Scientific publications
-
Pizzoferrato A., Commento all'art. 11, Statuto dei lavoratori, in: GRANDI M. - PERA G., Commentario breve alle leggi sul lavoro, PADOVA, Cedam, 2009, pp. 731 - 734 (Breviaria Iuris) [Chapter or essay]
-
Pizzoferrato A., Commento all'art. 2126 del Codice civile, in: GRANDI M. - PERA G., Commentario breve alle leggi sul lavoro, PADOVA, Cedam, 2009, pp. 612 - 619 (Breviaria Iuris) [Chapter or essay]
-
E. Ferioli, La giustizia costituzionale in Svizzera, in: Sistemi e modelli di giustizia costituzionale, PADOVA, Cedam, 2009, pp. 293 - 316 [Chapter or essay]
-
L. Mezzetti, L'America Latina, in: Diritto costituzionale comparato, ROMA-BARI, Laterza, 2009, pp. 450 - 500 [Chapter or essay]
-
L. Mezzetti, Costitutional Transitions and Democratic Consolidation in Asia at the Beginning of the XXI Century, in: Asian constitutionalism in transition. A comparative perspective, MILANO, Giuffré, 2009, pp. 105 - 115 (atti di: Asian constitutionalism in transition. A comparative perspective, Siena, 14-15.12.2007) [Contribution to conference proceedings]
-
G. Facci, Il danno non patrimoniale nelle relazioni familiari dopo le sentenze delle Sezioni Unite dell'11 novembre 2008., «FAMIGLIA E DIRITTO», 2009, II, pp. 125 - 132 [Comment on a court sentence]
-
L. Mezzetti, Sistemi e modelli di giustizia costituzionale, in: Sistemi e modelli di giustizia costituzionale, PADOVA, Cedam, 2009, pp. 1 - 87 [Chapter or essay]
-
P. Tullini, Il lavoro: valore, significato, identità, regole, BOLOGNA, Zanichelli, 2009, pp. 238 . [Editorship]
-
D.Senzani, L'avvalimento come modulo organizzativo dell'impresa nei contratti pubblici, «RIVISTA TRIMESTRALE DEGLI APPALTI», 2009, 1, pp. 99 - 139 [Scientific article]
-
G. Luchetti, I primi due libri del commentario di Paolo ad edictum. Parte seconda, in: AA.VV., Studi in onore di R. Martini, II, MILANO, Giuffré, 2009, pp. 509 - 532 [Chapter or essay]
-
Cavina M., Res diversae diversos habeant ordines. Aristotelismo e duello: Antonio Bernardi nelle diatribe di metà Cinquecento, in: Antonio Bernardi della Mirandola (1502-1565). Un aristotelico umanista alla corte dei Farnese, FIRENZE, Leo S. Olschki, 2009, pp. 153 - 168 (atti di: Antonio Bernardi nel V centenario della nascita, Mirandola, 30 novembre 2002) [Contribution to conference proceedings]
-
M. A. Lupoi, Profili processuali del trust, «TRUSTS E ATTIVITÀ FIDUCIARIE», 2009, 2009, pp. 162 - 170 [Scientific article]
-
A. Carinci, I vincoli comunitari all’autonomia tributaria di Regioni ed Enti locali, in: L’autonomia tributaria delle Regioni e degli Enti locali tra Corte Costituzionale (sentenza n. 102/2008 e ordinanza n. 103/2008) e disegno di legge delega, MILANO, Giuffrè, 2009, pp. 75 - 94 (Quaderni della Rivista di Diritto tributario) [Chapter or essay]
-
Carinci A., Il divieto di aiuti di Stato quale limite all’autonomia tributaria degli enti infrastatali, «GIURISPRUDENZA DELLE IMPOSTE», 2009, 2 [Scientific article]
-
F. Caprioli; D. Vicoli, Procedura penale dell'esecuzione, TORINO, Giappichelli, 2009, pp. 428 . [Research monograph]
-
P. Tullini, Postfazione: un repertorio di immagini del lavoro, in: Il lavoro: valore, significato, identità, regole, BOLOGNA, Zanichelli, 2009, pp. 211 - 223 [Brief introduction]
-
P.Tullini, Medios de comunicaciòn electrònica y control empresarial, «RELACIONES LABORALES», 2009, 5-6, pp. 9 - 24 [Scientific article]
-
CAVINA M., L'albagia del Colleoni. Il "De imperatore militum deligendo" di Bartolomeo Cipolla, in: Bartolomeo Cipolla: un giurista veronese del Quattrocento tra cattedra, foro e luoghi del potere, PADOVA, CEDAM, 2009, pp. 149 - 160 (atti di: Convegno Internazionale di Studi, Verona, 14-16 ottobre 2004) [Contribution to conference proceedings]
-
CAVINA M., Mito e realtà della caccia alle streghe in Europa, «I QUADERNI DI CULTURA DEL GALVANI», 2009, n.s. 14.1, pp. 47 - 77 [Scientific article]
-
CAVINA M., Giovanni Santini e il problema della continuità, «ATTI E MEMORIE. MEMORIE SCIENTIFICHE, GIURIDICHE, LETTERARIE. ACCADEMIA NAZIONALE DI SCIENZE LETTERE E ARTI DI MODENA», 2009, serie VIII, vol. XI, pp. 67 - 70 [Scientific article]