzione. La società a partecipazione pubblica degli enti territoriali: va il cavaliere per il regno di Logres, in: LE SOCIETÀ A PARTECIPAZIONE PUBBLICA DEGLI ENTI TERRITORIALI, Rimini, Maggioli, 2011, pp. 5 - 12 (ISTITUZIONI DEL FEDERALISMO, QUADERNI) [Chapter or essay]
-
Fronza E., The Criminal Protection of Memory, in: Genocide Denials and the Law, Oxford, Oxford University Press, 2011, pp. 155 - 181 [Chapter or essay]
-
Santucci, Gianni, Alterità e identità ('apparenti', 'tralatizie', 'vere') fra diritto romano e diritti moderni, in: Romanlaw and legal knowledge. studies in memory of Henryk Kupiszewski, POL, Stowarzyszenie absolwentow wydzialu prawa i administracji, 2011, pp. 103 - 135 [Legal Commentary]
-
Santucci, Gianni, Diritti dell'autore in Roma antica?, «INDEX. QUADERNI CAMERTI DI STUDI ROMANISTICI», 2011, 2011, pp. 143 - 150 [Comment or similar]