Eventi
Presentazioni e incontri
Presentazione del libro: “La capacità di pena della persona giuridica” di Valeria Torre, Università di Foggia.
Sala Feste, Palazzo Malvezzi, Via Zamboni 22, Bologna
Evento per la formazione continua. Accreditato dagli ordini degli avvocati e dei consulenti del lavoro di Bologna. È richiesta l’iscrizione sul sito della Scuola superiore di studi giuridici.
Presentazioni e incontri
Lezioni del Corso magistrale 2023 della Scuola “Achille Ardigò” sul welfare di comunità e i diritti dei cittadini del Comune di Bologna
Palazzo D'Accursio - Sale varie
Il corso "Prospettive per un welfare di comunità e di prossimità" si rivolge a operatori dei servizi pubblici, volontari delle associazioni, soggetti del terzo settore, studenti e cittadini.
Convegni
AI Act: etica, diritto e informatica a confronto
Sala Kelsen, ALMA AI, via Galliera 3, Bologna OPPURE online
Coordinamento organizzativo: Giovanni Sartor, Federico Galli, Paola Aurucci. Coordinamento scientifico: Società Italiana per l’Intelligenza Artificiale (SIpEIA), Fondazione FAIR.
Seminari
Seminari di Bertinoro 2023. La trasparenza nei rapporti di lavoro. XVIII edizione
Aula A, Complesso Belmeloro, Via Andreatta 8, Bologna
Il seminario è frutto del lavoro del Gruppo di ricerca stabile "Bertinoro - Diritto del lavoro" del DSG. Segreteria Scientifica: Franco Carinci, Sandro Mainardi, Anna Montanari, Alberto Pizzoferrato.
Seminari
Ciclo di incontri "Thinking like a fact-finder" seconda edizione
in presenza OPPURE online
L'iniziativa mira ad offrire qualche nozione per orientarsi sul tema, affascinante e complesso al tempo stesso, del ragionamento probatorio, inteso nelle sue diverse manifestazioni.
Seminari
Webinar di bioetica e diritto "Tecnica e vita"
ONLINE tramite piattaforma GOOGLE MEET
Organizzazione scientifica: Maurizio Balistreri (Università della Tuscia); Matteo Galletti (Università di Firenze); Silvia Zullo (Università di Bologna).
Eventi conclusi
Convegni
Stati Generali della ripartenza. Per un recupero dello spirito di unità
Sala dei Cento, Palazzo della Resistenza, Via Farini 22, Bologna
Nei 14 panel, moderati da importanti giornalisti, interverranno circa 70 relatori. Ci sarà il saluto di Luigi Balestra, Presidente dell'Osservatorio Riparte l’Italia.
Convegni
Sustainability and the Law. Interdisciplinary Workshop
Sala Armi, Palazzo Malvezzi, Via Zamboni 22, Bologna
Please register at SustainabilityAndTheLaw@gmail.com
Seminari
Il rinvio pregiudiziale tra giudici ordinari e Corte Costituzionale. La ragione del conflitto (Samuele Barbieri)
Aula F, Complesso Belmeloro, Via Andreatta 8, Bologna
Il seminario fa parte del corso di Dottorato in Diritto europeo. Samuele Barbieri è assegnista di ricerca in Diritto dell’Unione Europea presso l'Università di Ferrara.
Seminari
Seminari di Diritto Parlamentare 2023
Aula L, Complesso Belmeloro, Via Andreatta 8, Bologna OPPURE online tramite TEAMS
I seminari sono curati dal Prof. Giupponi. Gli incontri si terranno presso l'Aula L delle “Aule Belmeloro” oppure online tramite la piattaforma Teams.
Convegni
La solidarietà economica, energetica e sanitaria
Aula E, Plesso Belmeloro, via B. Andreatta, 8 - Bologna
L’evento fa parte del ciclo di incontri "Stato dell'Unione: quali prospettive per un mondo migliore?" promosso dalla Rete italiana dei CDE con la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea.
Convegni
Unioni civili e figli “non riconoscibili”: lacune legislative e deroghe al principio internazionale del “best interest of the child” (Monica Cirinnà)
Aula B, Complesso Belmeloro, Via B. Andreatta n. 8, Bologna
Il contributo della Senatrice Monica Cirinnà si propone di ricostruire l’iter legislativo della legge sulle unioni civili della quale è stata prima firmataria.