Gli incontri sono finalizzati ad affrontare la problematica del calo demografico dei borghi storici e, in particolare, ad analizzare le prospettive di recupero e di riutilizzo del patrimonio immobiliare dismesso nelle aree interne.
In occasione del primo seminario, gli interventi si concentreranno maggiormente sui profili di diritto privato e di diritto amministrativo che regolamentano le politiche abitative e la rigenerazione dei borghi storici. Un'attenzione particolare sarà dedicata alle logiche che sottendono il diritto di proprietà delle abitazioni private, esaminandone le possibili curvature alla luce delle esigenze di governance pubblica del territorio.
Il secondo seminario, invece, avrà l'obiettivo di esplorare lo statuto normativo di quelle strutture ricettive che, riutilizzando il patrimonio edilizio esistente, promuovono un turismo sostenibile, non predatorio e rispettoso delle esigenze della comunità locale.
Infine, il terzo seminario affronterà il problema del diritto all'abitare e il ricorso all'edilizia residenziale pubblica quale mezzo di inclusione sociale e di contrasto alle crescenti disuguaglianze, un fenomeno che interessa tanto le aree urbane quanto quelle interne.
I seminari si terranno, in modalità webinar, rispettivamente nelle seguenti date: mercoledì 19 febbraio (ore 16.30-18.30); lunedì 17 marzo (ore 16.30-18.30); lunedì 14 aprile (ore 16.30-18.30). Al termine delle relazioni seguirà un dibattitto tra i partecipanti.
Primo seminario
19 febbraio 2025 - ore 16.30-18.30
LA VALORIZZAZIONE DEI BORGHI STORICI E L’INTEGRAZIONE PUBBLICO-PRIVATO COME METODOLOGIA DI INDAGINE
Introduzione e coordinamento
Prof. Luigi Balestra
Intervengono
Prof.ssa Francesca Bartolini - Prof. Tommaso Bonetti
Prof. Marco Dugato - Dott.ssa M. Samantha Esposito
Prof. Marcello Maggiolo - Prof. Giuseppe Piperata
Prof. Giuseppe Recinto - Prof.ssa Alessandra Spangaro
Il seminario si terrà in modalità webinar tramite collegamento al link.
Secondo seminario
17 marzo 2025 - ore 16.30-18.30
GESTIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE E TURISMO SOSTENIBILE
Introduzione e coordinamento
Prof. Marco Martino
Intervengono
Prof.ssa Marta Cenini - Dott. Nicolò Cevolani
Dott.ssa Elena Guardigli - Dott. Enrico Guarnieri
Dott.ssa Carlotta Ippoliti Martini - Prof. Francesco Mezzanotte
Dott. Bruno Munari - Dott.ssa Silvia Romanò
Prof.ssa Micol Roversi Monaco - Dott. Nicola Scarano
Il seminario si terrà in modalità webinar tramite collegamento al link.
Terzo seminario
14 aprile 2025 - ore 16.30-18.30
PROPRIETÀ E POLITICHE ABITATIVE: L’EDILIZIA RESIDENZIALE SOCIALE
Introduzione e coordinamento
Prof. Enrico Al Mureden
Intervengono
Prof. Riccardo Campione - Dott. Loris Di Cerbo
Dott. Matteo Di Donato - Prof.ssa Marisa Meli
Dott. Giovanni Mulazzani - Prof.ssa Matilde Ratti
Prof. Ugo Salanitro - Prof.ssa Antonella Tartaglia Polcini
Dott. Gabriele Torelli - Dott. Dario Zanelli
Il seminario si terrà in modalità webinar tramite collegamento al link.