Pubblicazioni scientifiche
-
Gianluca Guerrieri, Art. 52, in: AA.VV., Commentario breve alla legge fallimentare, PADOVA, CEDAM, 2009, pp. 1489 - 1490 [Commento giuridico]
-
Al Mureden E., Commento agli artt. 130-142 c.c., in: Codice della famiglia, MILANO, Giuffrè, 2009, pp. 535 - 547 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Al Mureden E., Commento agli artt. 180-185, in: Codice della famiglia, II ed., MILANO, Giuffrè, 2009, pp. 1067 - 1098 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Caianiello M., Sub artt. 459-464, in: Commentario breve al nuovo codice di procedura penale. Complemento giurisprudenziale, PADOVA, cedam, 2009, pp. 1742 - 1764 [Capitolo/Saggio in libro]
-
S. Guizzardi, I Tribunali comunitari nazionali e i provvediemnti con efficacia cross border emessi in caso di contraffazione, «GIURISPRUDENZA COMMERCIALE», 2009, 36.5, pp. 1056 - 1069 [Articolo in rivista]
-
A. ZANOTTI, La secolarizzazione dei diritti a base religiosa: il paradigma del matrimonio, in: Studi in onore di Piero Pellegrino, NAPOLI, Edizioni Scientifiche Italiane, 2009, pp. 575 - 600 (COLLANA DELLA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA, UNIVERSITÀ DEL SALENTO. NUOVA SERIE) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Zucconi Galli Fonseca E., Collegamento negoziale e arbitrato, in: AA. VV., Studi in onore di Vittorio Colesanti, vol. II, NAPOLI, jovene editore, 2009, pp. 1347 - 1391 [Capitolo/Saggio in libro]
-
A. Morrone, Le ordinanze di necessità e di urgenza, tra storia e diritto, in: Istituzioni e dinamiche del diritto. I confini mobili della separazione dei poteri, MILANO, A. Giuffrè, 2009, pp. 133 - 184 [Capitolo/Saggio in libro]
-
A. Morrone, Diritti fondamentali e regioni, in: Nel sessantesimo della Costituzione italiana e della Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo, BOLOGNA, BUP Bononia University Press, 2009, pp. 31 - 50 [Capitolo/Saggio in libro]
-
A. Morrone, Enti locali, Regioni e Stato nella legge delega n. 42 del 2009 sul "federalismo fiscale", in: Quale ordinamento per gli enti locali? Organizzazione servizi pubblici e "federalismo fiscale", BOLOGNA, BUP Bononia University Press, 2009, pp. 159 - 187 [Capitolo/Saggio in libro]
-
A. Morrone, Art. 2 della Costituzione, in: Codice della famiglia, Tomo I, Costituzione, Carte dei diritti, Quattro codici, MILANO, A. Giuffrè, 2009, pp. 4 - 35 [Capitolo/Saggio in libro]
-
A. Morrone, Art. 3 della Costituzione, in: Codice della famiglia, Tomo I, Costituzione, Carte dei diritti, Quattro codici, MILANO, A. Giuffrè, 2009, pp. 35 - 64 [Capitolo/Saggio in libro]
-
A. Morrone, Artt. 36, 37, 38 della Costituzione, in: Codice della famiglia, Tomo I, Costituzione, Carte dei diritti, Quattro codici, MILANO, A. Giuffrè, 2009, pp. 108 - 115 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Al Mureden E., L’assegno divorzile viene attribuito dopo un matrimonio durato una settimana: configurabilità e limiti della funzione assistenziale-riabilitativa, «FAMIGLIA E DIRITTO», 2009, 7, pp. 682 - 693 [Articolo in rivista]
-
Musso A., I diritti sportivi audiovisivi come diritti connessi al diritto d'autore, «RASSEGNA DI DIRITTO ED ECONOMIA DELLO SPORT», 2009, 1/09, pp. 96 - 112 [Articolo in rivista]
-
R. Campione, Trattamento medico eseguito lege artis in difetto di consenso: la svolta delle S.U. penali nella prospettiva civilistica, «LA RESPONSABILITÀ CIVILE», 2009, 11, pp. 881 - 898 [Articolo in rivista]
-
R. Campione, Condotta autolesiva dell’allievo e regole di responsabilità nella giurisprudenza di merito: spunti per una ricostruzione alternativa, «FAMIGLIA E DIRITTO», 2009, 12, pp. 1163 - 1176 [Articolo in rivista]
-
S. Zullo, Euthanasia and Law in Europe, «SOCIOLOGIA DEL DIRITTO», 2009, 1, pp. 215 - 217 [Recensione in rivista]
-
R.Campione, Commento a: artt. 74-78 e 84-116 c.c.; d.p.r. 30 maggio 1989, n. 223; l. 29 dicembre 1993, n. 578; l. 1 aprile 1999, n. 91 (artt. 1-21) e d.m. 8 aprile 2000; l. 14 aprile 1982, n. 164., in: Codice della famiglia, MILANO, Giuffrè, 2009, pp. 370,407,300... - 378,470,301... [Capitolo/Saggio in libro]
-
G D'ANGELO, La politica della Commissione Europea in materia di exit tax., «STUDI TRIBUTARI EUROPEI», 2009, 1/2009, pp. 1 - {1} . Opera originale: Autore: Lazslo Kovacs - Titolo: European Commission Policy on Exit Taxation [Contributo in rivista (Traduzione)]