Notizie

Premi e riconoscimenti
Tirocini al TAR Emilia-Romagna: bando per due posti a Bologna
Pubblicato il bando per laureati o laureandi in giurisprudenza: 18 mesi di formazione presso la sede di Bologna

In Ateneo
A Bologna un nuovo Master in Criminologia e prevenzione psicosociale
Organizzato dai Dipartimenti di Scienze Biomediche e Neuromotorie e di Scienze Giuridiche dell’Alma Mater, fornirà una preparazione nell’ambito della psichiatria, della psicopatologia forense e della psicologia giuridica, ad oggi mancante nel panorama didattico regionale

Premi e riconoscimenti
Ottava edizione di “Una tesi per la sicurezza nazionale”
Premi fino a 3.000 euro per le migliori tesi magistrali sull’intelligence: un’opportunità per avvicinare i giovani al mondo della sicurezza

Premi e riconoscimenti
Borsa di Studio “Felice Gianani” – Edizione 2025
Per il perfezionamento all’estero in ambito giuridico-economico

Premi e riconoscimenti
Contributi per chi si trova in condizioni di disagio
Se sei iscritto all’a.a. 2024/25 e ti trovi in condizioni di particolare disagio personale, familiare ed economico, entro il 5 settembre partecipa al bando per ricevere il contributo.

Incontri e iniziative
Aperta la call for abstracts per il convegno “Le trasformazioni del controllo sociale”
A Bologna, dal 25 al 27 settembre 2025, un convegno per i cinquant’anni della Rivista Studi sulla Questione Criminale e in memoria del prof. Massimo Pavarini. Scadenza per l’invio: 15 giugno.

Innovazione e ricerca
XIX. Jahrestreffen der Jungen Romanisten
Incontro internazionale di giovani studiosi di diritto romano in lingua tedesca

Innovazione e ricerca
Aperto il bando per i Dottorati UNIBO 2025/2026
Le proposte del Dipartimento di Scienze Giuridiche

In Ateneo
Chiusure e orari estivi – Cicu, Palazzo Malvezzi e Via Filopanti 9
Indicazioni utili per l’organizzazione delle attività durante il periodo estivo

Libri
Nuove pubblicazioni nella Collana del Dipartimento di Scienze Giuridiche
Tre volumi di approfondimento giuridico su diritto canonico, diritto romano e diritto del lavoro arricchiscono la produzione scientifica del Dipartimento.

Incontri e iniziative
Cantare per la giustizia: il progetto “Falling in Law” e gli “Articolo 34”
Una canzone per Enzo Tortora e il valore della presunzione di innocenza e una per Giovanni Falcone e l’importanza della lotta alla mafia. Registrati a Bologna da studenti dell’Alma Mater, insieme a studiosi e artisti internazionali, i brani nascono grazie a un network accademico e culturale che connette il linguaggio del diritto con quello dell’espressione artistica

Premi e riconoscimenti
Conclusa con successo la partecipazione al Willem C. Vis Moot
Il team del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Bologna arricchisce il proprio percorso formativo confrontandosi con l’eccellenza internazionale nel campo dell’arbitrato commerciale