PRIN2017 - Dis/Connection: Labor and Rights in the Internet Revolution

Project code: 2017EC9CPX
Main ERC field: SH - Social Sciences and Humanities
ERC subfields: SH2_4 Legal studies, constitutions, human rights, comparative law

This project is focused on the legal issues that emerge in the regulation of work in connection with the so-called Fourth industrial revolution, namely, the technological revolution. The first aim of the project is to assess the degree to which the Italian legal system is equipped to deal with the new problem of reconciling productivity with the new needs of workers’ protection, taking under consideration also the comparative and European perspective. Its second aim will be to offer solutions to this set of issues, including proposals for regulation. According to this, the four research units (the Universities of Bologna, Udine, Venice Cà Foscari and Naples) will be analysing the regulation of work relationships and the organization of enterprises from different perspectives in order to identify strengths and weaknesses of the legislation. In treating the new challenges, posed by industry and work in their current embodiment, it will be necessary to introduce perspectives not strictly tied to labor and work, bringing civil and business law into the picture so as to address questions relating to privacy, intellectual property, competition and the markets’ regulation.

Principal Investigator

Davide Casale

Full Professor

Academics participating in the project
(including those who joined e.g. due to calls for research grants and those who left e.g. due to a change of university location):

BOLOGNA (Department of Legal Studies and Department of Sociology and Economic and Business Law):

  • Casale Davide
    Full Professor of Labor Law at the University of Bologna (national coordinator)
  • Battista Leonardo
    RTDa of Labor Law of the University of Bologna
  • Castellucci Sebastiano
    Research Fellow in Labor Law at the University of Bologna
  • Drigo Caterina
    Associate Professor of Constitutional Law at the University of Bologna
  • Gilotta Sergio
    rti researcher of commercial law at the University of Bologna
  • Guardigli Elena
    Research Fellow in Private Law at the University of Bologna
  • Marinelli Francesca
    Associate Professor of Labor Law at the University of Milan
  • Martino Marco
    Associate Professor of Private Law at the University of Bologna
  • Nisco Attilio
    Associate Professor of Criminal Law at the University of Bologna
  • Renzetti Silvia
    Associate professor of criminal procedural law at the University of Bologna
  • Spedicato Giorgio
    Associate Professor of Commercial Law at the University of Bologna

UDINE

  • Zilli Anna
    Associate Professor of Labor Law at the University of Udine (coordinator of the research unit)
  • De Falco Massimiliano
    Research fellow in Labor Law at the University of Udine
  • Giovanella Federica
    Associate professor of comparative private law at the University of Udine
  • Lafratta Daniela
    Research Fellow in Labor Law at the University of Milan
  • Maggio Ida Carla
    Research fellow in Labor Law at the University of Udine
  • Mazzanti Caterina
    Research fellow in Labor Law at the University of Udine
  • Miotto Linda
    Associate Professor of Commercial Law at the University of Udine
  • Riccio Antonio
    Associate Professor of Labor Law at the University of Cassino

VENICE CÀ FOSCARI

  • Falsone Maurizio
    Associate Professor of Labor Law at the Cà Foscari University of Venice (coordinator of the Research Unit)
  • Gaudio Giovanni
    Research Fellow in Labor Law at the Cà Foscari University of Venice
  • Mostarda Ambra
    PhD student in Labor Law at the Cà Foscari University of Venice

NAPLES

  • Monda Pasquale
    Associate Professor of Labor Law at the University of Naples Federico II (coordinator of the research unit)
  • Cordella Costantino
    RTDb of Labor Law of the University of Naples Federico II
  • D'Avino Emilia
    RTDb of Labor Law of the Parthenope University of Naples
  • Tomassetti Paolo
    RTDb of Labor Law of the State University of Milan

Abstract

This research project is devoted to the legal regulation of work in the so-called Fourth industrial revolution, characterized by the development of automation, intelligent robotics, and the ability to combine automation, data exchange and digital innovation.
The s.c. Fourth industrial revolution is upending the organization of work and of work relations, both individual (contracts) and collective (industrial relations). This project therefore brings into focus the problems that are cropping up in this new economic-productive scenario so as to identify when the regulation of work is obsolete, as well as areas where, by contrast, it does still serve a useful and effective function in the new labor market. This legal analysis will be carried out with a view to protecting constitutional principles in the new socioeconomic landscape (with an emphasis on the principles enshrined in Title III, Part I, of the Italian Constitution of 1948). This means that we will be looking to identify solutions for bringing Italian labor law and collective bargaining up to date in the new industrial-productive scenario.
More to the point, the project is aimed at singling out and analysing the problems that emerge in contexts where employers can exercise their powers using technology. The quick pace of development in digital technology in a wide range of productive sectors raises the urgent problem of bringing Italian labor law in accordance with the core principles underpinning the activities it regulates. The two are often difficult to reconcile, or at least they appear to be: on the one hand, the need of entrepreneurs is to increase productivity and streamline their operations; on the other, there is a necessity to protect the dignity of workers and their quality of life. The research aims to deep those legal issues that arise from that most disruptive of technologies, namely, the Internet, or rather the use of the Internet as a tool by which to link up machines, operating systems, workers, and clients. While Italian labor law has been renewed in various aspects, it is still incomplete; leaving important questions unanswered in the face of the new ways that have been found to manage an increasing range of powers held by employers, especially as concerns their multifaceted control over the way that work is to be performed, even remotely. The latest technologies can be used in ways threating privacy: this brings the question of workers’ dignity into focus, making it necessary to reshape the constraints that employers are subject to, under the traditional prohibition on monitoring aspects of employees’ personal life that have no bearing on their performance. More generally, the s.c. Fourth industrial revolution makes it necessary to reconsider some basic concepts in labor law, including that of an employment (dependent) relationship: consider, for example, the position of so-called “riders” (of Foodora, Deliveroo … et a.) and other workers engaged in the gig economy via app, or the questions arising from the situation of workers providing professional services using a remote and /or Internet connection.
Four research units, assigned to different aspects of the investigation, will carry out the project. The University of Bologna will coordinate the project and carry out research under the heading “The New Context: Technology, Work, Employers’ Powers, Individual Rights”. The University of Udine will address the matter of “Balancing the Interests at Stake: Technological Disintermediation and Protection of the Weaker Party”. The University of Venice Cà Foscari will be dealing with the issue of “Qualifying Work Relationships: New Jobs, Dependent/Independent Work, the Need for New Protections”. The University of Naples “Federico II” will be devoted to “Labor Unions in the Fourth Industrial Revolution: Democracy, Representation, and Collective Protection”.

