Notizie

Premi e riconoscimenti
Programma borsa di studio della Fondazione Konrad Adenauer Italia
Candidatevi entro e non oltre il 10 ottobre 2025 per una borsa di studio 2026!

Incontri e iniziative
La Notte europea dei Ricercatori - 26 settembre
Esplora da vicino il mondo della ricerca e scopri come interviene su temi di grande attualità: nuove tecnologie, salvaguardia dell’ambiente, salute, sviluppo della mobilità, cultura e digitale.

In Ateneo
Lutto in Ateneo. È scomparso Giuseppe Di Federico
Primo professore ordinario di “Ordinamento giudiziario” in Italia ed emerito dell’Alma Mater, nel corso della sua carriera accademica ha promosso l’inserimento della disciplina tra quelle autonomamente insegnate a livello universitario

Premi e riconoscimenti
Pubblicati i nominativi degli studenti selezionati per rappresentare l’Ateneo alle competizioni internazionali di Moot Court 2026 – a.a. 2025/2026.
Elenco degli studenti selezionati per le competizioni internazionali di Moot Court 2026 allegato

In Ateneo
Il laboratorio di Genetica forense dell'Alma Mater ottiene la certificazione di qualità europea
Con questo accreditamento, che certifica competenza tecnica e alta qualità, il laboratorio si conferma un punto di riferimento per l’Autorità Giudiziaria nel contrasto alla criminalità

Premi e riconoscimenti
Bando di partecipazione a "Philip C. Jessup International Moot Court Competition", "John H. Jackson Moot Court Competition", e "Nelson Mandela World Human Rights Moot Court Competition" per l'a.a. 25/26
Il bando per partecipare alle International Moot Court Competitions per l'a.a. 25/26 è stato pubblicato. Scadenza: 31 agosto 2025

Premi e riconoscimenti
Call for papers del SustainEUorPlanet Jean Monnet Chair Project
SustainEUorPlanet Jean Monnet Chair Project

Libri
Sustainable Development as Fundamental Pillar of Economic Governance and Public Affairs - The EU Approach and International and Domestic Perspectives a cura di Elisa Baroncini, Pietro Manzini, Greta Tellarini, Casolari Federico, Alessandra Quarta, Attila Massimiliano Tanzi
Link to the open-access book

Internazionale
Policing with Big Data: Cybersecurity and the Other Risks of Data-Driven Control in Digital Societies
Call for abstracts allegata relativa al workshop internazionale che si terrà il 27 ottobre 2025 presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università di Bologna

Premi e riconoscimenti
“VALUTARE PREMIA” - VII edizione - anno 2025
Il bando del Consiglio Regionale della Lombardia per le migliori una tesi di laurea o di dottorato, relative alla valutazione di politiche pubbliche attuate su base regionale.

Premi e riconoscimenti
Tirocini al TAR Emilia-Romagna: bando per due posti a Bologna
Pubblicato il bando per laureati o laureandi in giurisprudenza: 18 mesi di formazione presso la sede di Bologna

In Ateneo
A Bologna un nuovo Master in Criminologia e prevenzione psicosociale
Organizzato dai Dipartimenti di Scienze Biomediche e Neuromotorie e di Scienze Giuridiche dell’Alma Mater, fornirà una preparazione nell’ambito della psichiatria, della psicopatologia forense e della psicologia giuridica, ad oggi mancante nel panorama didattico regionale