Pubblicazioni scientifiche
-
M. Palmirani; G. Contissa; R. Rubino, Fill the Gap in the Legal Knowledge Modelling, in: AA.VV., Rule Interchange and Applications, BERLIN, Springer, 2009, pp. 305 - 315 (LECTURE NOTES IN COMPUTER SCIENCE) [Capitolo/Saggio in libro]
-
V. Castiglione; Pizzoferrato A. (a cura di): AA.VV., Responsabilità amministrativa per danno erariale nella gestione dei rapporti di lavoro, PADOVA, Cedam, 2009, pp. 178 (Università di Bologna - Dip. di Discipline giuridiche dell'economia e dell'azienda). [Curatela]
-
G. Sgarbanti, Collaborazione per gli artt. 1628-1654, in: Commentario breve al codice civile, Complemento giurisprudenziale, Appendice novembre 2009, PADOVA, CASA EDITRICE DOTT. ANTONIO MILANI CEDAM, 2009, pp. 59 - 60 [Commento giuridico]
-
P. Tullini, Il licenziamento individuale, in: I rapporti di lavoro nel diritto vivente, TORINO, G. Giappichelli, 2009, pp. 273 - 297 [Capitolo/Saggio in libro]
-
A. Mondini, Principio di proporzionalità ed attuazione del tributo: verso la costruzione di un principio generale del procedimento tributario, in: Attuazione del tributo e diritti del contribuente in Europa, ROMA, ARACNE, 2009, pp. 75 - 110 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Canestrari, Stefano; F., Faenza, Reasonableness in biolaw: the criminal law perspective, in: Reasonableness and Law, DORDRECHT, Springer, 2009, pp. 363 - 379 (Law and Philosophy Library) [Capitolo/Saggio in libro]
-
S. Canestrari, I delitti contro la vita, in: S. CANESTRARI L. CORNACCHIA A. GAMBERINI G. INSOLERA V. MANES M. MANTOVANI N. MAZZACUVA F. SGUBBI L. STORTONI F. TAGLIARINI, Diritto penale. Lineamenti di parte speciale, 5. edizione, BOLOGNA, Monduzzi Editore, 2009, pp. 387 - 449 [Capitolo/Saggio in libro]
-
A. Cadoppi; S. Canestrari; P. Veneziani, Pareri & atti di diritto penale, PIACENZA, Casa Editrice La Tribuna, 2009, pp. 351 (Pareri&atti). [Curatela]
-
A. Cadoppi; S. Canestrari; A. Manna; M. Papa, Trattato di diritto penale. Parte speciale, vol. III, tomo II: I delitti contro l'amministrazione della giustizia, i delitti contro il sentimento religioso e la pietà dei defunti, i delitti contro l'ordine pubblico: materiali: bibliografia, fonti, giurisprudenza., TORINO, Utet giuridica, 2009, pp. 784 . [Curatela]
-
S. Canestrari; L. Stortoni, Valori e secolarizzazione del diritto penale, BOLOGNA, Bononia University Press, 2009, pp. 405 . [Curatela]
-
S. Canestrari, Presentazione del Parere del Comitato Nazionale per la Bioetica (24 ottobre 2008), "Rifiuto e rinuncia consapevole al trattamento sanitario nella relazione paziente-medico", «SANITÀ PUBBLICA E PRIVATA», 2009, 3, pp. 16 - 18 [Articolo in rivista]
-
S. Canestrari, Codice penale, in M. Sesta (a cura di), Codice della famiglia, Tomo I, 2. edizione, MILANO, Giuffrè, 2009, pp. 145 . [Curatela]
-
S. Canestrari, Appendice di aggiornamento, in M. Sesta (a cura di), Codice della famiglia, tomo III: Leggi di altri settori e ordinamenti., MILANO, Giuffrè, 2009, pp. 9 (Le fonti del diritto italiano). [Curatela]
-
A. Cadoppi; S. Canestrari; A. Manna; M. Papa, Trattato di diritto penale, Parte speciale, vol. VI, tomo I: I delitti contro la moralità pubblica, di prostituzione, contro il sentimento per gli animali e contro la famiglia, TORINO, Utet giuridica, 2009, pp. 918 . [Curatela]
-
D. Vicoli, Le ricadute processuali del caso Schwibbert: punti fermi e incertezze nelle prime applicazioni della giurisprudenza di legittimità, «IUS17», 2009, 01, pp. 39 - 44 [Articolo in rivista]
-
D. Vicoli, Artt. 220 - 233, in: Commentario breve al codice di procedura penale - Complemento giurisprudenziale, PADOVA, CEDAM, 2009, pp. 619 - 642 [Capitolo/Saggio in libro]
-
S. Canestrari, Leggi collegate, in M. Sesta (a cura di), Codice della famiglia, Tomo II, 2. edizione, MILANO, Giuffrè, 2009, pp. 1363 . [Curatela]
-
C. Bologna, Difendere la costituzione o difendere i suoi nemici? Il caso del maccartismo, «QUADERNI FIORENTINI PER LA STORIA DEL PENSIERO GIURIDICO MODERNO», 2009, 38, pp. 795 - 858 [Articolo in rivista]
-
P.Manzini, La collusione tra imprese nella disciplina antitrust comunitaria, «DIRITTO DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE», 2009, XXIII, pp. 821 - 851 [Articolo in rivista]
-
C. Bologna, Sentenze in forma di legge? Il caso Englaro e la lezione americana della vicenda di Terri Schiavo., «FORUM DI QUADERNI COSTITUZIONALI», 2009, 2009, pp. 1 - 4 [Articolo in rivista]