Description of the project

THE CONTEXT AND THE THEME

In the era of Internet and digital revolution, the employer is rarely a natural person exercising a commanding influence over the work: this role is being handed over to technologies that disintermediate the relation. It is possible to remotely direct and control the performance, thereby depersonalizing the employment relationship, while at the same time augmenting the powers that employers wield under the employment contract. While employers may no longer look like actual persons, their technological ability to track the single worker has by now become almost limitless, and the advantage is also economic, too, according to the low cost of the technologies. It is possible to track workers (geo-localization) not only out outdoor, using widely available satellite technology, but also indoor, within an office or other enclosed spaces. More than that, forecasts are concerning a new scenario of outfits and office furniture equipped with sensors capable of detecting movement, direction, pressure, and the like, in such a way as to monitor not only health and safety of workers, but also observe their productivity, and even micro-tracking their activity, so as to granularly monitor their performance.
In such a scenario, the RELATIONSHIP BETWEEN WORKER AND MACHINE has turned on its head, in that the person risks becoming a cog in a networked production machine governed from the outside by some other entity the worker can neither perceive nor identify. The distance separating the worker from the employer’s decisions is not only physical but also temporal, in that the architecture by which production is governed is software-based and can therefore be programmed in advance, before the employer begins to exercise actual control over an employee. Many principles in labor law thus take on entirely new contours. The first of these principles is the right to direct and control the way that work is performed, a right whose exercise is increasingly taking “occult” forms.
The second, and related, principle is the right to oversee and MONITOR WORK, which can turn into a pervasive power, not only in the daily transactions through which the working relationship unfolds, but also in consideration of all the potential uses that employers can make of the data they collect. These uses are not confined to those that typically mark the critical phases in the single working relationship or in the life of a business, such as the firing, laying off, or demoting of workers. Rather, they expand to cover the full gamut of decisions involved in managing human resources (such as assigning positions to workers, transferring or promoting them, etc.).
Furthermore, the very idea of WORKING TIME gets fuzzy, given the ability to have workers constantly on call through the use of common communications technologies. This raises delicate issues when it comes to the WORK-LIFE BALANCE, making it difficult to further the aims of protections like that of vacation time, maternity and paternity leave, and especially mandatory rest breaks. Also deeply affected is the idea of the WORKPLACE, since work can be performed remotely, including from places that have not been identified in advance, as Italian lawmakers have recognized with the recently passed “smart working” law (No. 81/2017). The rapid evolution of the working environment also places emphasis on worker training, a component that can no longer be seen as a mere appendage to the employment contract.
Even legal arrangements that require the worker’s consent need to be considered in light of the situation of increasing INFORMATION ASYMMETRY in which only the employer holds the data needed to assess the tasks being assigned and the corporate enterprise as a whole, and this includes “big data” about each firm’s micro-organization. The “pay to quit” programs (put into effect at companies such as Amazon for ensuring that workers are engaged and productive) exemplify this. It must be considered the ability of anyone to cheaply access public and private databases containing unprocessed bits of data which separately do not amount to anything significant but which in combination turn into useful information that can be used to profile individuals. This clearly raises unprecedented issues in the process of selecting potential new hires, as well as in managing human resources. Witness the provision in Article 8 of the Italian Workers’ Statute, setting forth a blanket prohibition preventing employers from probing into the personal views of prospective hires or of those in their workforce. In the past, Art. 8 has been effective in virtue of its comprehensive nature, but now it needs to be integrated with data-protection principles such as those requiring that the processing of data be adequate, relevant, and limited to what is necessary for the purposes for which is it being processed (Leg. Decree 196/2003).
The issues about PRIVACY are important, too, including the regulations issued by Italian Data Protection Authority. Likewise, essential to the project will be an analysis of the EU law, especially the General Data Protection Regulation, or GDPR (EU 2016/679). This European regulation gives national labor law some leeway in working out a data protection scheme, but it also entails an overhaul of corporate policies in this area. The new, more encompassing concept of personal data under the GDPR increases the likelihood that data about workers should be commingled with information that employers would find useful in developing their business strategies.
As an open-ended contract having an organizational function, the employment contract cannot strictly define its own purpose and contents in advance. As a result, it inevitably enhances the employer’s ability to exercise directive and control powers over the worker. The task of curbing these powers is entrusted to the legislative process and to collective bargaining. Yet the speed of technological change is now impairing the legal system’s ability to respond to these changes and strike an appropriate balance between these two opposing interests.
The issue is particularly pressing in those sectors of the economy that are becoming increasingly reliant on remote DISINTERMEDIATION through digital technologies that automate the matching of labor supply and demand, especially in services: the so-called gig economy (also referred to as on-demand, peer-to-peer, collaborative, or sharing economy). Examples are Uber and Lift, for non-mass-transit road transport; Foodora and Deliveroo, in home meal delivery.. These (probably a few hundred) platforms will therefore receive special attention in this project.

THE BOUNDARIES OF LABOR PROTECTION

The new productive scenario also raises important questions as concerns the boundaries that can be placed around the regulation of labor. We can clearly appreciate the increasingly rapid disappearance of the Fordist-era employee (and so also, on the flip side, of the employer), an ideal category that has long provided the epistemological foundation on which to build labor law. In fact, work in the Fourth industrial revolution is taking a wide variety of forms. Witness the distinction between works carried out ON A PLATFORM (such as Amazon Turk and Task Rabbit) and works carried out THROUGH A PLATFORM (e.g. Uber, Foodora, Deliveroo). Whereas in arrangements of the latter type we still see a material transaction taking place, in those of the former type the transaction is entirely virtual, even if the posted tasks and services are carried out outside the platform. In this context of platform-mediated work, it is difficult not only to assess whether the work is performed qualifies as employment (dependent work), but also to identify who is the employer (as when dealing with “umbrella companies,” which handle payroll for “platform workers”, enabling them to pay into social security).
The so-called platform economy has forcefully raised the LEGAL ISSUE of how to qualify those who work in it. For an idea of the range of interpretive solutions that have been offered and the significant implications they carry we can look at the case law that has been issued in Italy, the EU, and other countries. Three notable examples are the ruling the labor court of Belo Horizonte issued on 14 Feb. 2017; the ruling the California Labor Commissioner issued on 10 Mar. 2015 in B. A. Berwick v. Uber Tech., n. 11-46739; and the ruling the London Employment Tribunal, issued on 28 Oct. 2016 in Y. Aslam, J. Farrar, and Others v Uber, n. 2202551/2015).
In some legal systems, various techniques have been experimented with a view to providing independent contractors (or rather, a subset of them) with greater protections by introducing an intermediate classification, as in Great Britain and in Spain. In Italy, under current law the only way to secure such protections is by assimilating workers in the gig economy to employees working in a dependent or quasi-dependent position (L. Decree 81/2015); and the recently passed Independent Work Statute (Law 81/2017) has not fundamentally altered this state of affairs.

COLLECTIVE REPRESENTATION OF WORKERS

Equally significant are the problems the so-called Fourth industrial revolution raises in connection with the COLLECTIVE REPRESENTATION of workers. This is mainly the problem of representing the collective interests of “digital workers.” Many commentators have argued that trade unions can no longer refrain from establishing lines of communication with digital workers, for the input these workers provide is essential to a proper understanding of their concerns and of the demands they are making in coping with casualization and discontinuity in the labor market. However, what lies ahead for trade unions in addressing the plight of such workers is undoubtedly an uphill path. This is especially true considering the Italian framework, which lacks the initiatives put into effect in Germany under the leadership of the IG Metal and Ver.di trade unions or in Sweden, where the public transit union Svenska Transportarbetareförbundet has signed a collective agreement with Bzzt, a ride-sharing company based on a Uber business.
The absence of any entity, capable of representing the claims of the digital workforce in Italy has being felt as problem that can no longer be left unattended. The risk of spawning a multiplicity of “spontaneous” organizations devoted to protecting their own interests is a development that could have unpredictable consequences on the Italian model, which has emerged from the CRISIS OF THE PREVIOUS LABOR REPRESENTATION’S SYSTEM by increasingly relying on a stable system of effective labor unions.
The challenges that historically established LABOR UNIONS have had in relating to the multiplex world of “DIGITAL WORK” are rooted, in the first place, in the previously mentioned difficulty of finding a legal qualification for digital workers. Italian labor law is still predicated on the need to protect the dependent work of traditional employees. This feature is significant, and it could undercut the effort to protect independent contractors, who cannot easily fit into the dependent scheme. Nor can digital workers be easily qualified as self-employed independent contractors, for they would have to be represented by entities entrusted with forming collective bargaining agreements and organizing initiatives by which to enable these workers to protect their own interests, and this could give rise to violations of competition law.
Apart from these difficulties, there can be little doubt that traditional labor unions will not be able to adequately deal with the modern labor market unless they respond to the concerns of independent workers, both formally—by bringing the current rules up to date (starting from the rules on COLLECTIVE BARGAINING)—an in their actual approach to these problems. This in turn means revisiting the traditional way of conceiving the democratic basis of labor action. More to the point, the challenge of representing such a motley range of individual interests makes it necessary to move beyond the traditional model of representative democracy by embracing an institutional model premised on the need for labor unions to be engaged in a constant dialogue with their members. Without such a dialogue, it would not be possible to understand and address the dissent expressed by CONTINGENT WORKERS into a cohesive whole.

INTERFERENCE WITH ENTERPRISE LAW

The so-called Fourth industrial revolution also places a strain on the categories in use in civil and business law. We need to ask whether these new ways of organizing the factors of production make it necessary to revisit some well-established concepts, like “entrepreneur” and “enterprise,” that have traditionally assumed a relatively stable organization reliant on the work of professionals and based on criteria of economic efficiency. The effort, more to the point, will be to assess whether these concepts, and the legal status they frame, should also be extended to the new phenomena under investigation, and what the effects of such an extension would be. This question needs to be addressed by considering not only how the entrepreneur’s legal status fits into in this new economic landscape, but also how its application to the new crop of entrepreneurs in the new economy affects competition law. This issue is recently being discussed in the Uber Cases (EUCJ, 20 Dec. 2017, Asociación Profesional Elite Taxi v Uber Systems Spain, C-434/15).
We further need to understand the impact the new forms of work will have on intellectual property, an increasingly significant factor in an economy that in many respects can be described as immaterial. The question comes up as to identify who holds the rights to the intangible goods (software, patenting… ) created by the new “workers.” Indeed, in assigning rights, patent and copyright law assume that the inventions and works of authorship in which such rights subsist are created under an employment or independent contracting relationship—precisely the two scenarios that are vanishing. In dealing with the legal limits applicable to technological instruments that use proprietary software, often tailored to a specific industry or even to a single firm, it also becomes essential to address the question of how trade secrets can be made consistent with a trade union’s right to INFORMATION AND CONSULTATION.

