Pubblicazioni scientifiche
-
Anna Cicchetti; Justin Orlando Frosini; Marcella Gola, Public Law and Regulation, RIMINI, Maggioli editore, 2011, pp. 224 . [Curatela]
-
P.TULLINI, Ragioni e filosofie della collaborazione tra pubblico e privato nel mercato del lavoro, «DIRITTI LAVORI MERCATI», 2011, III, pp. 571 - 583 [Articolo in rivista]
-
S. Mainardi, Il pubblico impiego nel "Collegato lavoro", «GIURISPRUDENZA ITALIANA», 2011, 11, pp. 2447 - 2450 [Articolo in rivista]
-
E. Baroncini, Obblighi WTO-Plus, tutela dell’ambiente, della salute e preservazione delle risorse naturali: il Report del Panel nel caso China – Raw Materials, «DIRITTO COMUNITARIO E DEGLI SCAMBI INTERNAZIONALI», 2011, 50, pp. 627 - 678 [Articolo in rivista]
-
A. Legnani Annichini, Tra Comune e Mercanzia: la giurisdizione fallimentare bolognese tra Basso Medioevo e prima Età Moderna, in: La giurisdizione fallimentare. Modelli dottrinali e prassi locali tra Basso Medioevo ed Età Moderna, BOLOGNA, Bononia University Press, 2011, pp. 65 - 78 [Capitolo/Saggio in libro]
-
A. Legnani Annichini; N. Sarti, Presentazione, in: La giurisdizione fallimentare. Modelli dottrinali e prassi locali tra Basso Medioevo ed Età Moderna, BOLOGNA, Bononia University Press, 2011, pp. 5 - 10 [Breve introduzione]
-
A. Legnani Annichini; N. Sarti, La giurisdizione fallimentare. Modelli dottrinali e prassi locali tra Basso Medioevo ed Età Moderna, BOLOGNA, Bononia University Press, 2011, pp. 153 . [Curatela]
-
ROTA A., In tema di decorrenza del termine di decadenza entro il quale proporre la domanda per la corresponsione dell'assegno continuativo speciale, «RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL LAVORO», 2011, 1, pp. 173 - 177 [Nota a sentenza]
-
F. Mattioli, La responsabilità per effusum vel deiectum dei sottoposti a potestà, in: Anais do XIII Congreso Internacional y XVI Congreso Iberoamericano de Derecho Romano em homanagem a Silvio Meira e Agerson Tabosa Pinto, BELÉM DE PARÁ, 2011, pp. 220 - 227 (atti di: XIII Congreso Internacional y XVI Congreso Ieroamericano de Derecho Romano em homanagem a Silvio Meira e Agerson Taosa Pinto, BELÉM DE PARÁ, 1-3 Settembre 2011) [Contributo in Atti di convegno]
-
ROTA A., La Cassazione e l'art. 32 del collegato lavoro 2010: riassunto della prima puntata di una telenovela già di successo, «ADL. ARGOMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO», 2011, 3, pp. 684 - 694 [Nota a sentenza]
-
ROTA A., Sulla "discutibilità" delle forme anomale di sciopero nel settore del servizio postale: il caso dell'astensione "selettiva", «D & L. RIVISTA CRITICA DI DIRITTO DEL LAVORO», 2011, 1, pp. 74 - 78 [Nota a sentenza]
-
ROTA A., Sull'inefficacia deflattiva della certificazione nel contenzioso sulla qualificazione del rapporto di lavoro, «RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL LAVORO», 2011, 4, pp. 1165 - 1172 [Nota a sentenza]
-
Bruschi U., Vasi di coccio tra vasi di ferro? Disavventure di vescovi di Bobbio tra XVII e XVIII secolo, «BOLLETTINO STORICO PIACENTINO», 2011, CVI, pp. 91 - 145 [Articolo in rivista]
-
L. Mezzetti, Transizioni costituzionali e consolidamento democratico in Asia agli albori del XXI secolo, in: Diritto processuale costituzionale, PADOVA, Cedam, 2011, pp. 247 - 257 [Capitolo/Saggio in libro]
-
A. Legnani Annichini, L'eccellenza del fedecommesso. Il contributo di Francesco Mantica a un controverso dibattito, in: Francesco Mantica (1534-1614). Vicende umane e vicende culturali di un giurista della controriforma, BOLOGNA, Patron, 2011, pp. 103 - 117 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Anna Cicchetti, Sepoltura, cremazione e polizia mortuaria, in: Codice delle successioni e donazioni- Volume II- Leggi collegate, MILANO, giuffrè, 2011, pp. 788-810; 820-825, 832-835 - 835 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
Anna Cicchetti; Sara Forasassi, Servizi pubblici, in: Codice delle successioni e donazioni- Volume II- leggi collegate, MILANO, giuffrè, 2011, pp. 844 - 864 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
Bruschi U., Old Questions, Old Answers? Testamentsformen in Italy from the Beginning of the Ars Notaria to the 1942 Civil Code, in: Europäische Testamentsformen. Herausgegeben von MATHIAS SCHMOECKEL / GERHARD OTTE, BADEN-BADEN, Nomos, 2011, pp. 155 - 209 (SCHRIFTEN ZUM NOTARRECHT) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Bruschi U., Le carte e i silenzi: la Congregazione dei Parroci Urbani di Piacenza, un millennio vissuto tra luci della ribalta e ritiri nell’ombra, in: Realtà archivistiche a confronto: le associazioni dei parroci urbani. Atti del convegno di Ravenna (24 settembre 2010). A cura di G. ZACCHÈ, MODENA, Mucchi, «ATTI DEI CONVEGNI DEL CENTRO STUDI NAZIONALE SUGLI ARCHIVI ECCLESIATICI», 2011, pp. 155 - 195 (atti di: Realtà archivistiche a confronto: le associazioni dei parroci urbani Atti del convegno, Ravenna, 24 settembre 2010) [Contributo in Atti di convegno]
-
Bruschi U., L’archivio storico del Collegio Alberoni. Storia, stato del riordino e possibili percorsi di ricerca, in: Le carte dell’Alberoni. Nuove ricerche per la storia del Collegio Alberoni di Piacenza e della formazione del clero cattolico. A cura di A. BIANCHI, PIACENZA, Fondazione di Piacenza e Vigevano, 2011, pp. 25 - 86 [Capitolo/Saggio in libro]