Pubblicazioni scientifiche
-
R. Rolli, La proprietà come diritto dell’uomo?, «CONTRATTO E IMPRESA», 2011, 4-5, pp. 1014 - 1075 [Articolo in rivista]
-
M. Palmirani; M. Rossi, Guida pratica per la stesura di decreti rettorali e regolamenti dell'Ateneo di Bologna, ROMA, Aracne, 2011, pp. 116 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
F. Olken; M. Palmirani; D. Sottara, Rule-Based Modeling and Computing on the Semantic Web, HEIDELBERG, SPRINGER Berlin Heidelberg, 2011, pp. 313 . [Curatela]
-
M. Palmirani; G. Governatori; A. Rotolo; S. Tabet; H. Boley; A. Paschke, LegalRuleML: XML-Based Rules and Norms, in: Rule-Based Modeling and Computing on the Semantic Web, HEIDELBERG, Spinger, 2011, pp. 298 - 312 (LECTURE NOTES IN COMPUTER SCIENCE) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Rossi,L.S., From EU pillar to Area: the impact of the Lisbon Treaty on the External Dimension of Freedom, Security and Justice, «IL DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA», 2011, 16, pp. 999 - 1014 [Articolo in rivista]
-
F. Mattioli, Il contratto a favore di terzo. Spunti per una comparazione diacronica dal diritto romano al draft common frame of reference, «REVISTA INTERNACIONAL DE DERECHO ROMANO», 2011, 6, pp. 7 - 39 [Articolo in rivista] Open Access
-
M. Dugato, La società a partecipazione pubblica degli enti territoriali: va il cavaliere per il regno di Logres, «LE ISTITUZIONI DEL FEDERALISMO», 2011, 2, pp. 5 - 12 [Articolo in rivista]
-
M. Dugato, Considerazioni giuridiche sul tema delle società a partecipazione pubblica ad uso dell’economista, «MUNUS», 2011, 2, pp. 501 - 514 [Articolo in rivista]
-
Sartor G.; Palmirani M.; Francesconi E.; Biasiotti M.A, Legislative XML for the Semantic Web, HEIDELBERG, Springer, 2011, pp. 190 . [Curatela]
-
M. Palmirani, Legislative Change Management with Akoma Ntoso, in: Legislative XML for the Semantic Web, HEIDELBERG, Springer, 2011, pp. 101 - 130 [Capitolo/Saggio in libro]
-
L. Mezzetti, La Cedu nella storia dei diritti umani, in: Lo strumento costituzionale dell'ordine pubblico europeo, TORINO, Giappichelli, 2011, pp. 7 - 69 [Capitolo/Saggio in libro]
-
G. Sartor, The modular logic of private international law, «ARTIFICIAL INTELLIGENCE AND LAW», 2011, 19, pp. 233 - 261 [Articolo in rivista]
-
G. Sartor; C. Di Cocco, Temi di diritto dell'informatica, TORINO, Giappichelli, 2011, pp. 190 . [Curatela]
-
G. Sartor; P. Casanovas; M. Biasiotti; M. Fernandez-Barrera, Approaches to Legal Ontologies, NEW YORK, Springer, 2011, pp. 279 . [Curatela]
-
C. Tubertini, La prima applicazione della Class Action amministrativa, «GIORNALE DI DIRITTO AMMINISTRATIVO», 2011, 8, pp. 862 - 868 [Nota a sentenza]
-
G. Di Federico, Le discriminazioni in base all’età nella più recente giurisprudenza della Corte di Giustizia: da Mangold a Georgiev…e oltre, «STUDI SULL'INTEGRAZIONE EUROPEA», 2011, 3/2011, pp. 585 - 608 [Articolo in rivista]
-
G. Sgarbanti, Collaborazione per gli artt. 1628-1654, in: Commentario breve al codice civile, Complemento giurisprudenziale, Appendice di aggiornamento novembre 2011, PADOVA, CASA EDITRICE DOTT. ANTONIO MILANI CEDAM, 2011, pp. 55 - 56 [Commento giuridico]
-
G. Sgarbanti, Collaborazione per gli artt. 2135-2187, in: Commentario breve al codice civile, Complemento giurisprudenziale, Appendice di aggiornamento novembre 2011, PADOVA, CASA EDITRICE DOTT. ANTONIO MILANI CEDAM, 2011, pp. 81 - 81 [Commento giuridico]
-
Finocchiaro G., Ancora novità legislative in materia di documento informatico: le recenti modifiche al Codice dell’amministrazione digitale, «CONTRATTO E IMPRESA», 2011, 2, pp. 495 - 504 [Articolo in rivista]
-
M. Timoteo, Leading Court Cases on Chinese Intellectual Property-Part 2, in: GONG HONGBING, Leading Court Cases on Chinese Intellectual Property, BEIJING, Intellectual Property Publishing House, 2011, pp. 85 - 153 [Capitolo/Saggio in libro]