Omissis

Publications in the first year of the project:

  • Carchio C., Mazzanti C.Streghts And Weaknesses Of Platform Work.., in Bellomo-Ferraro, Modern Form of Work, University Press Sapienza, 2020, 73-91 [capitolo di libro OPEN ACCESS GOLD]
  • Casale D.Early Retirement in the Italian.., «ITALIAN LABOUR LAW E-JOURNAL», 2020, 13, 103-123 [rivista OPEN ACCESS GOLD]
  • Casale D.El interés del trabajador en el ingreso ..., «REVISTA IBÉRICA DO DIREITO», 2020, I, 207 - 233 [rivista OPEN ACCESS GOLD]
  • Casale D.La tecnologia nella gestione della previdenza .., in F. da Silva Veiga e D. Pires Fincato (diretores), Estudos de direito desenvolvimento e novas tecnologias, Instituto Iberoamericano de Estudos Jurídicos, Universidade Lusófona do Porto, 2020, 9-22 [capitolo di libro OPEN ACCESS GOLD]
  • Castellucci S.Blockchain e misurazione dell’orario di lavoro, in Federalismi, 2021, 2, 45-52 [rivista OPEN ACCESS GOLD].
  • Castellucci S.I controlli difensivi.., in ADL, 2020, 1, 138-148 [nota a sent, GREEN ACCESS].
  • Castellucci S., Il riposo giornaliero.., in LPA, 2020, fasc. 4, [nota a sent].
  • Castellucci S.L’applicazione dell’art. 4 Stat. Lav..., in LG, 2020, 1089-1095 [nota a sent, GREEN ACCESS].
  • Falsone M.Recensione a "Aloisi, De Stefano, il tuo capo è un algoritmo, Laterza, 2020" su L'indice dei libri del mese, 12 2020.
  • Gaudio G., Algorithmic management, poteri datoriali e oneri della prova... Labour & Law Issues, 2020, 6(2), 19-71. https://doi.org/10.6092/issn.2421-2695/11955 [rivista OPEN ACCESS GOLD]
  • Giovanella F.Can ‘Things’ Be Defective Products?..., European Journal of Consumer Law, 3/2020, 587-609 [rivista]
  • Marinelli F.Pandemia e mercato del lavoro...tecnologia, in LDE, n. 3/2020, 1-10 [rivista OPEN ACCESS GOLD]
  • Miotto L. (e Speranzin)I pagamenti elettronici, in Diritto del Fintech a cura di Cian-Sandei, Padova, 2020, 163-194 [capitolo di libro]
  • Monda P.Covid-19 e riders.., in DLM, 2020 [rivista]
  • Monda P.Innovazioni tecnologiche e lavoro nelle pubbliche ..(parr. da 6 a 11), in DRI, n. 2, 2020 [rivista]
  • Monda P.Lavoro pubblico e trasformazione digitale, in SINAPPSI, n. 1, 2020 [rivista OPEN ACCESS GOLD]
  • Monda P.Lo Statuto dei lavoratori alla prova di “Industria 4.0”…, in Quaderni DLM, 2020 [rivista]
  • Monda P.Some thoughts on industry 4.0 and trade unions, in The Future of Work, ed. by Perulli-Treu, 2020 [capitolo di libro]
  • Renzetti S.Artt. 266-271, e Malavasi R. e Renzetti S., Artt. 247-252, in Comment. breve al C.P.P., a cura di Illuminati-Giuliani, Cedam, 2020, 1141-1162 e 1030-1050 [commento giuridico]
  • Zilli A.Il lavoro agile per Covid-19 come “accomodamento ragionevole”..., in Labor, 4/2020 [rivista]
  • Zilli A.Il reclutamento emergenziale …, in Garofalo, Tiraboschi, Filì, Seghezzi (a cura di), Welfare e lavoro .., Vol. II: Covid-19 e sostegno .., 1-14, in https://moodle.adaptland.it [capitolo di libro OPEN ACCESS GOLD]

Events, presentations and speeches in the first year of the project:

  • 24 gennaio 2020, Gaudio G., Relazione (in qualità di discussant) al seminario di presentazione del volume del Prof. Colin Crouch dal titolo “Se il lavoro si fa gig”, organizzato da Il Mulino, Lavoro e diritto e Università di Verona, tenutosi alla Fondazione Biblioteca del Mulino, Bologna.

  • 24 aprile 2020, Monda P., relazione dal titolo “Lo SMART WORKING e l’emergenza sanitaria” al Convegno su “Lo sviluppo tecnologico: opportunità e rischi” svolta mediante Microsoft Teams, Università di Napoli Federico II.

  • 27 giugno 2020, Zilli A. (anche organizzatrice), WEBINAR SMART WORKING: LUCI E OMBRE, Udine.

  • 1° luglio 2020, Falsone M.DIRITTI SINDACALI dei lavoratori tramite piattaforme digitali, a “Etero-organizzazione e lavoro mediante piattaforma digitale” organizzato dall’Università di Roma Sapienza e la rivista Labor, Roma-Pisa.

  • 7 luglio 2020, Zilli A.Il LAVORO AGILE durante l'emergenza epidemiologica, AGI AIGA su piattaforma Zoom.

  • 30 ottobre 2020, Monda P., relazione dal titolo “TELELAVORO e smart working tra dinamiche organizzative e identità giuridica” al Convegno su “Tutela della salute pubblica e rapporti di lavoro” svolta mediante Microsoft Teams, Università di Napoli Federico II.

  • 22-23 novembre 2019, Drigo C., relazione dal titolo "POTERE DIGITALE E DEMOCRAZIA: spunti di riflessione e (molti) problemi aperti", al Convegno ICONS 2019 "Le Nuove Tecnologie E Il Futuro Del Diritto Pubblico”, Firenze.

  • 14 dicembre 2020, Spedicato G., Relazione "Qualche breve riflessione su «Capitalismo immateriale» di Stefano Quintarelli" al convegno di presentazione del libro medesimo, Università di Bologna.

  • 16 dicembre 2020, Spedicato G., Relazione "Creatività artificiale e proprietà intellettuale" al seminario "Creer AI the future of creativity" organizzato dall'Alma Mater Research Institute for Human-Centered Artificial Intelligence, Università di Bologna.

  • 26 gennaio 2021, Marinelli F. (anche co-organizzatrice), relazione “Gender gap e lavoro al tempo del Covid-19. Analisi del fenomeno nel contesto internazionale” al Webinar “Gender gap e lavoro al tempo del Covid-19” organizzato dall’ordine degli Avvocati di Milano col patrocinio dell’Associazione delle Donne Giurista Italia (ADGI) e la Scuola Forense di Milano

Publications in the second year of the project:

  • Battista L.I lavoratori delle piattaforme digitali tra diritto, tecnologia e giustizia, in ADL, 2021, 1455-1475.

  • Battista L.The European Framework Agreement on Digitalisation: a tough coexistence within the EU mosaic of actions, in Italian Labour Law e-Journal, 2021, 1, 105-121.

  • Castellucci S.Blockchain e misurazione dell’orario di lavoro, 2021, in www.federalismi.it.

  • Cordella C.Il lavoro dei rider: fenomenologia, inquadramento giuridico e diritti sindacali, WP C.S.D.L.E. "Massimo D'Antona".IT 441/2021.

  • De Falco M.Accomodamenti ragionevoli: sovvenzioni nel settore privato, accessibilità ovunque, in RIDL, 2021, 4, 429-451.

  • Falsone M.Fattorini di tutto il mondo unitevi!, recensione a Marrone M., Rights Against the Machines! Il lavoro digitale e le lotte dei rider, in L’indice dei libri del mese, 11, 30 [contributo breve in Rivista].

  • Falsone M.Nothing New Under the Digital Platform Revolution? The First Italian Decision Declaring the Employment Status of a Rider, in The Italian Law Journal, Vol. 07, 1, 253-269.

  • Falsone M.La repressione della condotta antisindacale fra spiazzamenti, potenzialità inespresse ed esigenze di manutenzione, in LD, 2021, 2, 373-398.

  • Gaudio G.La CGIL fa breccia nel cuore dell'algoritmo di Deliveroo: è discriminatorio, in RIDL, 2021, II, 188-195.

  • Gilotta S.Index funds and employee welfare: some exploratory insights, in Italian Labour Law e-Journal, 2021, 2, 119-138.

  • Miotto L.Sull’imprenditorialità minima del socio di S.R.L., in NLCC, 2021, 827-881.

  • Monda P.Telelavoro e smart working tra dinamiche organizzative e identità giuridica, in Quaderni DLM, 2021, 285 ss.

  • Monda P.Il lavoro agile “ordinario” tra accordo individuale e (in)derogabilità della norma, in LDE, 2021, 3.

  • Monda P.Contrattazione collettiva e gig economy: la parola passa alla giurisprudenza, in DLM, 2021, 3.

  • Monda P.Some Thoughts on Industry 4.0 and Trade Unions, in Perulli e Treu eds., The Future of Work Labour Law and Labour Market Regulation in the Digital Era, Kluwer Law International, 2021, 315-324.

