Pubblicazioni scientifiche
-
franzoni m, Diritto civile e diritto del lavoro a confronto, «CONTRATTO E IMPRESA», 2011, 4-5, pp. 955 - 977 [Articolo in rivista]
-
franzoni m, Il contatto sociale non vale solo per il medico, «RESPONSABILITÀ CIVILE E PREVIDENZA», 2011, 11, pp. 1693 - 2009 [Articolo in rivista]
-
Franzoni m, Tabelle nazionali per sentenza, o no? (Nota a Cass. civ., sez. III, 7 giugno 2011, n. 12408, Pantaleo c. Rana e Cass. civ., sez. III, 30 giugno 2011, n. 14402, Lodi Rizzini c. Tosi), «IL CORRIERE GIURIDICO», 2011, 9, pp. 1085 - 1093 [Nota a sentenza]
-
G. Bongiovanni, Ri/costruire un diritto internazionale universale, «JURA GENTIUM», 2011, VIII, pp. 20 - 23 [Articolo in rivista] Open Access
-
Roberto Genco; Francesco Vella, Il diritto delle società cooperative, BOLOGNA, Il Mulino, 2011, pp. 211 (ITINERARI). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
E. Ferioli, La "funzione di governo" nelle revisioni costituzionali degli ordinamenti europei, «PERCORSI COSTITUZIONALI», 2011, 2/3, pp. 111 - 126 [Articolo in rivista]
-
S. Nicodemo, I lavori pubblici realizzano opere "private" quando manca la "buona e debita forma" dell'espropriazione, «RIVISTA TRIMESTRALE DEGLI APPALTI», 2011, 1, pp. 180 - 192 [Articolo in rivista]
-
S. Nicodemo, Il riparto di competenze legislative in materia di professioni, in: Le professioni educative e formative: dalla domanda sociale alla risposta legislativa, PADOVA, CEDAM, 2011, pp. 57 - 70 [Capitolo/Saggio in libro]
-
S. Nicodemo, Attività professionali e servizi educativi, formativi e sociopedagogici. Riconoscimento, accesso ed organizzazione, in: Le professioni educative e formative: dalla domanda sociale alla risposta legislativa, PADOVA, CEDAM, 2011, pp. 247 - 278 [Capitolo/Saggio in libro]
-
A. Carinci, NOTE (MINIME) SUL VALORE FIDEFACENTE DEL RUOLO, «GT», 2011, 12, pp. 1035 - 1040 [Nota a sentenza]
-
G. Di Federico, Responsabilità civile dei magistrati e diritto dell’Unione europea, «PERCORSI COSTITUZIONALI», 2011, 3-4, pp. 301 - 311 [Articolo in rivista]
-
G. Di Federico, La professione forense nell’unione europea. Alcune considerazioni sul "caso italiano": avvocato stabilito, incompatibilità e tariffe, «DIRITTO COMUNITARIO E DEGLI SCAMBI INTERNAZIONALI», 2011, 4, pp. 805 - 822 [Articolo in rivista]
-
Lupoi M. A., Mediazione e soluzioni alternative delle controversie nelle legislazioni straniere, in: Moderni sviluppi del trust, ASSAGO, Ipsoa, 2011, pp. 10 - 25 [Capitolo/Saggio in libro]
-
G. B. BARILLA', La riduzione del capitale per perdite e la competenza degli amministratori., in: A.A. DOLMETTA; G. PRESTI, S.R.L. / Commentario - Dedicato a Giuseppe B. Portale, MILANO, GIUFFRE', 2011, pp. 969 - 972 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
F. Martelloni, Mercato del lavoro senza diritto, giuristi del lavoro senza mestiere, in: V. BAVARO P. ALBI O. BONARDI M. D'ONGHIA U. GARGIULO D. IZZI A. LOFFREDO F. MARTELLONI M. NOVELLA R. SALOMONE P. SARACINI M. L. VALLAURI L. CALAFA' C. ALESSI, Il diritto sociale del lavoro. La funzione dei giuristi, BARI, Cacucci editore, 2011, pp. 115 - 135 [Capitolo/Saggio in libro]
-
S. Tordini Cagli, Il punto su...Paternalismo legislativo e paternalismo giudiziario. Il Paternalismo legislativo, «CRIMINALIA», 2011, 1, pp. 313 - 337 [Articolo in rivista]
-
F. MARTELLONI, Le cessioni di ramo d’azienda: un surrogato dei licenziamenti collettivi?, in: Licenziamenti e sanzioni nei rapporti di lavoro, PADOVA, cedam, 2011, pp. 159 - 180 [Capitolo/Saggio in libro]
-
F. Martelloni, Downsizing e cessione di ramo d’azienda nel quadro della regolazione multilivello: una caso di “dissociazione dei formanti”, «QUESTIONE LAVORO», 2011, 2, pp. 13 - 29 [Articolo in rivista]
-
ANDREA MORRONE, Una riforma per la giustizia o contro i pubblici ministeri?, «IL MULINO», 2011, 3, pp. 387 - 396 [Articolo in rivista]
-
Andrea Morrone, Commento all'art. 1 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, in: I principi comuni, BOLOGNA, Zanichelli, 2011, pp. 25 - 52 [Capitolo/Saggio in libro]