Menzione speciale “Migliore esplorazione degli interessi e dei bisogni dell’altra parte" al gruppo del DSG nella 13° edizione della Competizione italiana di mediazione (CIM)

Menzione speciale “Migliore esplorazione degli interessi e dei bisogni dell’altra parte" al gruppo del DSG nella 13° edizione della Competizione italiana di mediazione (CIM)

Il team del Dipartimento di Scienze Giuridiche si è distinto per il 4° anno consecutivo all'interno della competizione organizzata dalla Camera Arbitrale di Milano che ha visto competere 18 squadre.

Pubblicato: 18 febbraio 2025 | Premi e riconoscimenti

Si è da poco conclusa a Milano la 13° edizione della Competizione italiana di mediazione (CIM), la gara tra studenti di Università italiane sul tema della mediazione, organizzata dalla Camera Arbitrale di Milano in collaborazione con l’Università Statale di Milano, l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e l’Università Bicocca, che ha visto, quest'anno, competere oltre 100 studenti provenienti da 15 Università italiane.

Il team del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università di Bologna si è nuovamente distinto nella competizione, ottenendo la menzione speciale per la "Migliore esplorazione degli interessi e dei bisogni dell’altra parte", grazie alla sua particolare capacità di analizzare gli interessi della controparte durante il processo negoziale.

La formazione degli studenti è stata affidata alla dott.ssa Elena Gabellini (ricercatrice), titolare, tra l’altro, dell’insegnamento Negoziazione e Mediazione e alle dott.sse Angela Maria Felicetti (assegnista) e Bianca Di Carlo (dottoranda).

Hanno fatto parte della squadra 6 studentesse del corso di laurea Magistrale (sede di Bologna):

Francesca Allocca

Antonietta Della Rocca

Giulia Greco

Federica De Biase

Francesca Evelina Raimo

Giulia Ferrante