  • Mostarda A.Note sulle mansioni aggiuntive e relativo trattamento economico nel pubblico impiego, in LPA, 2021, 4.

  • Nisco A.Riflessi della compliance digitale in ambito 231, in www.sistemapenale.it, 14 marzo 2022.

  • Riccio A.Mutamenti organizzativi e potere di scelta: tra limiti di esercizio e definizione della fattispecie, in LD, 2021, 3-4, 519-540.

  • Spedicato G.Mercati virtuali secondari tra libertà di iniziativa economica privata e rispetto degli altrui diritti di proprietà intellettuale, in GComm, 3, 2021, 491-513.

  • Zilli A.EU Strategy against gender pay gap through wage transparency: the best is yet to come, in Italian Labour Law e-Journal, 2021, 173-183.

  • Zilli A.La trasparenza salariale tra diritti e tecnologia, in LG, 2021, 6, 579-590.

  • Zilli A.Oltre la subordinazione, nella pandemia: il progetto di un focus sul reddito da lavoro degli autonomi, introduzione alla raccolta speciale monografica a cura della A. medesima, in LDE, 2021, 3.

Events, presentations and speeches in the second year of the project:

  • 11-13 marzo 2021, A. Zilli, organizzatrice di Employment law in the covid-crisis France and Italy in comparison, international online workshop.

  • 19 marzo 2021, A. Zilli, organizzatrice di La prova statistica nel processo civile, convegno presso la Università di Udine.

  • 12 aprile 2021, A. Zilli (anche organizzatrice), Dir. 78/2000: la prima volta della Cassazione, seminario congiunto delle Università di Udine e Università di Innsbruck.

  • 16 aprile 2021, A. Zilli (anche organizzatrice dell’intero ciclo di 7 eventi “Diritto della Sicurezza Digitale”), Nuove tecnologie e dignità della persona che lavora, relazione a convegno Connessioni fra diritto e tecnologia, Università di Udine.

  • 22 aprile 2021, A. Zilli (anche organizzatrice dell’intero ciclo di 7 eventi), Il trattamento dei dati personali nel rapporto di lavoro tra obblighi di pubblicazione e riservatezza, Università di Udine.

  • 30 aprile 2021, G. Gaudio (anche co-organizzatore, con M. Falsone), Quali regole governano gli strumenti di algorithmic management nella gestione del personale?, relazione a convegno “Lavoro e impresa al tempo degli algoritmi. Quattro domande per un dialogo interdisciplinare”, Università di Venezia, promosso dall’unità di ricerca veneziana del Prin.

  • 16 luglio 2021, G. GaudioFuture of Work, Future of Regulation: Transparency in Algorithmic Management and Gender in the Platform Economy, University of Bristol.

  • 28 giugno 2021, 16 luglio 2021, 8 settembre 2021, 3 dicembre 2021, G. GaudioAlgorithmic bosses can’t lie! How to foster transparency and limit abuses of the new algorithmic managers, at “Labour law and artificial intelligence conference”, Warsaw, Poland; at “Transparency in algorithmic management and gender in the platform economy” conference, University of Bristol Law School, UK; at The XXIII World Congress of the International Society for Labour and Social Security Law (ISLSSL), “Transformation of work: challenges to labor law”, Lima, Perù; at Nobel University, Dnipro.

  • 1° luglio 2021, M. FalsoneQualificazione e tutele del lavoro mediante piattaforme digitali, relazione a Etero-organizzazione e lavoro mediante piattaforme digitali, La Sapienza Roma.

  • 19-22 settembre 2021, L. Battista, intervento, come Staff dell'Organizing Committee, "Seminar Of Comparative Labour Law “Pontignano XXXVII”, Labour Relations In The Digital Era, Bertinoro, 2021.

  • 22 settembre 2021, S. Castellucci, participation at "Seminar Of Comparative Labour Law “Pontignano XXXVII” Labour Relations In The Digital Era, Bertinoro, September 19th-22nd 2021.

  • 16 novembre 2021, G. GaudioAlgorithms at work! The use of AI in HR matters, Centre Perelman de Philosophie du Droit Seminars, Université Libre de Bruxelles (ULB), Bruxelles.

  • 2 dicembre 2021, P. MondaLe prospettive di riforma del lavoro agile nel «pubblico», Il lavoro agile tra passato e futuro, tra poteri e libertà, giornata di studio presso la Università di Napoli Federico II.

  • 3 dicembre 2021, G. GaudioC’è ma non si vede. Controllo algoritmico e tutela della privacy dei lavoratori, seminario on line SDL HUB.

  • 7 dicembre 2021, L. BattistaRiders, piattaforme e diritto del lavoro, seminario presso il Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’Economia, Università di Bologna.

  • 10 dicembre 2021, P. MondaLa “scelta” del dirigente pubblico: le norme applicabili e l’apporto della giurisprudenza, relazione a L’evoluzione normativa del lavoro pubblico e il rafforzamento della capacità amministrativa: problemi e prospettive, Complesso del Real Belvedere di San Leucio.

  • 16 dicembre 2021, prima sessione dei Seminari di Bertinoro “Dialoghi di diritto del lavoro tra cielo e mare” XVI edizione, su “Temi e approdi della ricerca scientifica giuslavoristica: lo stato dell’arte dei prin finanziati dal Miur”, Bologna, 16-17 dicembre 2021, con gli interventi dei coordinatori delle 4 unità del PRIN: D. Casale, M. Falsone, P. Monda, A. Zilli (in dialogo con 5 professori esterni al PRIN come discussant assegnati dalla direzione dell'evento).

  • 13-14 gennaio 2022, "Lavoro e Diritti nella Rivoluzione di Internet", Università Venezia Ca’ Foscari, convegno del PRIN, prof. M. Falsone organizzatore, con interventi (sottoposti a dibattito mediante professori esterni al progetto che hanno svolto il ruolo di discussant) dei seguenti membri del PRIN medesimo:
    --- L. Battista, Innovazione tecnologica, riorganizzazioni industriali e occupazione;
    --- D. Casale, Intervento di coordinamento della prima mezza giornata;
    --- C. Cordella, Le relazioni sindacali nel settore del food delivery: la prospettiva interna;
    --- M. Falsone, Subordinazione e (dis)continuità della prestazione;
    --- G. Gaudio, Il contenzioso sui diritti dei lavoratori al tempo del management algoritmico;
    --- F. Giovanella, Privacy del lavoratore e nuove tecnologie: profili di diritto comparato;
    --- E. Guardigli, I criteri di imputazione della responsabilità ex art. 2049 c.c., sotto la lente dei modelli di lavoro della rivoluzione digitale;
    --- F. Marinelli, Intervento di coordinamento della seconda mezza giornata;
    --- L. Miotto, Il bilanciamento degli interessi nel diritto commerciale: il crowdfounding;
    --- P. Monda, Tutele collettive e riders: quali vincoli dal diritto eurounitario?

Publications in the third year of the project:

  • Battista L.Brexit and European Works Councils: A confused scenario, in Russian Journal of Labour & Law, 2022, 12, 176-181.

  • Battista L.European Works Council Directive: Brexit’s First Victim?, in DLM international, 2022, 2.

  • Battista L.Innovazione tecnologica, riorganizzazioni industriali e occupazione: il contratto di espansione, in LDE, 2022, 1, 1-26.

  • Bilotta F., Zilli A. (ed.), Codice di Diritto Antidiscriminatorio, Pisa, 2 ed., 2022.

  • Boscati A., Zilli A. (ed.), Il reclutamento nella P.A. Dall'emergenza alla nuova normalità, Vol. I e Vol. II, Milano-Padova, 2022.

  • Casale D.Intervento (in occasione del convegno “Lavoro e Diritti nella Rivoluzione di Internet”, 13-14 gennaio 2022, Università di Venezia Ca’ Foscari), in LDE, 2022, IX, 2 – 20.

  • Castellucci S.Il rapporto tra il diritto al riposo giornaliero e il diritto al riposo settimanale, in MGL, 2023, 2, 398-407.

  • Cordella C.ILO’s actions against the exploitation of agricultural work in Italy, in DLM.int., 2022, 1, 169-198

  • Cordella C.Spunti operativi (e non solo) sulla comunicazione di avvio del lavoro autonomo occasionale, in DLM, 2022, 337-354.

  • Cordella C.Il lavoro dei rider: fenomenologia, inquadramento giuridico e diritti sindacali, in VTDL, 2021, pp. 927-964, e in WP C.S.D.L.E. “Massimo D’Antona” . IT – 441/2021, 1-39.

  • D’Avino E.Workers’ Representation and Union Rights in the Fourth Industrial Revolution: the Spanish Case, in DLMInt, 2022, 2, 45-69.

  • D’Avino E.Digitalizzazione etica, democrazia economica e partecipazione sindacale nell’algorithmic management, in Quad. DLM, 2023, 15, 39-60.

