Notizie

Chiusure e orari estivi – Cicu, Palazzo Malvezzi e Via Filopanti 9

In Ateneo

Chiusure e orari estivi – Cicu, Palazzo Malvezzi e Via Filopanti 9

Indicazioni utili per l’organizzazione delle attività durante il periodo estivo

Nuove pubblicazioni nella Collana del Dipartimento di Scienze Giuridiche

Libri

Nuove pubblicazioni nella Collana del Dipartimento di Scienze Giuridiche

Tre volumi di approfondimento giuridico su diritto canonico, diritto romano e diritto del lavoro arricchiscono la produzione scientifica del Dipartimento.

UniboMagazine
Cantare per la giustizia: il progetto “Falling in Law” e gli “Articolo 34”

Incontri e iniziative

Cantare per la giustizia: il progetto “Falling in Law” e gli “Articolo 34”

Una canzone per Enzo Tortora e il valore della presunzione di innocenza e una per Giovanni Falcone e l’importanza della lotta alla mafia. Registrati a Bologna da studenti dell’Alma Mater, insieme a studiosi e artisti internazionali, i brani nascono grazie a un network accademico e culturale che connette il linguaggio del diritto con quello dell’espressione artistica

Conclusa con successo la partecipazione al Willem C. Vis Moot

Premi e riconoscimenti

Conclusa con successo la partecipazione al Willem C. Vis Moot

Il team del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Bologna arricchisce il proprio percorso formativo confrontandosi con l’eccellenza internazionale nel campo dell’arbitrato commerciale

StartUp Day 2025

Incontri e iniziative

StartUp Day 2025

Se ti appassiona l’innovazione, il 23 maggio incontra chi ha creduto in un'idea e l'ha fatta diventare un'opportunità. Iscriviti online.

UniboMagazine
Come reagisce la società civile alle catastrofi naturali e a quelle causate dall’essere umano?

Incontri e iniziative

Come reagisce la società civile alle catastrofi naturali e a quelle causate dall’essere umano?

A Bologna tre serate di proiezioni e incontri per riflettere sulla resilienza dei territori colpiti da calamità: è la rassegna cinematografica del progetto “SMART-ER!”, coordinato dall’Alma Mater

La lesione dei principi di legalità penale e del giusto processo nell'ordinamento canonico. Quali ripercussioni giuridiche nel diritto italiano?

Libri

La lesione dei principi di legalità penale e del giusto processo nell'ordinamento canonico. Quali ripercussioni giuridiche nel diritto italiano?

Si segnala l'uscita del volume open access di Geraldina Boni, Manuel Ganarin e Alberto Tomer edito da Bologna University Press e inserito nella Collana di Dipartimento

Graduatoria bando unico assegni di ricerca 2025

Innovazione e ricerca

Graduatoria bando unico assegni di ricerca 2025

Graduatoria Bando rep. 492 prot. 5354 del 18-12-2024

CESL Summer School 2025

Internazionale

CESL Summer School 2025

CESL offre una summer school gratuita di 2 settimane a Pechino per studenti europei di giurisprudenza, con alloggio incluso. Disponibili 20 posti.

Referendum popolari abrogativi - voto fuorisede

Referendum popolari abrogativi - voto fuorisede

Studi in un comune di una provincia diversa da quella di iscrizione elettorale? Puoi chiedere di votare nel tuo comune di domicilio temporaneo.

Elenco ammessi al colloquio per il bando unico assegni di ricerca 2025

Innovazione e ricerca

Elenco ammessi al colloquio per il bando unico assegni di ricerca 2025

Bando rep. 492 prot. 5354 del 18-12-2024

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti e studentesse dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente

Premi e riconoscimenti

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti e studentesse dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente

Sono aperti i termini per presentare la domanda di prestito fiduciario Crédit Agricole “Finanziamo gli studi Università di Bologna”. Scadenza: 30 aprile