Scientific publications
-
Rossella Selmini, Le criminologie della vita quotidiana, in: La sicurezza urbana, Bologna, Il Mulino, 2004, pp. 37 - 47 [Chapter or essay]
-
Rossella Selmini, La prevenzione, in: La sicurezza urbana, Bologna, Il Mulino, 2004, pp. 219 - 231 [Chapter or essay]
-
Alberto Pizzoferrato, Il lavoro a progetto tra finalità antielusive ed esigenze di rimodulazione delle tutele, «ITALIAN LABOUR LAW E-JOURNAL», 2004, 1, pp. 1 - 10 [Scientific article] Open Access
-
NICODEMO S, Come affrontare la preparazione dei concorsi pubblici. Strategia generale, italia, logosnet, 2004, pp. 50 . [Annotated Edition/Educational]
-
Damascelli, Domenico, I conflitti di legge in materia di società, Bari, Cacucci, 2004, pp. 159 . [Research monograph]
-
Gardini, Gianluca, Il servizio radiotelevisivo fra Stato e mercato, «IL MULINO», 2004, 6, pp. 1037 - 1049 [Scientific article]
-
Gardini, Gianluca; A., Valastro, L’ordinamento della comunicazione fra Stato e Regioni, in: Verso il federalismo, Bologna, Il Mulino, 2004, pp. 267 - 276 [Chapter or essay]
-
Gardini, Gianluca, Pubblico impiego. Introduzione, in: Pubblica amministrazione e privatizzazioni dopo gli anni ’90, un primo bilancio, Rimini, Maggioli, 2004, pp. 117 - 123 [Chapter or essay]
-
Gardini, Gianluca, Amministrazione e musica, in: Musica urbana. Il problema dell’inquinamento musicale, Bologna, CLUEB, 2004, pp. 171 - 179 [Chapter or essay]
-
Gardini, Gianluca, Il riordino della dirigenza pubblica e i riflessi sulla dirigenza sanitaria, in: CARLO BOTTARI;PATRIZIA TULLINI A CURA DI, La dirigenza sanitaria. Amministrativisti e lavoristi a confronto, Rimini, Maggioli, 2004, pp. 75 - 94 [Chapter or essay]
-
Gardini, Gianluca, La nuova disciplina dei vizi dell’atto amministrativo, in: Dal procedimento amministrativo all’azione amministrativa, Bologna, Bononia University Press, 2004, pp. 71 - 87 [Chapter or essay]
-
Emanuela Fronza; Stefano Manacorda, La justice pénale internationale dans les décisions des Tribunaux ad hoc, Milano-Parigi, Giuffrè-Dalloz, 2003, pp. 360 . [Editorship]
-
NICODEMO S, I lavori pubblici: una materia frantumata?,, «QUADERNI COSTITUZIONALI», 2003, 2, pp. 360 - 362 [Scientific article]
-
Damascelli, Domenico, La legge applicabile alla successione per causa di morte secondo il diritto internazionale privato italiano, «RIVISTA DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE», 2003, 1, pp. 85 - 108 [Scientific article]
-
Damascelli, Domenico, Profili internazionalprivatistici delle società, in: Il notaio tra regole nazionali ed europee, MILANO, Giuffrè, 2003, pp. 33 - 76 (atti di: XL Congresso nazionale del Notariato, Bari, 26-29 ottobre 2003) [Contribution to conference proceedings]
-
Damascelli, Domenico, Commento alle norme di diritto internazionale privato italiano relative alle successioni e alle donazioni, in: M. VERWILGHEN (sous la direction de), Régimes matrimoniaux, successions et libéralités dans les relationes internationales et internes, BRUXELLES, Bruylant, 2003, pp. 1562 - 1603 [Chapter or essay]
-
Gardini, Gianluca, La necessaria coerenza tra modello organizzativo dirigenziale e sistema di tutela, «IL LAVORO NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI», 2003, 2, pp. 253 - 256 [Scientific article]
-
Gardini, Gianluca, Verso la devolution: scenari e prospettive di una riforma non necessaria, «LE REGIONI», 2003, 2-3, pp. 473 - 490 [Scientific article]
-
Gardini, Gianluca, L'obbligo di motivazione come requisito di legittimità per la nomina (e la mancata conferma) dei direttori generali delle aziende sanitarie, «SANITÀ PUBBLICA E PRIVATA», 2003, 1, pp. 15 - 35 [Scientific article]
-
Gardini, Gianluca, Dimensione costituzionale e modelli legislativi della dirigenza pubblica, «RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO PUBBLICO», 2003, 3, pp. 908 - 911 [Review]