HomePage — Scienze Giuridiche - DSG

Tutela del risparmio ed educazione finanziaria

Tutela del risparmio ed educazione finanziaria

Data: 21 marzo 2025 dalle 09:00 alle 13:00 Luogo: Aula Magna, Piazza Scaravilli 2 – Bologna

Presentazione e servizi della Biblioteca Giuridica "Antonio Cicu"

Presentazione e servizi della Biblioteca Giuridica "Antonio Cicu"

Orari, servizi, risorse e cataloghi online

Dimensione internazionale

Dimensione internazionale

Il Dipartimento perpetua la tradizione di eccellenza scientifica e didattica della Scuola di Giurisprudenza bolognese promuovendo la vocazione internazionale e la varietà dei percorsi di studio.

Pubblicazioni

Pubblicazioni

Il lavoro di ricerca condotto da docenti e ricercatori trova spazio in una serie di Riviste e Collane con una varietà di offerta editoriale che risponde alle molte linee di ricerca del Dipartimento.

Presentazione del Dipartimento di Scienze Giuridiche in lingua cinese
Premi e riconoscimenti

Premi e riconoscimenti

L'orgoglio dei vari premi e riconoscimenti che il Dipartimento di Scienze Giuridiche ha ricevuto sia per la ricerca e la didattica sia per il prestigioso gruppo docente.

Innovazione didattica

Innovazione didattica

I progetti di dipartimento si innestano nel più ampio modello di riferimento dell’Ateneo volto all'innovazione della didattica e fondato su tre ambiti o priorità: studenti, docenti e organizzazione.

Presentazione del Dipartimento

Presentazione del Dipartimento

Il Dipartimento promuove e coordina l'attività didattica e di ricerca nei settori scientifico-disciplinari giuridici, costituendo il punto di raccordo delle attività svolte dai suoi afferenti

Terza missione

Terza missione

Per Terza Missione si intende l'insieme delle attività con le quali le università entrano in interazione diretta con la società, affiancando le missioni tradizionali di insegnamento.

Ambiti di ricerca

Ambiti di ricerca

Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.

Notizie

Rassegna il Nastro Verde 6° edizione

Incontri e iniziative

Rassegna il Nastro Verde 6° edizione

Futuri Presenti: il cinema racconta la crisi climatica

UniboMagazine
Koen Lenaerts all’inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025 dell’Università di Bologna

In Ateneo

Koen Lenaerts all’inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025 dell’Università di Bologna

Il Presidente della Corte di giustizia dell'Unione europea sarà a fianco del Rettore per inaugurare il 937° anno accademico dell’Alma Mater. Nel corso della cerimonia gli sarà consegnato il Sigillum Magnum di Ateneo, massima onorificenza dell’Università di Bologna

Calendario MASTER UNIVERSITARIO di I livello “DIRITTO DEL LAVORO”

In Ateneo

Calendario MASTER UNIVERSITARIO di I livello “DIRITTO DEL LAVORO”

Università degli Studi di Bologna a.a. 2024/2025

Incontra i nostri corsi durante le Giornate di Orientamento 2025

Incontri e iniziative

Incontra i nostri corsi durante le Giornate di Orientamento 2025

Online, l’evento annuale di due giornate per scoprire tutti i corsi di laurea e laurea magistrale del dipartimento

Bando di concorso per l’assegnazione del Premio di studio intitolato in memoria di “Ferruccio Avoni”

Premi e riconoscimenti

Bando di concorso per l’assegnazione del Premio di studio intitolato in memoria di “Ferruccio Avoni”

Destinato a studenti meritevoli iscritti al quinto anno in corso alla Laurea Magistrale a c.u. in Giurisprudenza sede di Bologna e Ravenna nell’anno accademico 2024/2025

UniboMagazine
Formare i nuovi protagonisti dell’Europa sostenibile

Innovazione e ricerca

Formare i nuovi protagonisti dell’Europa sostenibile

Con il progetto di Cattedra Jean Monnet SustainEUorPlanet, l’Università di Bologna offre un percorso formativo pensato per funzionari pubblici, accademici e decisori politici di alto livello, capaci di interpretare e rafforzare la sostenibilità nel diritto e nelle politiche internazionali (su commercio e investimenti, ambiente, energia) con particolare riferimento al ruolo di leadership dell’Unione europea

Avviso di selezione Doppio titolo italo - francese a. a. 2025-2026 — Giurisprudenza - Laurea Magistrale CU - Bologna

Premi e riconoscimenti

Avviso di selezione Doppio titolo italo - francese a. a. 2025-2026 — Giurisprudenza - Laurea Magistrale CU - Bologna

Online il bando per il Doppio Titolo italo-francese in Giurisprudenza. Aperto agli studenti del 1° anno della magistrale a ciclo unico (sedi di Bologna e Ravenna).

The PAM Secretariat wishes to inform you that a new job vacancy has been opened

The PAM Secretariat wishes to inform you that a new job vacancy has been opened

Principal Program Officer - 3rd Standing Committee on Dialogue among Civilizations and Human Rights – based in the Republic of San Marino.

Il Dipartimento in numeri

  • 5 Corsi di laurea
  • 3 Dottorati di ricerca
  • 13 Master
  • 5 Corsi di alta formazione
  • 150 Docenti e ricercatori
  • 10.000 Studenti iscritti

L'offerta didattica del dipartimento

Puoi scegliere tra diversi Corsi di laurea, di cui alcuni internazionali e in lingua inglese. E dopo la laurea? Tante le opportunità per specializzarti e avvicinarti al mondo del lavoro.

Scegli il corso di laurea, laurea magistrale o laurea magistrale a ciclo unico più adatto a te, tra quelli proposti dal Dipartimento.

I master universitari di primo livello e di secondo livello proposti dal Dipartimento. Scegli tra questi quello più adatto a te.

Il dottorato di ricerca è il più alto titolo accademico e fornisce le competenze necessarie per esercitare l'attività di ricerca o l'insegnamento universitario.

Il Dipartimento completa la propria offerta formativa con i Corsi di alta formazione e formazione permanente.

Galleria di foto e video

Facciata Dipartimento

Facciata Dipartimento

Scalone principale

Scalone principale

Parte superiore finestra

Parte superiore finestra

Palazzo Malvezzi - Sala Armi

Palazzo Malvezzi - Sala Armi

Palazzo Malvezzi

Palazzo Malvezzi

Palazzo Malvezzi

Palazzo Malvezzi

Biblioteca CICU

Biblioteca CICU

Biblioteca CICU

Biblioteca CICU

Fondo Pavarini

Fondo Pavarini