  • De Falco M., Il lavoro agile nelle (e per le) Aree interne, in M. Brollo, M. Del Conte, M. Martone, C. Spinelli, M. Tiraboschi (a cura di), Lavoro agile e smart working nella società post-pandemica: profili giuslavoristici e di relazioni industriali, ADAPT University Press, 2022, 22-38.

  • De Falco M.The Agreements for Access to Employment of Persons with a Disability: a Genuine Tool to Promote Work and People, in E-Journal of International and Comparative Labour Studies, 2021, 3, 142-157.

  • De Falco M.Invecchiamento, lavoro agile e competenze digitali, in V. Filì (a cura di), Il privilegio di invecchiare? Ragionando degli effetti dell’innalzamento delle aspettative di vita sul lavoro, sul welfare e sulla società, ADAPT University Press, 2022, 82-96.

  • De Falco M., C. Gaglione, G.P. Marcellini, T. Maserati, R. Pettinelli, G. Picco, A. VenturaWelfare aziendale, premialità e partecipazione dei lavoratori, in G. Canavesi, E. Ales (a cura di), Welfare negoziale e nuovi bisogni. Tradizione ed emergenza, Editoriale Scientifica, 2022, 203-227.

  • De Falco M.(Prima) Literature Review delle Conversazioni di Lavoro e Impiego Pubblico, in A. Boscati, A. Zilli (a cura di), Il reclutamento nella P.A. Dall’emergenza alla nuova normalità. Volume II – Sanità, Impiego locale, Dirigenza, Wolters Kluwer, 2022, 419-438.

  • De Falco M.Le competenze digitali per la trasformazione smart del lavoro pubblico, in LPA, 2022, 4, 789-814.

  • De Falco M.Ragionando attorno alla L. delega in materia di disabilità: una prospettiva giuslavoristica, in Responsabilità Civile e Previdenza, 2022, 5, 1738-1760.

  • De Falco M.Sviluppi e tendenze del welfare aziendale nella contrattazione nazionale del 2022, in DRI, 2023, 1, 191-199.

  • De Falco M.Corporate and occupational welfare: the need for a quantitative approach to modern Industrial Relations, in E-Journal of International and Comparative Labour Studies, 2023, 1, 56-69.

  • Falsone M.What Impact Will the Proposed EU Directive on Platform Work Have on the Italian System?, in ITALIAN LABOUR LAW E-JOURNAL, 2022, 15, 99-116.

  • Falsone M.Lavorare tramite piattaforme digitali: durata senza continuità, in DLRI, 2022, 174, 247-274.

  • Gaudio G.Algorithmic bosses can’t lie! How to foster transparency and limit abuses of the new algorithmic managers, in Comparative Labor Law & Policy Journal, 2022, vol. 42, Issue 3, 707-741.

  • Gaudio G.L’algorithmic management e il problema della opacità algoritmica nel diritto oggi vigente e nella Proposta di Direttiva sul miglioramento delle condizioni dei lavoratori tramite piattaforma, in LDE, 1, 1-20.

  • Gaudio G.Algorithmic management, sindacato e tutela giurisdizionale, in DRI, vol. XXXII, 30-74.

  • Gaudio G.Litigating the Algorithmic Boss in the EU: A (Legally) Feasible and (Strategically) Attractive Option for Trade Unions?, in INTERNATIONAL JOURNAL OF COMPARATIVE LABOUR LAW AND INDUSTRIAL RELATIONS, 2024, vol. 40, 91-130.

  • Giovanella F.From the “right to delisting” to the “right to relisting”, in MediaLaws - Rivista di diritto dei media, 2022, 2, 124-144.

  • Guardigli E.La responsabilità vicaria: una rilettura alla luce dei modelli di lavoro della rivoluzione industriale, in LDE, 2022, 1, 1-17.

  • Guardigli E.La responsabilità ex art. 2049 c.c. e i modelli di lavoro nella rivoluzione digitale, in Riv. trim. dir. proc. civ., 2023, 2, 651-676.

  • Lafratta D.Il decreto flussi tra vecchie ombre e nuove esigenze, in Labour, 2022, 4.

  • Marinelli F., Riminucci M.Covid 19 and Gender Gap in Italy and Japan: Can Pink Quotas be the Solution?, in Italian Labour Law e-Journal, 2022, 2, 1-15.

  • Marinelli F.Rapporto globale sulla disparità di genere 2022, in LDE, 2022, 3, 1-4.

  • Marinelli F.Rapporto 2022 sullo stato della parità di genere nell’Unione Europea, in LDE, 2022, 2, 1-5.

  • Monda P.Tutele collettive e riders: quali vincoli dal diritto euro-unitario?, in LDE, 2022, 1.

  • Monda P.The notion of the worker in EU Labour Law: “expansive tendencies” and harmonisation techniques, in DLM – International, 2022, 2.

  • Monda P.L’assunzione tramite avvio a selezione: una disciplina “antica”, ma da cui si può ancora imparare, in Boscati, Zilli (a cura di), Il reclutamento nella p.a. Dall’emergenza alla nuova normalitàVolume II, Sanità, Impiego Locale, Dirigenza, Cedam, 2022, 129 ss.

  • Monda P.Sciopero nei servizi pubblici essenziali, potere disciplinare e ruolo della Commissione di garanzia: il tempo passa, ma le incertezze restano, in DLM, 2022, 3.

  • Monda P.Il lavoro agile nelle amministrazioni pubbliche: scenari e prospettive dopo la pandemia, in Quaderni di DLM, 2022.

  • Monda P.Prefazione (autore parr. 1-4) a Il lavoro a distanza: una prospettiva interna e comparata, Quaderni di DLM, 2022.

  • Monda P.Santagata de Castro (a cura di), Il lavoro a distanza: una prospettiva interna e comparata, Quaderni di DLM, 2022.

  • Monda P.La presunzione di subordinazione nella proposta di direttiva sul lavoro tramite piattaforma: brevi note sugli emendamenti del Parlamento Europeo, in DLM, 2023.

  • Mostarda A.Note sulle mansioni aggiuntive e relativo trattamento economico nel pubblico impiego, in LPA, 2021, 4, 867-884

  • Nisco A.Prospettive penalistiche del controllo a distanza sull’attività lavorativa nell’attuale contesto normativo e tecnologico, in "Rivista trimestrale di diritto penale contemporaneo", 2021, n. 4, p. 87-110 e in www.sistemapenale.it/it/articolo/nisco-controllo-a-distanza-lavoratore, dicembre 2021.

  • Renzetti S.La responsabilità amministrativa dipendente da reato degli enti ex d.lgs. n. 231/2001: le ultime questioni sul tappeto, in Giurisprudenza Commerciale, 2023, 3, 327-375.

  • Riccio A.La necessaria temporaneità del lavoro tramite agenzia: quali conseguenze nell’ordinamento italiano?, in ADL, 2023, 1.

  • Spedicato G.Mercati virtuali secondari tra libertà di iniziativa economica privata e rispetto degli altrui diritti di proprietà intellettuale, «GIURISPRUDENZA COMMERCIALE», 2021, 491 - 513.

  • Tomassetti P.The law-technology cycle in the French legal and industrial relations system. From government to governance and return, in DLM International, 2022, 2, 125-153.

  • Tomassetti P.Competenze e formazione nei sistemi d'inquadramento di nuova generazione, in RGL, 2022, 2, 191-213.

  • Tomassetti P., Recensione a A. Forsyth, The Future of Unions and Worker Representation. The Digital Picket Line, Hart, 2022, in DLRI, 2022, 2, 313-315.

  • Turrin M.Digitalisation of work and industrial relations in Italy: an overview, in DML, 2023, 3, 737-752.

  • Turrin M.Il diritto di critica del dirigente pubblico, in LPA, 2023, 2, 407-433.

  • Turrin M.Industrial relations and new technologies: conflict, participation and concertation in the digital labour era, in Pizzoferrato A., Turrin M. (edited by), Current Issues of EU Collective Labour Law, Giappichelli, 2024, 145-163.

  • Turrin M.Tecnologie digitali e nuove forme di azione sindacale, in Aniballi V., Martins dos Santos Benevides C., Nei Barbosa de Freitas Filho R., Mocella M. (a cura di), Il Diritto del lavoro nell’era digitale. Atti del Convegno Italo-Brasiliano – 26 e 27 maggio 2022 – II edizione, Giapeto, 2023, 533-556.

  • Zilli A., De Falco M.Anziane ai margini dell’Industria 4.0, in Salute e Società, 2022, 3, 94-105.

  • Zilli A.Il lavoro agile dopo la pandemia covid-19 tra riscatto delle zone remote e south working, 2022, in AA. VV., Studi in onore di Alessandro Garilli.

  • Zilli A.Tra pandemia e venti di guerra: l’eterna emergenza della sanità, 2022, in Il reclutamento nella P.A. Dall'emergenza alla nuova normalità - Volume II.

