Pubblicazioni scientifiche
-
E. FRONZA; E. MALARINO, L’effet harmonisateur du Statut de la Cour pénale internationale, in: Les chemins de l’harmonisation pénale = Harmonising criminal law, Paris, UMR de droit comparé de Paris, 2008, pp. 65 - 81 [Commento giuridico]
-
E. FRONZA, Italia, in: Jurisprudencia latinoamericana sobre derecho penal internacional: con un informe adicional sobre la jurisprudencia italiana, Montevideo, Fundaciòn Konrad-Adenauer, 2008, pp. 451 - 469 [Commento giuridico]
-
E. FRONZA, La protezione penale della memoria. Note critiche sul reato di negazionismo, in: Il crimine dei crimini. Stermini di massa del Novecento, Milano, Franco Angeli, 2008, pp. 226 - 241 [Commento giuridico]
-
E. FRONZA; E. MALARINO, L'effet harmonisateur du Statut de la Cour pènale internationale, in: Les chemins de l'harmonisation pènale = Harmonising Criminal Law, Paris, SLC, 2008, pp. 50 - 92 [Commento giuridico]
-
E. FRONZA, La 'protección penal de la memoria': sobre el delito de negacionismo, in: Memoria y derecho penal, Buenos Aires, Fabián J. Di Plácido, 2008, pp. 111 - 183 [Commento giuridico]
-
E. Fronza; K. Summerer, The implementation of ILO child labour standards in domestic legal systems: the role of criminal law, in: Child labour in a globalized world: a legal analysis of the ILO action, ALDERSHOT, Ashgate, 2008, pp. 295 - 322 [Commento giuridico]
-
G. Fornasari; E. Corn; E. Fronza; A. Menghini, Il Codice penale della nazione argentina, PADOVA, CEDAM, 2008, pp. 23 . [Curatela]
-
Giovanni, Sartor, Sistemi basati sulla conoscenza giuridica e servizi pubblici, «INFORMATICA E DIRITTO», 2008, 17, pp. 463 - 476 [Articolo in rivista]
-
T. Bonetti, Semplificazione amministrativa e competitività del sistema paese, «RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO PUBBLICO», 2008, 1, pp. 173 - 200 [Articolo in rivista]
-
T. Bonetti, La tutela amministrativa, in: Diritto all'anonimato. Anonimato, nome, identità, Padova, Cedam, 2008, pp. 393 - 411 [Capitolo/Saggio in libro]
-
T. Bonetti, Strumenti generali di sperimentazione gestionale, in: Oltre l'aziendalizzazione del servizio sanitario. Un primo bilancio, Milano, Franco Angeli, 2008, pp. 169 - 193 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Antonio albanese, Cessione del contratto, Bologna - Roma, Zanichelli Editore - Io Foro italiano, 2008, pp. 390 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
G. Tellarini, Il ruolo del mediatore nella nautica da diporto, «RIVISTA DI DIRITTO DELL'ECONOMIA, DEI TRASPORTI E DELL'AMBIENTE», 2008, VI, pp. 1 - 10 [Articolo in rivista] Open Access
-
Carinci F., Mainardi S., Talamo V., Introduzione al Codice del lavoro nelle pubbliche amministrazioni con rassegna di giurisprudenza e itinerari di dottrina, in: Codice del lavoro nelle pubbliche amministrazioni., Torino, Utet, 2008, pp. XXV - XXVIII [Capitolo/Saggio in libro]
-
Davide Bertaccini, La nuova disciplina sulle operazioni coperte della polizia giudiziaria nel settore antidroga, in: La disciplina penale degli stupefacenti, Milano, Giuffrè, 2008, pp. 127 - 159 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Ricciardiello Edgardo, Il socio amministratore di s.r.l, ita, A. GIUFFRÉ EDITORE, 2008, pp. 227 (QUADERNI DI GIURISPRUDENZA COMMERCIALE). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Ricciardiello Edgardo, L'inerenza del diritto di controllo del socio non amministratore di s.r.l. al potere gestorio, «GIURISPRUDENZA COMMERCIALE», 2008, Anno XXXV, pp. 228 - 239 [Articolo in rivista]
-
SIlvia Renzetti, Nessuna conseguenza invalidante per la violazione dell’art. 106 comma 4 bis c.p.p.: una lettura obbligata?,, «CASSAZIONE PENALE», 2008, 5, pp. 1947 - 1959 [Articolo in rivista]
-
SIlvia Renzetti, Le nuove ipotesi di distruzione dei beni sottoposti a sequestro, in: Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica ( D.l. n. 92/2008), Torino, Giappichelli, 2008, pp. 227 - 247 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Silvia Renzetti, Arresti domiciliari e diritto allo studio: un difficile contemperamento, «CASSAZIONE PENALE», 2008, 6, pp. 2623 - 2631 [Articolo in rivista]