Pubblicazioni scientifiche
-
G. Finocchiaro, Art. 96-97-98, Legge 22 aprile 1941, n. 633, in: Codice Commentato della Proprietà industriale e intellettuale, TORINO, UTET, 2011, pp. 3323 - 3330 [Capitolo/Saggio in libro]
-
M. Martino, Commento sub art. 1 e 2 c.c., in: Codice delle successioni e donazioni, MILANO, Giuffrè, 2011, pp. 13 - 28 (LE FONTI DEL DIRITTO ITALIANO) [Capitolo/Saggio in libro]
-
M. Martino, Commento artt. 533, 534, 535 c.c., in: Codice delle successioni e donazioni, MILANO, A. Giuffrè Editore, S.p.A., 2011, pp. 860 - 884 (LE FONTI DEL DIRITTO ITALIANO) [Capitolo/Saggio in libro]
-
M. Martino, Commento sub art. 1324 c.c., in: Codice delle successioni e donazioni, MILANO, Dott. A. Giuffrè Editore, S.p.A., 2011, pp. 2188 - 2192 (LE FONTI DEL DIRITTO ITALIANO) [Capitolo/Saggio in libro]
-
M. Martino, Commento sub art. 1412 c.c., in: Codice delle successioni e donazioni, MILANO, Giuffrè, 2011, pp. 2199 - 2204 (LE FONTI DEL DIRITTO ITALIANO) [Capitolo/Saggio in libro]
-
E.Ferioli, Origini e sviluppi del principio democratico nell'ordinamento costituzionale italiano, in: Principi costituzionali, TORINO, Giappichelli, 2011, pp. 179 - 238 [Capitolo/Saggio in libro]
-
G. Facci, Il danno da perdita di chance nelle attività sanitarie, in: La responsabilità nei servizi sanitari, BOLOGNA, Zanichelli, 2011, pp. 137 - 158 [Capitolo/Saggio in libro]
-
G. Facci, Autonomia dell'ordinamento sportivo e responsabilità civile delle federazioni sportive, «RESPONSABILITÀ CIVILE E PREVIDENZA», 2011, 11, pp. 2197 - 2213 [Articolo in rivista]
-
G. Facci, Art. 2043 c.c.; Art. 2059 c.c., in: Codice delle successioni e donazioni, MILANO, Giuffrè, 2011, pp. 2362 - 2396 [Capitolo/Saggio in libro]
-
G. Guerrieri (a cura di): A. MAFFEI ALBERTI E AA.VV., Commentario breve al diritto delle società, a cura di A. Maffei Alberti, PADOVA, Cedam, 2011, pp. 1896 . [Curatela]
-
A. Mondini, L'emissione di fatture soggettivamente false impedisce al cedente intracomunitario di avvalersi del regime di non imponibilità della cessione, «RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO», 2011, XXI, pp. 38 - 62 [Nota a sentenza]
-
G. Guerrieri, Art. 2388, in: AA.VV., Commentario breve al diritto delle società, PADOVA, Cedam, 2011, pp. 620 - 624 [Commento giuridico]
-
A. Mondini, L'acquisto della prima casa dello straniero nell'imposizione indiretta, «GLI STRANIERI», 2011, -, pp. 135 - 155 [Articolo in rivista]
-
G. Guerrieri, Assemblea di società per azioni, in: AA.VV., Enciclopedia del diritto - Annali dal 2007 - volume 2011, MILANO, Giuffrè, 2011, pp. 110 - 133 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
G. Guerrieri, La nuova disciplina dei diritti degli azionisti, «LE NUOVE LEGGI CIVILI COMMENTATE», 2011, 3-2011, pp. 507 - 532 [Articolo in rivista]
-
A.Romagnoli; S.Zunarelli, Reseña de Legislación, Jurisprudencia y Doctrina en 2009, «ANUARIO DE DERECHO MARÍTIMO», 2011, XXVIII, pp. 361 - 367 [Articolo in rivista]
-
E. Ferioli, La sopravvivenza degli stati nazionali al tramonto dei nazionalismi, «DIRITTO PUBBLICO COMPARATO ED EUROPEO», 2011, 3, pp. 1116 - 1129 [Articolo in rivista]
-
P. TULLINI, De-localizzazioni industriali e tutela dell'occupazione. Qualche riflessione, in: Lavoro, Istituzioni e Cambiamento sociale, vol. III, NAPOLI, Jovene, 2011, pp. 1329 - 1338 [Capitolo/Saggio in libro]
-
L. Querzola, Il XXVIII convegno dell'Associazione italiana fra gli studiosi del processo civile, «RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO E PROCEDURA CIVILE», 2011, 4, pp. 1317 - 1318 [Replica/breve intervento (e simili)]
-
Roversi, C., Regolare e costituire. Sul carattere tecnico delle regole costitutive, «ANALISI E DIRITTO», 2011, Anno 2011, pp. 269 - 293 [Articolo in rivista]