Primo incontro 2022 del CIRCOLaw del DSG (Riccardo Fornasari)

Si tratta di una iniziativa animata prevalentemente dai dottorandi ed assegnisti del DSG per favorire occasioni di riflessione scientifica in prospettiva interdisciplinare.

  • Data: 26 gennaio 2022 dalle 17:30 alle 19:00

  • Luogo: ONLINE tramite piattaforma TEAMS

  • Modalità d'accesso: Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili

Incontro 1 del 2022: mercoledì 26 gennaio 2022, ore 17:30-19:00

LA STRUTTURA DELLA TUTELA INIBITORIA ED I SUOI POSSIBILI UTILIZZI NEL CONTRASTO AL CAMBIAMENTO CLIMATICO

Riccardo Fornasari (Assegnista di ricerca in Diritto Privato)

L’incontro si terrà tramite la Piattaforma Microsoft Teams:
Fai clic qui per partecipare alla riunione

Il CIRCOLaw nasce con l’intento di promuovere incontri periodici animati dalla comunità degli assegnisti e dei dottorandi del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Bologna per la discussione – in un clima conviviale e informale – di casi, elementi di prassi e papers.

La partecipazione è libera e aperta a tutti gli afferenti al DSG!

ABSTRACT

LA STRUTTURA DELLA TUTELA INIBITORIA ED I SUOI POSSIBILI UTILIZZI NEL CONTRASTO AL CAMBIAMENTO CLIMATICO

Riccardo Fornasari (Assegnista di ricerca in Diritto Privato) - riccardo.fornasari3@unibo.it

Il cambiamento climatico costituisce un fenomeno centrale del nostro tempo, con notevoli conseguenze anche sul piano giuridico. Il presente intervento, che illustra i punti chiave di un contributo inserito in un progetto di ricerca più ampio, si propone di indagare quale possa essere il ruolo del diritto privato nel contrasto al cambiamento climatico, anche alla luce del notevole sviluppo globale delle climate change litigations.

In particolare, in tale presentazione ci si concentra sugli elementi strutturali dell’azione inibitoria, evidenziandone il campo di applicazione e le differenze rispetto all’illecito, e si analizza se tale tutela possa essere esercitata nei confronti delle imprese che contribuiscono al cambiamento climatico. La soluzione proposta viene contestualizzata nel panorama normativo e giurisprudenziale transnazionale. La presentazione termina con alcune riflessioni sulle conseguenze dei risultati raggiunti per determinate categorie fondamentali del diritto privato.