Pubblicazioni scientifiche
-
Carinci A., AUTONOMIA E INDIPENDENZA DEL PROCEDIMENTO DI ISCRIZIONE A RUOLO RISPETTO ALLA FORMAZIONE DELLA CARTELLA DI PAGAMENTO, «GT», 2011, 11, pp. 971 - 980 [Nota a sentenza]
-
F. SGUBBI; D. FONDAROLI, (a cura di) Il 'mercato della legge penale': nuove prospettive in materia di esclusione della punibilità tra profili sostanziali e processuali, PADOVA, Cedam, 2011, pp. 137 . [Curatela]
-
D.FONDAROLI, Vicende della punibilità e risarcimento e/o riparazione del "danno da reato", in: Il 'mercato della legge penale': nuove prospettive in materia di esclusione della punibilità tra profili sostanziali e processuali, PADOVA, CEDAM, 2011, pp. 29 - 51 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Lupoi M.A., International contract litigation, arbitration and judicial responsibility in transnational disputes...., «RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO E PROCEDURA CIVILE», 2011, LXV, pp. 1188 - 1190 [Recensione in rivista]
-
Lupoi M. A., il processo civile russo di primo grado: principi fondamentali e paradossi, «RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO E PROCEDURA CIVILE», 2011, LXV, pp. 799 - {1} . Opera originale: Autore: Filatova, Maria - Titolo: FIRST INSTANCE PROCEEDINGS IN RUSSIAN [Contributo in rivista (Traduzione)]
-
CAVINA M., La barca dei rovinati in partenza per Trebisonda. Psicosi e sublimazioni del fallimento nella letteratura d'Antico Regime, in: La giurisdizione fallimentare. Modelli dottrinali e prassi locali tra Basso Medioevo ed Età Moderna, BOLOGNA, BUP, 2011, pp. 57 - 63 [Capitolo/Saggio in libro]
-
G. Guerrieri, Art. 127 bis, «LE NUOVE LEGGI CIVILI COMMENTATE», 2011, 3-2011, pp. 699 - 707 [Articolo in rivista]
-
G. Guerrieri (a cura di): AA.VV., La nuova disciplina dei diritti degli azionisti. Commentario a cura di Gianluca Guerrieri, PADOVA, Cedam, 2011, pp. 299 . [Curatela]
-
S. Tordini Cagli, Dignità personale e diritto alla propria morte. Verso una visione laica dell'eutanasia?, in: Laicità, Valori e diritto penale, TORINO, Giappichelli, 2011, pp. 105 - 125 [Capitolo/Saggio in libro]
-
S. Tordini Cagli, Commento agli artt. 575-580; c.p., in: Codice penale commentato con dottrina e giurisprudenza, PIACENZA, La Tribuna, 2011, pp. 1967 - 1989 [Capitolo/Saggio in libro]
-
S. Tordini Cagli, Commento art. 50 c.p., in: Codice penale commentato con dottrina e gurisprudenza, PIACENZA, La Tribuna, 2011, pp. 341 - 348 [Capitolo/Saggio in libro]
-
S. Tordini Cagli, Commento agli artt. 591-593 c.p., in: Codice penale commentato con dottrina e giurisprudenza, PIACENZA, La Tribuna, 2011, pp. 2042 - 2047 [Capitolo/Saggio in libro]
-
S. Tordini Cagli, Il modello costituzionale del reato: I beni giuridici di rilevanza costituzionale, in: Principi costituzionali, TORINO, Giappichelli, 2011, pp. 527 - 550 [Capitolo/Saggio in libro]
-
S. Tordini Cagli, Istigazione e aiuto al suicidio-omicidio del consenziente, in: La responsabilità in medicina, MILANO, giuffrè, 2011, pp. 1305 - 1328 [Capitolo/Saggio in libro]
-
S. Tordini Cagli, Le forme dell'eutanasia, in: Il Governo del corpo, MILANO, giuffrè, 2011, pp. 1819 - 1839 [Capitolo/Saggio in libro]
-
F. Casolari, La dichiarazione unilaterale di indipendenza del Kosovo e il campo di applicazione del principio di integrità territoriale, in: Il parere della Corte internazionale di giustizia sulla dichiarazione di indipendenza del Kosovo. Un'analisi critica, PADOVA, CEDAM, 2011, pp. 131 - 177 [Capitolo/Saggio in libro]
-
E. Al Mureden, I danni da consumo di alimenti tra legislazione di settore, principio di precauzione e responsabilità civile, «CONTRATTO E IMPRESA», 2011, 6, pp. 1495 - 1527 [Articolo in rivista]
-
A. Rossi, La conservazione dell'impresa nell'evoluzione delle procedure concorsuali, in: La giurisdizione fallimentare: modelli dottrinali e prassi locali tra Basso Medioevo ed Età Moderna, BOLOGNA, Bononia University Press, 2011, pp. 145 - 152 (atti di: La giurisdizione fallimentare: modelli dottrinali e prassi locali tra Basso Medioevo ed Età Moderna, Ravenna, 18-19 novembre 2010) [Contributo in Atti di convegno]
-
E. Al Mureden, Aspectos actuales de la tutela de la mujer en la crisis del matrimonio y de las parejas de hecho. Comparación entre los ordenamientos romanísticos y de "common law", «REVISTA DE LA UNIVERSIDAD NACIONAL DE ASUNCIÓN», 2011, 1, pp. 103 - 177 [Articolo in rivista]
-
FONDAROLI, D., Risarcimento e/o riparazione del danno e/o dell’offesa nel diritto penale: una questione di inalterata attualità, in: AA.VV., Studi in onore di Franco Coppi, TORINO, Giappichelli, 2011, pp. 1015 - 1036 [Capitolo/Saggio in libro]