Pubblicazioni scientifiche
-
G. B. BARILLA', La riduzione del capitale per perdite e la competenza degli amministratori., in: A.A. DOLMETTA; G. PRESTI, S.R.L. / Commentario - Dedicato a Giuseppe B. Portale, MILANO, GIUFFRE', 2011, pp. 969 - 972 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
F. Martelloni, Mercato del lavoro senza diritto, giuristi del lavoro senza mestiere, in: V. BAVARO P. ALBI O. BONARDI M. D'ONGHIA U. GARGIULO D. IZZI A. LOFFREDO F. MARTELLONI M. NOVELLA R. SALOMONE P. SARACINI M. L. VALLAURI L. CALAFA' C. ALESSI, Il diritto sociale del lavoro. La funzione dei giuristi, BARI, Cacucci editore, 2011, pp. 115 - 135 [Capitolo/Saggio in libro]
-
S. Tordini Cagli, Il punto su...Paternalismo legislativo e paternalismo giudiziario. Il Paternalismo legislativo, «CRIMINALIA», 2011, 1, pp. 313 - 337 [Articolo in rivista]
-
F. MARTELLONI, Le cessioni di ramo d’azienda: un surrogato dei licenziamenti collettivi?, in: Licenziamenti e sanzioni nei rapporti di lavoro, PADOVA, cedam, 2011, pp. 159 - 180 [Capitolo/Saggio in libro]
-
F. Martelloni, Downsizing e cessione di ramo d’azienda nel quadro della regolazione multilivello: una caso di “dissociazione dei formanti”, «QUESTIONE LAVORO», 2011, 2, pp. 13 - 29 [Articolo in rivista]
-
ANDREA MORRONE, Una riforma per la giustizia o contro i pubblici ministeri?, «IL MULINO», 2011, 3, pp. 387 - 396 [Articolo in rivista]
-
Andrea Morrone, Commento all'art. 1 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, in: I principi comuni, BOLOGNA, Zanichelli, 2011, pp. 25 - 52 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Andrea Morrone, La qualità della legislazione regionale, «LE ISTITUZIONI DEL FEDERALISMO», 2011, 1, pp. 5 - 8 [Articolo in rivista]
-
Gianluca Guerrieri, Art. 2377, in: AA.VV., Commentario breve al diritto delle società, PADOVA, CEDAM, 2011, pp. 541 - 553 [Commento giuridico]
-
Gianluca Guerrieri, Art. 2379, in: AA.VV., Commentario breve al diritto delle società, PADOVA, CEDAM, 2011, pp. 558 - 566 [Commento giuridico]
-
Gianluca Guerrieri, Art. 2378, in: AA.VV., Commentario breve al diritto delle società, PADOVA, CEDAM, 2011, pp. 553 - 558 [Commento giuridico]
-
Gianluca Guerrieri, Art. 2379 bis, in: AA.VV., Commentario breve al diritto delle società, PADOVA, CEDAM, 2011, pp. 566 - 568 [Commento giuridico]
-
Gianluca Guerrieri, Art. 2379 ter, in: AA.VV., Commentario breve al diritto delle società, PADOVA, CEDAM, 2011, pp. 568 - 570 [Commento giuridico]
-
Gianluca Guerrieri, Art. 2479, in: AA.VV., Commentario breve al diritto delle società, PADOVA, CEDAM, 2011, pp. 1280 - 1285 [Commento giuridico]
-
Gianluca Guerrieri, Art. 2479 bis, in: AA.VV., Commentario breve al diritto delle società, PADOVA, CEDAM, 2011, pp. 1285 - 1290 [Commento giuridico]
-
Gianluca Guerrieri, Art. 2479 ter, in: AA.VV., Commentario breve al diritto delle società, PADOVA, CEDAM, 2011, pp. 1290 - 1295 [Commento giuridico]
-
C. Zoli, Gli accordi in deroga nella riforma della struttura della contrattazione collettiva, in: Studi in onore di Tiziano Treu. Lavoro, istituzioni, cambiamento sociale, NAPOLI, Jovene, 2011, pp. 681 - 692 [Capitolo/Saggio in libro]
-
C. Zoli; L. Ratti, Aliunde e lavoro nero o rifiutato, «COLLOQUI GIURIDICI SUL LAVORO», 2011, 1, pp. 91 - 93 [Replica/breve intervento (e simili)]
-
C. Zoli, Sostegno all’occupazione e accordi del Gruppo Intesa San Paolo, «DIRITTI LAVORI MERCATI», 2011, 2, pp. 253 - 262 [Articolo in rivista]
-
A. Camon, Letture dibattimentali e testimonianza indiretta, in: Pareri & atti di diritto penale, quarta edizione, PIACENZA, la tribuna, 2011, pp. 345 - 353 [Capitolo/Saggio in libro]