  • Zilli A.Dal telelavoro …. Al telelavoro: vent’anni (e due pandemici) attorno alla prestazione resa fuori dai locali dell’organizzazione, 2022, in ADL, 4.

  • Zilli A.Condizioni di lavoro (finalmente) «trasparenti e prevedibili», 2022, Labor, 6.

  • Zilli A.Il lavoro degli stranieri in Italia nelle (e oltre le) emergenze, 2022, LABOR, 4.

  • Zilli A.Decreto trasparenza: gli obblighi informativi ieri e oggi (intanto, è già domani), 2022, giustizia civile.com.

  • Zilli A.La parità di genere per la ripresa sostenibile, 2022, in AA.VV., Il Diritto del lavoro per una ripresa sostenibile, La Tribuna, 2022.

  • Zilli A.Il nuovo lavoro sportivo per l’inclusione delle diversità, 2022, LG, 3.

  • Zilli A.Professionalità e organizzazione del “nuovo” lavoro pubblico, A. Boscati, A. Zilli (ed.), La professionalità tra legge e contratti, Vol. II, WKI, 2023, 1 – 20.

  • Zilli A.Il lavoro agile dopo la pandemia Covid-19 tra riscatto delle zone remote e south working, in A. Bellavista, M. Marinelli (ed.), Studi in onore di Alessandro Garilli, Giappichelli, 2023, 1320 – 1331.

  • Zilli A.Tra pandemia e venti di guerra: l’eterna emergenza della sanità, in A. Zilli, A. Boscati (ed.), Il reclutamento nella P.A. Dall'emergenza alla nuova normalità, Volume II, CEDAM, 2022, 287-309.

  • Zilli A.Le conversazioni di lavoro e impiego pubblico: un progetto e un percorso, in A. Zilli, A. Boscati (ed.), Il reclutamento nella P.A. Dall'emergenza alla nuova normalità, Volume I, CEDAM, 2022, I – X.

  • Zilli A.Donne che curano: il lavoro delle caregivers in Italia, in V. Filì (ed.), Quale sostenibilità per la longevità? Ragionando degli effetti dell’invecchiamento della popolazione sulla società, sul mercato del lavoro e sul welfare, ADAPT University Press, 2022, 121-134, OPEN ACCESS.

Events, presentations and speeches in the third year of the project:

  • Castellucci S., 16 settembre 2022, Relazione dal titolo "I tempi nel lavoro povero, presidio insufficiente a proteggere chi lavora", al Convegno ICONS 2022 "Il futuro dello Stato”, Bologna.

  • Cordella C., 13-14 gennaio 2022, Relazione su Le relazioni sindacali nel settore del food delivery: la prospettiva interna, al convegno Lavoro e Diritti nella Rivoluzione di Internet organizzato presso l’Università di Venezia Ca’ Foscari.

  • Cordella C., 4 maggio 2022, Intervento al convegno Il lavoro dei gig worker e i recenti sviluppi del diritto dell’Unione europea, organizzato presso l’Università di Napoli Federico II.

  • Cordella C., 16 maggio 2022, Intervento in inglese al seminario Teleworking before and after the pandemic: the case of Spain, organizzato presso l’Università di Napoli Federico II.

  • Cordella C., 18 maggio 2022, Relazione al seminario Il lavoro dei rider tra diritto interno e diritto europeo, organizzato presso l’Università di Napoli Federico II.

  • Cordella C., 19-20 ottobre 2022, Relazione dal titolo “Delocalizzazioni e sindacato: procedura di riduzione del personale nelle grandi aziende” al seminario “Parti sociali e innovazione tecnologica” organizzato presso l’Università di Napoli Federico II.

  • Cordella C., 6 dicembre 2022, Relazione al convegno “Lavoro e famiglia” tenutosi in modalità telematica e organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Nocera Inferiore.

  • Cordella C., 12 dicembre 2022, Intervento alla Lectio Magistralis del prof. Charles F.X. Szymanski, dal titolo “Social Rights in Europe and the U.S.”, tenutasi presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Napoli Federico II.

  • D’Avino E., 19-20 ottobre 2022, Relazione su “Democrazia economica, digitalizzazione etica e partecipazione sindacale”, al Convegno “Parti Sociali e innovazioni tecnologiche”, Università Federico II e Parthenope.

  • De Falco M., 8 marzo 2022, Relazione su Con gli occhi delle donne (con disabilità) nell’ambito del Convegno Quanto siamo Equal? Due anni di esperienza del portale italiano del diritto antidiscriminatorio, organizzato nell’Università di Udine.

  • De Falco M., 22 marzo 2022, Relazione su Invecchiamento, competenze digitali e lavoro agile nel Workshop Quale sostenibilità per la longevità? a margine della conclusione del progetto interdisciplinare ALT FRAILTY: Personalized Health Management of Physical, Mental and Frailty in the Elderly organizzato nell’Università di Udine.

  • De Falco M., 18 maggio 2022, Relazione su L’inclusione delle persone con disabilità attraverso le convenzioni ex art. 14, D. Lgs. n. 276/2003: prove di social offsetting? nell’ambito della sessione Transizione ecologica e mercato del lavoro della Conferenza finale del Progetto Jean Monnet Financial Innovation For Active Welfare Policies (FI4AWP) Occupazione, Lavoro e Welfare nella Transizione sostenibile organizzato nell’Università di Trento.

  • De Falco M., 26 maggio 2022, Relazione in lingua inglese su Workers in social cooperatives: towards a Just Transition for disadvantaged people nell’ambito della Young Scholars’ Section ISLSSL Papers presentation a margine del VIII Seminario internazionale sul diritto internazionale e comparato del lavoro Labour Law and Climate Change: towards a Just Transition organizzato nell’Università Ca Foscari di Venezia.

  • De Falco M., 27 giugno 2022, Relazione su Il “lavoro agile” per la coesione e l’inclusione territoriale nel Convegno HR SMART PLACE FOR UCRAINA. La cultura giuridica del lavoro e la responsabilità sociale organizzato da Confindustria Udine.

  • De Falco M., 25 ottobre 2022, Relazione in lingua inglese su Climate change and (tele)work nel Convegno internazionale Free (?) Movement (?) of Workers in Europe organizzato nell’ambito del Master of Labour Law dell’Università di Tolosa.

  • De Falco M., 25 novembre 2022, Relazione in lingua inglese su Corporate and occupational welfare: the need for a quantitative approach to modern Industrial Relations nell’ambito della sessione Welfare, work-life balance, and inclusion: traditional and new challenges del Convegno Internazionale Towards the Social Construction of New Labour Markets. Interdisciplinary Reflections on the Changing World of Work organizzato dalla Associazione per gli Studi Internazionali e Comparati sul Diritto del Lavoro e sulle Relazioni Industriali.

  • Drigo C., 6 ottobre 2022, Discussant all’atelier 21 dal titolo "REVOLUCION TECNOLOGICA Y SOCIEDAD DIGITAL", al VI Seminario italo spagnolo, Granada.

  • Falsone M., 14 gennaio 2022, Relazione su “subordinazione e dis/continuità della prestazione” nell’ambito del convegno nazionale “Lavoro e diritti nella rivoluzione di internet” (PRIN under 40, 2017EC9CPX) Università Ca’ Foscari di Venezia.

  • Falsone M., 23 marzo 2022, Seminario su “Working through Digital Platforms: A Legal Approach to the Hidden Risks”, Visiting Scholar and Research Fellow Seminar Series Fordham University Law School di New York.

  • Falsone M., 16 maggio 2022, Intervento su “repressione della condotta antisindacale, oggi” al convegno in onore di M. Napoli su “rappresentatività ed effettività del sindacato” Università Cattolica del Sacro Cuore – Centro Nazionale Studi di Diritto del Lavoro “D. Napoletano” (sez. Milano).

  • Falsone M., 23 maggio 2022, Intervento al seminario “in tutte le sue forme e applicazioni. Per un nuovo statuto del lavoro”, organizzato dai prof. T. Treu e A. Perulli Università Ca’ Foscari di Venezia.

  • Falsone M., 15 marzo 2023, Seminario su “Il lavoro e il controllo a distanza nell’era digitale”, Seminari di diritto del lavoro 2023 - Università degli Studi Magna Græcia di Catanzaro.

  • Falsone M., 16 maggio 2023, Seminario su “infortunio sul lavoro e in itinere nel lavoro digitalizzato”, Università di Ferrara.

  • Falsone M., 9 novembre 2023, Partecipazione alla tavola rotonda su “Sfide o alleanza tra intelligenza emotiva e intelligenza artificiale nella gestione delle Risorse Umane", Competency Lab dell’Università Ca’ Foscari di Venezia.

