Scientific publications
-
G. Santi, Verso la istituzione di un sistema autonomo degli affidamenti dei “lavori” nel settore dei beni culturali-Decreto Legislativo 22 gennaio 2004, n. 30, «AEDON», 2004, 2 [Scientific article]
-
C.Zoli, Il trasferimento d'azienda, TORINO, Utet, 2004, pp. 286 . [Editorship]
-
Guidotti R., Riflessioni sulla pubblicità del trasferimento della quota di s.r.l. dopo la riforma, «GIURISPRUDENZA COMMERCIALE», 2004, 3, pp. 773 - 780 [Scientific article]
-
Guidotti R., La mediazione, in: Contratti di impresa e restrizioni verticali, MILANO, Giuffrè, 2004, pp. 349 - 370 [Chapter or essay]
-
Guidotti R., La cessione di quote di s.r.l. tra conferme e novità, «DIRITTO E PRATICA DELLE SOCIETÀ», 2004, 13, pp. 22 - 24 [Scientific article]
-
D. Senzani, Il sistema degli appalti pubblici, in: null, 2004, 11(atti di: LA GARA NEGLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI, Milano, 23-25 Novembre 2004) [Contribution to conference proceedings]
-
D. Senzani, Appalti di servizi e forniture - Global service, in: null, 2004, 11(atti di: LA GARA NEGLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI, Milano, 23-25 Novembre 2004) [Contribution to conference proceedings]
-
Franzoni M., Mutuo dissenso [voce nuova-2004], in: TRECCANI, Enc. giur. Treccani, ROMA, Treccani, 2004, pp. 1 - 12 [Dictionary or encyclopedia entry]
-
null, Statuti di Venzone. Edizione, introduzione e note (ed. critica curata da: Cavina M.), UDINE, Forum, 2004, pp. 142 [Critical edition ]
-
Cavina M., Il patriarca eretico ed altre storie, ovvero contesti e pretesti del pensiero decianeo, in: Tiberio Deciani (1509-1582). Alle origini del pensiero giuridico moderno, UDINE, Forum, 2004, pp. 245 - 255 (atti di: Tiberio Deciani (1509-1582). Alle origini del pensiero giuridico moderno. Convegno internazionale di studi storici e giuridici, Udine, 12-13 aprile 2002) [Contribution to conference proceedings]
-
Cavina M., “Actus quoad honestatem”. Rovelli della cultura giuridica d’Antico Regime intorno ai matrimoni dei figli di famiglia, in: Panta rei : studi dedicati a Manlio Bellomo, ROMA, Il Cigno, 2004, pp. 453 - 467 [Chapter or essay]
-
Cavina M., Tiberio Deciani (1509-1582) : alle origini del pensiero giuridico moderno, UDINE, Forum, 2004, pp. 339 (Strumenti di storia del friuli). [Editorship]
-
Cavina M., R. Martinage, La dottrina penale in Europa nel XVI secolo, in: Tiberio Deciani (1509-1582) : alle origini del pensiero giuridico moderno, UDINE, Forum, 2004, pp. 75 - 89 . Opera originale: Autore: . - Titolo: R. Martinage, La doctrine penale en Europe au XVIe siècle [Book contributions (translation)]
-
Cavina M., H. Schlosser, Tiberio Deciani e il suo influsso sulla scienza penalistica tedesca nel XVII secolo, in: Tiberio Deciani (1509-1582) : alle origini del pensiero giuridico moderno, UDINE, Forum, 2004, pp. 121 - 137 . Opera originale: Autore: . - Titolo: Hans Schlosser, Tiberio Deciani und sein Einfluß auf die zeitgenössische deutsche Strafrechtswissenschaft [Book contributions (translation)]
-
Cavina M., recensione a Le droit par-dessus les frontières. Il diritto sopra le frontiere. Société d’histoire du droit. Atti delle Journées internationales. Torino 2001, «RIVISTA DI STORIA DEL DIRITTO ITALIANO», 2004, 77, pp. 458 - 460 [Review]
-
Cavina M., recensione a Domenico Maffei, Giulio Ferretti fra diritto romano e diritto longobardo nell’Impero di Carlo V, «RIVISTA DI STORIA DEL DIRITTO ITALIANO», 2004, 77, pp. 360 - 361 [Review]
-
Cavina M., recensione a Mario Piccinini, Tra legge e contratto. Una lettura di Ancient Law di Henry S. Mayne, «RIVISTA DI STORIA DEL DIRITTO ITALIANO», 2004, 77, pp. 374 - 375 [Review]
-
Cavina M., recensione a Annamaria Monti, Iudicare tamquam Deus. I modi della giustizia senatoria nel Ducato di Milano tra Cinque e Settecento, «RIVISTA DI STORIA DEL DIRITTO ITALIANO», 2004, 77, pp. 379 - 381 [Review]
-
Cavina M., recensione a M. Vallerani, La giustizia pubblica medievale, «RIVISTA DI STORIA DEL DIRITTO ITALIANO», 2004, 78, pp. 475 - 476 [Review]
-
A. Riccio, Le diverse specie di obbligazioni, in: LE OBBLIGAZIONI (3 voll. in 5 tomi), vol I tomo II, TORINO, Utet, 2004, pp. 1011 - 1338 (I grandi temi) [Chapter or essay]