Scientific publications
-
A. SBRACCIA; F. VIANELLO, SOCIOLOGIA DELLA DEVIANZA E DELLA CRIMINALITA', ROMA, LATERZA, 2010, pp. 180 (manuali laterza). [Research monograph]
-
T.F. Giupponi, Profili organizzativi del Consiglio regionale: l’autonomia del Consiglio e lo status del consigliere, in: null, 2010, 2009, pp. 79 - 102 (atti di: Nuove regole per nuovi Consigli regionali, Università LUISS "Guido Carli" - Roma, 4 maggio 2009) [Contribution to conference proceedings]
-
T.F. Giupponi, Servizi di informazione e segreto di Stato nella legge n. 124/2007, in: Studi in onore di Luigi Arcidiacono - Vol. IV, TORINO, Giappichelli, 2010, pp. 1677 - 1751 [Chapter or essay]
-
G.Finocchiaro, Posta certificata esclusa dal processo telematico. Si attendono nuove regole tecniche per le notifiche., «GUIDA AL DIRITTO. IL SOLE 24 ORE», 2010, 6, pp. 106 - 106 [Scientific article]
-
G. Barillà, Il tipo fideiussorio e le garanzie autonome nella prassi bancaria: qualificazione della fattispecie nella ricostruzione della volontà delle parti e nell’analisi dei rischi garantiti., «BANCA BORSA E TITOLI DI CREDITO», 2010, II, pp. 18 - 23 [Comment on a court sentence]
-
G. Facci, Questioni controverse in tema di prescrizione nell'ambito della responsabilità dei genitori nei confronti dei figli, «RESPONSABILITÀ CIVILE E PREVIDENZA», 2010, I, pp. 29 - 42 [Scientific article]
-
Caianiello M., Disclosure before the ICC: Th e Emergence of a New Form of Policies Implementation System in International Criminal Justice?, «INTERNATIONAL CRIMINAL LAW REVIEW», 2010, 10, pp. 23 - 42 [Scientific article]
-
A. Cicchetti, Law and enviroment, «ALMATOURISM», 2010, 0, pp. 32 - 34 [Scientific article] Open Access
-
F.Curi, Una criminalità "liquida": i writers tra arte e repressione, in: Scritti in memoria di Giuliano Marini, NAPOLI, Edizioni Scientifiche Italiane, 2010, pp. 229 - 248 [Chapter or essay]
-
C. Smith; A. Rotolo, Collective Trust and Normative Agents, «LOGIC JOURNAL OF THE IGPL», 2010, 18, pp. 195 - 213 [Scientific article]
-
G. Governatori; A. Rotolo, Changing Legal Systems: Legal Abrogations and Annulments in Defeasible Logic, «LOGIC JOURNAL OF THE IGPL», 2010, 18, pp. 157 - 194 [Scientific article]
-
Zoli C., voce Dirigente, in: Dizionario di Diritto privato, MILANO, Giuffrè, 2010, pp. 155 - 164 [Dictionary or encyclopedia entry]
-
Zoli C., Contratto collettivo come fonte e contrattazione collettiva come sistema di produzione di regole, in: Le fonti del diritto del lavoro, PADOVA, Cedam, 2010, pp. 487 - 523 (I principi del diritto del lavoro, a cura di M. Persiani) [Chapter or essay]
-
S. Vida, La politia aristotelica e l’elogio della medietà, «BIBLIOTECA ELETTRONICA SU MONTESQUIEU E DINTORNI», 2010, II (2010), pp. 5 - 42 [Scientific article] Open Access
-
S. Vida, I diritti umani tra "orientalismo" e "occidentalismo", «JURA GENTIUM», 2010, 2010, pp. 1 - 17 [Scientific article]
-
S. Mancini, La bandiera del crocifisso e la via al pluralismo, «RESET», 2010, 1, pp. 6 - 12 [Scientific article]
-
Stefania Pellegrini, Deontologia e ruolo sociale del giurista, in: L'identità plurale della filosofia del diritto. Atti del XXVI congresso della società italiana di filosofia del diritto, NAPOLI, ESI, 2010, pp. 251 - 266 (atti di: L'identità plurale della filosofia del diritto XXVI congresso della società italiana di filosofia del diritto, Torino, 16-18 settembre 2008) [Contribution to conference proceedings]
-
E. Baroncini, LE FONTI DEL DIRITTO NEI RAPPORTI FRA ORDINAMENTO NAZIONALE E COMUNITÀ INTERNAZIONALE - La fonte internazionale, in: LA COSTRUZIONE GIURISPRUDENZIALE DELLE FONTI DEL DIRITTO, PESARO URBINO, aras edizioni, 2010, pp. 227 - 257 [Chapter or essay]
-
E. Baroncini, LE FONTI DEL DIRITTO NEI RAPPORTI FRA ORDINAMENTO NAZIONALE E COMUNITÀ INTERNAZIONALE - La fonte comunitaria, in: LA COSTRUZIONE GIURISPRUDENZIALE DELLE FONTI DEL DIRITTO, PESARO URBINO, aras edizioni, 2010, pp. 259 - 287 [Chapter or essay]
-
T.F. Giupponi, Le dimensioni costituzionali della sicurezza, BOLOGNA, Libreria Bonomo, 2010, pp. 267 . [Research monograph]