  • Gaudio G., 13-14 gennaio 2022, Relazione (e componente del comitato organizzatore) dal titolo “Il contenzioso sui diritti dei lavoratori al tempo del management algoritmico”, presentata in occasione del convegno “Lavoro e diritti nella rivoluzione di internet”, organizzato nell’ambito del PRIN 2017 EC9CPX, tenutosi presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia.

  • Gaudio G., 31 marzo-1° aprile 2022, Relazione dal titolo “Algorithmic management, sindacato e tutela giurisdizionale”, presentata in occasione del convegno “Il futuro del lavoro e delle relazioni industriali: digitalizzazione, sostenibilità, inclusione”, organizzato da Associazione Italiana di Studio delle Relazioni Industriali (AISRI), tenutosi presso l’Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche, Milano.

  • Gaudio G., 30-31 maggio 2022, Discussant, in lingua inglese, al seminario dal titolo "OSH Strategic Litigation at a Legal Crossroads", organizzato da European Trade Union Institute (ETUI), International Trade Union House, Bruxelles.

  • Gaudio G., 27-28 settembre 2022, 29-30 settembre 2022, 7 ottobre 2022, 20 ottobre 2022, 27-28 ottobre 2022, 24-26 novembre 2022, 28 aprile 2023, 25-27 giugno 2023, Relazione, in lingua inglese, dal titolo "Litigating the Algorithmic Boss: An Attractive Strategy for Trade Unions?", alla Conferenza "Enforcing EU Labour Law (and beyond)", organizzata dal Trade Union Rights Experts Network (TTUR) e dallo European Trade Union Institute (ETUI), International Trade Union House, Bruxelles; alla Conferenza "Lawtomation Days" organizzata dalla IE University, IE Tower, Madrid; XII International Scientific and Practical Conference, Department of Labour Law, Yaroslav Mydry National Law University, Ucraina, webinar; Social Europe after the Pandemic: Rights and Policies, Winter School, Università Statale di Milano, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Milano; Young Scholars’ Conference on Future Challenges of Decent and Sustainable Work, organizzata dalla International Society for Labour and Social Security Law (ISLSSL), Università di Lubiana, Lubiana; alla conferenza "Towards the Social Construction of New Labour Markets. Interdisciplinary Reflections on the Changing World of Work" organizzata da ADAPT, Palazzo dei Contratti, Bergamo; presentata alla Conferenza internazionale “Decent Work in the Digital Age”, organizzata dalla Pàzmàny Péter Catholic University, Faculty of Law and Political Science, e dal Friedrich Ebert Stiftung di Budapest, in cooperazione con l’Università di Bologna, Budapest; Conferenza internazionale LLRN 6, organizzata dal Labour Law Research Network, Varsavia.

  • Gaudio G., 16 novembre 2022, Relazione, in lingua inglese, in qualità di discussant al seminario "Workplace Transparency Beyond Disclosure. What’s Blocking the View?", organizzato dallo European University Institute (EUI) Human and Fundamental Rights Working Group, EUI, Fiesole.

  • Gaudio G., 5 maggio 2022, Lezione seminariale dal titolo “Algorithmic management, poteri datoriali e oneri della prova: alla ricerca della verità materiale che si cela dietro l’algoritmo”, della durata di 3 ore, nei corsi di Diritto del Lavoro (Laurea Magistrale in Sociologia e Servizio Sociale) e di Diritto del lavoro pubblico (Corso di Laurea Triennale in Giurista per l’impresa e la Pubblica Amministrazione) presso l’Alma Mater Studiorum dell’Università di Bologna, Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’Economia, tenutasi a Bologna.

  • Gaudio G., 6 maggio 2022, Incarico di 3 ore di didattica seminariale dal titolo “Algorithmic management, sindacato e tutela giurisdizionale” nell’ambito del Dottorato in Diritto Europeo dell’Alma Mater Studiorum dell’Università di Bologna, Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’Economia, tenutasi a Bologna.

  • Gaudio G., 16-17 giugno 2023, Intervento dal titolo “Le discriminazioni algoritmiche”, in occasione del 52° Convegno Nazionale (in onore di Giuseppe Santoro Passarelli) “Lavoro e innovazioni tecnologiche. Rapporto di lavoro e processo del lavoro”, organizzata dal Centro Nazionale Studi in Diritto del Lavoro “Domenico Napoletano”, Lecce.

  • Guardigli E., 13 gennaio 2022, Relazione dal titolo “I criteri di imputazione della responsabilità ex art. 2049 c.c., sotto la lente dei modelli di lavoro della rivoluzione digitale” in occasione del convegno “Lavoro e diritti nella rivoluzione di internet”, organizzato nell’ambito del PRIN 2017 EC9CPX, tenutosi presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia.

  • Lafratta D., 28 aprile 2022, Relazione su "Il decreto flussi tra vecchie ombre e nuove esigenze. Convegno "il lavoro degli stranieri", Università degli Studi di Udine.

  • Lafratta D., 30 giugno/1° luglio 2022, Relazione in lingua inglese su "Artificial intelligence (a.i.) and human rights: searching for instruments of protection", International Conference "Law, Technology and Labour" - University Residential Center of Bertinoro.

  • Lafratta D., 1/2 decembre 2022, Relazione su "La contrattazione collettiva per la partecipazione dei lavoratori alla gestione aziendale", Convegno ADAPT "La funzione del contratto collettivo. Salari, produttività, mercato del lavoro".

  • Marinelli F., 7-18 febbraio 2022, Guest lectures in “Labour Market Regulations: ILO versus EU”, e “Trade Liberalization and Labour Rights” nel Corso di Economic-Legal Studies Program, Università di Kobe, Giappone.

  • Marinelli F., 27 aprile 2022, relazione su “Covid 19 e mercato del lavoro” nell’ambito del Convegno “Gender gap e Covid 19: a che punto siamo? Una prospettiva multilivello” organizzato dal Dipartimento di Diritto pubblico italiano e sovranazionale e dal Dipartimento di Diritto privato e Storia del diritto dell’Università degli Studi di Milano in collaborazione col Centro unico di Garanzia dell’Università degli studi di Milano e con il Centro di ricerca interuniversitario Culture di Genere presso l’Università degli Studi di Milano.

  • Marinelli F., 16 maggio 2022, Organizzazione “Nuovi diritti per nuove tecnologie? Il lavoro nel sistema Amazon”, organizzato nell’ambito del corso di Gestione dei contratti individuali e collettivi dell’Università degli Studi di Milano in collaborazione con il PRIN 2017EC9cpx “Dis/Connection: Labour and Rights in the Internet Revolution”.

  • Marinelli F., 26-27 maggio 2022, Relazione su “COVID-19 and the Gender Gap in Italy and Japan. Can Pink Quotas be the Solution?” nell’ambito della 19° International Conference in Commemoration of prof Marco Biagi “Work Beyond the Pandemic: Towards a Human-Centered Recovery”, presso la Marco Biagi Foundation-University of Modena and Reggio Emilia.

  • Marinelli F., 20 ottobre 2022, Guest lecture in “New technologies and discrimination” nel Corso di New Technologies and Labour Law, Dipartimento di Giurisprudenza, Università Luiss Guido Carli di Roma, Italia.

  • Marinelli F., 24 novembre 2022, Organizzazione di INTERNATIONAL WEB-LECTURE dal titolo “Peeling the Onion: On Choices Judges Make in Transnational Labour Litigation” tenuta da Guy MUNDLAK, Professore di diritto del lavoro dell’Università dei Tel-Aviv, come iniziativa interdisciplinare nell’ambito dell’LLM in Law and Sustainable development dell’Università degli Studi di Milano in collaborazione con il Center of Research on Domestic, European and Transnational Dispute Settlement dello stesso Ateneo.

  • Marinelli F., 9 febbraio 2023, Membro del Gruppo di lavoro all’evento Global Data Conference, organizzato dall’Associazione Officine Dati e L’Information Society Law Center dell’università degli Studi di Milano presso l’Università degli Studi di Milano.

  • Monda P., 4 gennaio 2022, Relazione su “Tutele collettive e riders: quali vincoli dal diritto eurounitario?” al Convegno su “Lavoro e Diritti nella Rivoluzione di Internet” svolto a Venezia presso l’Università Ca’ Foscari.

  • Monda P., 4 maggio 2022, Introduzione e coordinamento del Convegno dal titolo “Il lavoro dei gig worker e i recenti sviluppi del diritto dell’Unione europea” svolto a Napoli presso l’Università di Napoli Federico II.

  • Monda P., 18 maggio 2022, Relazione dal titolo “La proposta di direttiva europea sui riders” al Convegno su “Il lavoro dei riders tra diritto interno e diritto europeo” svolto presso l’Università di Napoli Federico II.

  • Monda P., 12 dicembre 2022, Intervento alla Lectio Magistralis del prof. Charles F.X. Szymanski, dal titolo "Social Rights in Europe and the U.S.", tenutasi presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Napoli Federico II.

