Foto di Victor Serri
L’Europa occidentale sta sperimentando, in anni recenti, una ondata repressiva e di criminalizzazione che sembra espandersi oltre i confini dei tradizionali destinatari delle “svolte punitive”, quali la marginalità e i gruppi sociali più svantaggiati.
Una varietà di leggi, regolamenti e strumenti ibridi sono stati sviluppati all'interno e all'esterno del sistema penale – e spesso nel quadro della “sicurezza urbana” - per affrontare problemi che vanno dalla marginalità al dissenso politico, alla protesta e alle forme della solidarietà.
In alcuni paesi si è quindi sviluppata una nuova infrastruttura del controllo urbano diretta a nemici interni ed esterni, attraverso regolamenti amministrativi, forme punitive di dissuasione e altri strumenti più tradizionali della sicurezza pubblica, dell’ordine pubblico e del diritto penale.
La conferenza esplorerà queste connessioni – ancora poco studiate – tra il controllo punitivo della marginalità, del dissenso politico e della solidarietà, in Italia e in Spagna. I due paesi mostrano alcune similitudini in queste dinamiche di criminalizzazione, sebbene in Italia il nemico immediato sia l’outsider (immigrati e rifugiati) mentre in Spagna si tratta più spesso di nemici interni, quali le mobilitazioni sociali o indipendentiste e gli oppositori politici. Entrambi i paesi mostrano, in maniera diversa, i tratti delle democrazie fragili o incompiute, un comune stile autoritario del policing e degli apparati penali; tratti che, nel quadro di una più generale atmosfera punitiva, stanno mettendo a rischio diritti sociali e politici, e le libertà civili.
PROGRAMMA
12 Dicembre – Aula Magna 2, SPISA, via Andreatta n. 10
ore 10.00
Saluti di Michele Caianiello (Università di Bologna)
Introduzione di Rossella Selmini (Università di Bologna)
Sessione 1 - ore 10.30 / 13.30
Un processo politico nel XXI secolo? Il giudizio contro i leader catalani
Relatori:
- Benet Salellas i Vilar (Avvocato)
Corti, ordine pubblico e altri nemici del diritto di riunione. Il caso del referendum catalano
- Iňaki Rivera Beiras (OSPDH, Università di Barcellona)
La valutazione fattuale e giuridica degli Osservatori Internazionali e nazionali al processo contro le autorità catalane e i leader sociali (SCJ 459/2019)
- Luigi Foffani (Università di Modena e Reggio Emilia)
Il reato di sedizione e i problemi dell’estradizione nella prospettiva europea
- Alessandro Gamberini (Avvocato)
Il delitto politico nelle democrazie costituzionali. La condanna degli esponenti indipendentisti catalani: un crimen lesae nel cuore dell’ Europa?
Chair:
- Michael Tonry (Università del Minnesota)
Discussione
Pausa pranzo
Sessione 2 – ore 15.00 /18.00
La nuova infrastruttura del controllo tra sicurezza urbana e ordine pubblico
Relatori:
- Manuel Maroto-Calatayud (Università Complutense di Madrid)
“Bureau-repression”: una nuova infrastruttura del controllo tra sicurezza urbana e ordine pubblico
- Rossella Selmini (Università di Bologna)
Dalla sicurezza urbana all’ordine pubblico: vecchie e nuove forme della pericolosità nei “Decreti sicurezza” italiani
- Enrico Gargiulo (Università di Bologna)
I confini dell’ordine urbano: tra la registrazione della popolazione e la gestione della folla
Chair:
- Alvise Sbraccia (Università di Bologna)
Discussione
13 Dicembre – Aula I, palazzina B del Complesso Belmeloro, via Andreatta n. 8
Sessione 3 – ore 9.30 /12.30
La criminalizzazione degli oppositori politici, della protesta e della libertà di espressione
Relatori:
- Ignasi Bernat i Molina (Univeristà Autonoma di Barcelona)
Postfascismo e criminalizzazione degli oppositori politici
- Josè Brandariz García (Università A Coruňa)
Il contro-terrorismo in Spagna: la permanente connotazione politica di un sotto-sistema della giustizia penale
- Xenia Chiaramonte (Ricercatrice)
“Extractivism” e criminalizzazione della mobilitazione contro i mega-progetti.
Chair:
- David Whyte (Università di Liverpool)
Discussione
Pausa pranzo
Sessione 4 - ore 15.00 / 17.00
La criminalizzazione della solidarietà
Relatori:
- Filippo Miraglia (ARCI Immigrazione)
La criminalizzazione dell’immigrazione e della solidarietà in Italia. Strumenti e meccanismi
- Salvatore Tesoriero (Avvocato)
La criminalizzazione delle operazioni SAR nel Mar Mediterraneo
- Cristina Fernández Bessa (Università A Coruňa)
Salvare le vite non è reato. Considerazioni sulla criminalizzazione dell’attivismo no-border in Spagna
Chair:
- Josè Brandariz García (Università A Coruňa)
Discussione