Pubblicazioni scientifiche
-
S. Vida, Mese politeia. Governo misto e governo medio in Aristotele, «DIANOIA», 2010, 15, pp. 43 - 73 [Articolo in rivista]
-
A. Sbraccia; F. Vianello, Tensioni e transizioni: uno sguardo sul sistema penitenziario del Veneto, in: Da Stefano Cucchi a tutti gli altri. Un anno di vita e morte nelle carceri italiane Settimo rapporto sulle condizioni di detenzione in Italia, ., ., 2010, pp. 195 - 246 (ANTIGONE) [Capitolo/Saggio in libro]
-
G. Sgarbanti, Collaborazione per gli artt. 1628-1654, in: Commentario breve al codice civile, Complemento giurisprudenziale, Appendice di aggiornamento novembre 2010, PADOVA, CASA EDITRICE DOTT. ANTONIO MILANI CEDAM, 2010, pp. 53 - 53 [Commento giuridico]
-
Palmirani M.; Ceci M., FrameNet Model of the Suspension of Norms, «INFORMATICA E DIRITTO», 2010, 1-2010, pp. 43 - 63 [Articolo in rivista]
-
M. Palmirani, LEGAL XML STANDARD FOR MANAGING OFFICIAL GAZETTE RESOURCES, in: European Forum of Official Gazettes 7th Meeting, Rome 23-24 September 2010, ROMA, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, 2010, pp. 121 - 131 (atti di: European Forum of Official Gazettes 7th Meeting, Rome, 23-24 September 2010) [Contributo in Atti di convegno]
-
M. Zoppellari, Casaciòn y nomofilaxis: el principio de derecho en el interés de la Ley y el pronunciamiento a sezioni unite, in: El recurso de Casaciòn civil, CIZUR MENOR, Aranzadi - Thomson Reuters, 2010, pp. 663 - 675 [Capitolo/Saggio in libro]
-
M. Zoppellari, Commento e formule degli artt. da 1 a 60; da 99 a 111; da 263 a 274; da 513 a 554 c.p.c., in: Formulario annotato del Codice di Procedura Civile - 5^ edizione, PADOVA, Cedam, 2010, pp. 100 - 271 [Capitolo/Saggio in libro]
-
M. Zoppellari, Voci "Azioni costitutive", "Azioni di accertamento", "Azioni di condanna", "Domanda di insinuazione al passivo", "Reclamo avverso la sentenza dichiarativa di fallimento", "Sentenza", "Sentenza dichiarativa di fallimento" e "Sentenza dichiarativa dello stato di insolvenza", in: Le insinuazioni al passivo - 2^ edizione, PADOVA, Cedam, 2010, pp. 100 - 157 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
D. Vicoli, Con la circostanza aggravante della clandestinità, cade anche il divieto di sospendere l'ordine di esecuzione., «GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE», 2010, 5, pp. 3985 - 3994 [Nota a sentenza]
-
G. Luchetti; A. Petrucci, Fondamenti di diritto contrattuale europeo - Parte II Dalle radici romane al Draft Common Frame of Reference, BOLOGNA, Patron Editore, 2010, pp. 580 . [Curatela]
-
G. Luchetti; A. Petrucci, Fondamenti romanistici del diritto europeo - Parte I Le obbligazioni e i contratti dalle radici romane al Draft Common Frame of Reference, BOLOGNA, Patron, 2010, pp. 370 . [Curatela]
-
M. Palmirani; G. Governatori; G. Contissa, Dimensions in Rules Modelling, Legal Knowledge and Information Systems, in: Jurix 2010, AMSTERDAM, IOS Press, 2010, pp. 159 - 163 (atti di: Jurix2010, Liverpool, 16th-17th December 2010) [Riassunto (Abstract)]
-
G. Luchetti, La simulazione, in: Fondamenti di diritto contrattuale europeo. Dalle radici romane al Draft Common Frame of Reference, BOLOGNA, PATRON EDITORE, 2010, pp. 129 - 159 [Capitolo/Saggio in libro]
-
G. Luchetti, Le condizioni, in: Fondamenti di diritto contrattuale europeo. Dalle radici romane al Draft Common Frame of Reference, BOLOGNA, Pàtron Editore, 2010, pp. 233 - 284 [Capitolo/Saggio in libro]
-
G. Luchetti, La pluralità di debitori, in: Fondamenti di diritto contrattuale europeo. Dalle radici romane al Draft Common Frame of Reference, BOLOGNA, Patron, 2010, pp. 393 - 433 [Capitolo/Saggio in libro]
-
G. Luchetti, La pluralità di creditori, in: Fondamenti di diritto contrattuale europeo. Dalle radici romane al Draft Common Frame of Reference, BOLOGNA, Pàtron Editore, 2010, pp. 435 - 454 [Capitolo/Saggio in libro]
-
G. Luchetti, Premessa, in: Fondamenti romanistici del diritto europeo. Le obbligazioni e i contratti dalle radici romane al Draft Common Frame of Reference, BOLOGNA, Pàtron Editore, 2010, pp. 7 - 8 [Breve introduzione]
-
A. Masutti, Sulla mancata istituzione di un'unità di regolamentazione indipendente per il settore postale, «DIRITTO DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE», 2010, 4, pp. 733 - 753 [Articolo in rivista]
-
A. Masutti, Sistemi telematici di prenotazione, in: Dizionario di diritto privato - diritto della navigazione, MILANO, Giuffrè, 2010, pp. 535 - 542 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
A. Masutti, La responsabilità per danni a terzi sulla superficie, in: Dizionario di diritto privato - diritto della navigazione, MILANO, Giuffrè, 2010, pp. 465 - 475 [Voce in dizionario o enciclopedia]