  • Monda P., 28 marzo 2023, Relazione su “soft robotica e diritto del lavoro” al Convegno “Le nuove frontiere del lavoro nella sfida del made in Italy circolare e sostenibile: soft robotica e realtà aumentata” svolto presso l’Università di Napoli Federico II.

  • Monda P., 17 aprile 2023, Relazione dal titolo “Il potenziamento umano attraverso la robotica” al Convegno su “Il lavoro e le sfide del potenziamento umano” svolto presso l’Università di Napoli Federico II.

  • Monda P., 10 e 11 maggio 2023, Relazione dal titolo “La valutazione del personale nelle amministrazioni pubbliche digitalizzate” al Convegno su “Il Piao e la gestione delle risorse umane” svolto presso la Presidenza della Repubblica.

  • Monda P., 28 e 29 settembre 2023, Relazione dal titolo “Gig worker e nozione europea di lavoratore” al Convegno su “Tecnologie lavoro e diritti” svolto presso Alma Mater Studiorum - Università di Bologna.

  • Monda P., 20 e 21 novembre 2023, Relazione dal titolo “Digitalizzazione e organizzazione nelle amministrazioni pubbliche” al Convegno su “Organizzazione e gestione delle risorse” svolto presso la Presidenza della Repubblica.

  • Mostarda A., 31 marzo-1°aprile 2022, Relazione dal titolo "Lavoro 4.0 tra flessibilità funzionale e professionalità: alla ricerca di un nuovo equilibrio nel diritto del lavoro e nelle relazioni industriali in Italia", presentata in occasione del convegno dal titolo "Il futuro del lavoro e delle relazioni industriali: digitalizzazione, sostenibilità, inclusione", organizzato da Associazione Italiana di Studio delle Relazioni Industriali (AISRI), tenutosi presso l'Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche, Milano. 

  • Mostarda A., 12 dicembre 2023, "I Dottorati di ricerca in Diritto del Lavoro e la prospettiva euro-unitaria. Tematiche, interpretazione e ricadute metodologiche", Intervento su "La tutela e il valore della professionalità nell'ordinamento dell'Unione europea e nell'ordinamento nazionale".

  • Mostarda A., 19 ottobre 2023, "Recent Regulatory Trends of HSE and the Workers' Statutes. The Impact of National Legislations on the New Forms of Work", Intervento su "Domestic Workers’ Occupational Safety and Health in Italy: From Legal Gaps to Platform-Mediated Work".

  • Mostarda A., 19-20 gennaio 2023, Relazione dal titolo "Labour market polarisation and industrial relations", presentata in occasione della conferenza internazionale dal titolo "The labour market in a time of crisis, inflation and deglobalisation", organizzata da Associazione Studi e Ricerche Interdisciplinari sul Lavoro (ASTRIL), tenutosi presso l'Università degli Studi Roma Tre, Dipartimento di Economia, Roma.

  • Mostarda A., 20 aprile 2022, Lezione dal titolo “The employment relationship in the context of the fourth industrial revolution: general considerations and the regulatory system in Italy", nel corso "Labour law and enterprises in the international context" (corso di laurea in Management), su invito del Prof. Maurizio Falsone, Dipartimento di Management, Università Ca' Foscari Venezia.

  • Riccio A., 25 maggio 2022, Relazione su “L’orario di lavoro e non lavoro nello smart working tra disconnessione e contattabilità”, Convegno Italo-Brasiliano “Il diritto del lavoro nell’era digitale”, Università Mercatorum Roma.

  • Spedicato G., 22 giugno 2023, Relazione "La responsabilità del provider nel Digital Service Act [Regolamento (UE) 2022/ 2065]", Convegno AIPPI, Bologna.

  • Spedicato G., 31 marzo 2023, Relazione "Il prestito digitale in ambito commerciale ed accademico: quadro normativo e interpretazioni giurisprudenziali", Convegno Stelline, Milano.

  • Spedicato G., 3 febbraio 2023, Relazione "Dati personali e non-monetary transactions", Convegno di apertura del Master in Trattamento dei dati personali e Data Protection Officer” dell’Università di Bologna.

  • Spedicato G., 12 febbraio 2022, Lezione "Risultati creativi prodotti da Artificial Intelligence Systems", Master in Diritto della concorrenza e dell'innovazione, Università LUISS, Roma.

  • Spedicato G., 3 giugno 2022, Lezione "La protezione del software: ambiti e limiti della tutela autoriale e confronto con altre tecniche di tutela", Master in Diritto della concorrenza e dell'innovazione, Università LUISS, Roma.

  • Spedicato G., 3 giugno 2022, Lezione "La tutela delle banche dati tra creatività e investimento", Master in Diritto della concorrenza e dell'innovazione, Università LUISS, Roma.

  • Spedicato G., 25 giugno 2022, Lezione "La tutela dei segni distintivi in rete IP e concorrenza sleale", Master in Diritto della concorrenza e dell'innovazione, Università LUISS, Roma.

  • Spedicato G., 11 febbraio 2023, Lezione "Risultati creativi prodotti da sistemi di intelligenza artificiale: fondamento giuridico della tutela e relative tecniche di protezione", Master in Diritto della concorrenza e dell'innovazione, Università LUISS, Roma.

  • Spedicato G., 12 maggio 2023, Lezione "La protezione del software: ambiti e limiti della tutela autoriale e confronto con altre tecniche di tutela", Master in Diritto della concorrenza e dell'innovazione, Università LUISS, Roma.

  • Spedicato G., 12 maggio 2023, Lezione "La tutela delle banche dati tra creatività e investimento", Master in Diritto della concorrenza e dell'innovazione, Università LUISS, Roma.

  • Tomassetti P., 16 maggio 2022, Relazione su "Nuovi diritti per nuove tecnologie? Il lavoro nel sistema Amazon", Università degli Studi di Milano (espressa indicazione del PRIN).

  • Turrin M., 19 maggio 2023, Intervento dal titolo “Industrial relations and new technologies: conflict, participation and concertation in the digital labour era” nell’ambito del seminario “Issues of EU Collective Labour Law. What role for the social partners in the light of the challenges posed by the Recovery Plan and the digitalisation of work?”, Università di Bologna.

  • Zilli A., 26 ottobre 2022, Relazione sul tema "Labour Law and the (new) crisis in Europe", Université Toulouse 1.

  • Zilli A., 25 ottobre 2022, Relazione sul tema "Free (?) Movement (?) of Workers in Europe", webinar, Université Toulouse 1.

  • Zilli A., 23 – 24 marzo 2022, Relazione sul tema "Second International online Workshop. Employment Law in the Covid-crisis: France and Italy in comparison", Webinar, Università degli Studi di Udine e Toulouse.

  • Zilli A., 12 - 14 maggio 2022, Relazione sul tema "Access to Work: Public vs Private Sector; Hiring, Obligations and Incentives; Fight Against Discrimination", in "Cross-Border Cooperation: Social and Economic Development in a Supra- and Transnational Perspective”, Udine.

  • Zilli A., 12 ottobre 2022 – 7 giugno 2023, Organizzatrice “CLIP- Conversazioni di lavoro e impiego pubblico. La professionalità tra legge e contratti", 10 webinar.

  • Zilli A., 25 giugno 2022, Relazione sul tema "CooperAzione: la partecipazione come asset strategico ai tempi delle grandi dimissioni e dell’incertezza", Udine.

  • Zilli A., 20 ottobre 2021- 4 maggio 2022, Relazione sul tema "CLIP-Conversazioni di lavoro e impiego pubblico. Il reclutamento nella P.A. dall'emergenza alla nuova normalità", 10 webinar.

  • Zilli A., 5 maggio 2022, Relazione sul tema "Smart working nel settore pubblico e privato", Milano.

  • Zilli A., 8 aprile 2022 Relazione sul tema "Tecnologie digitali, poteri datoriali e diritti dei lavoratori".

  • Zilli A., 28 aprile 2022, Relazione sul tema "Il lavoro degli stranieri", Udine.

  • Zilli A., 28 gennaio 2022, Relazione sul tema "Cooperative e Cooperattori per la ripresa sostenibile", Udine.

  • Zilli A., giugno – luglio 2023, Erasmus+ Program Key Action 1 – Erasmus Bip - Remedies And Sanctions In National And European Labour Law, Università di Udine – Toulouse – Belgrado – Rijeka.

  • Zilli A., 8 – 14 luglio 2023, Summer school in Toulouse (F), Remedies And Sanctions In National And European Labour Law.

  • Zilli A., 7 giugno 2023, Convegno “La professionalità oggi: pubblico e privato a confronto”, Udine.

  • Zilli A., 10 marzo 2023, Convegno “La prevenzione della corruzione nel lavoro pubblico e privato: le novità in tema di whistleblowing e modelli di organizzazione”, Udine.