Pubblicazioni scientifiche
-
Caianiello M., Amicus Curiae and Counsel, in: The International Criminal Tribunal for Rwanda 2007-2008, OXFORD, Intersentia, 2011, pp. 202 - 211 [Capitolo/Saggio in libro]
-
franzoni m., La responsabilità civile nell'intermediazione assicurativa, in: La responsabilità civile nell'intermediazione assicurativa, MILANO, giuffrè, 2011, pp. 21 - 29 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Lupoi M. A., Separazione e divorzio. Attività e questioni processuali., RIMINI, Maggioli, 2011, pp. 395 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
P. TULLINI, Videosorveglianza a scopi difensivi e utilizzo delle prove di reato commesso dal dipendente, «RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL LAVORO», 2011, XXX, pp. 86 - 92 [Nota a sentenza]
-
M. Cavina, La patria potestà nel codice civile parmense del 1820, in: Diritto, cultura giuridica e riforme nell'età di Maria Luigia, PARMA, MUP, 2011, pp. 221 - 226 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Lupoi M. A., Il regolamento (CE) n. 2201/2003 del Consiglio, de 27 novembre 2003, relativo alla competenza, al riconoscimento e all'esecuzione delle decisioni in materia matrimoniale e in materia di responsabilità genitoriale, in: Manuale di diritto processuale civile europeo, TORINO, Giappichelli, 2011, pp. 107 - 142 [Capitolo/Saggio in libro]
-
P. TULLINI (a cura di): P. TULLINI, M. BARBIROLI, P. BERRY, A. COCCHI, P.P. DIOTALLEVI, G. FALCIASECCA, E. FERRARI, P. MORRA, F. NAPOLITANO, C.A. NUCCI, M. PATRUCCO, L. PERETTO, R. SASDELLI, A. SIMONE, G. SPADONI, F.S. VIOLANTE, II. Gestione della prevenzione, BOLOGNA, Zanichelli, 2011, pp. 454 (LE RIFORME DEL DIRITTO ITALIANO). [Curatela]
-
P. TULLINI, Obblighi connessi ai contratti d'appalto o d'opera o di somministrazione, in vol. I. Principi comuni, a cura di C. Zoli, ne La nuova sicurezza sul lavoro diretto da L. Montuschi, in: I. Principi comuni, BOLOGNA, Zanichelli, 2011, pp. 266 - 304 [Capitolo/Saggio in libro]
-
P. Tullini, Sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi, in Vol. I. Principi comuni, a cura di C. Zoli, ne La nuova sicurezza sul lavoro diretto da L. Montuschi, in: I. Principi comuni, BOLOGNA, Zanichelli, 2011, pp. 382 - 389 [Capitolo/Saggio in libro]
-
P. Tullini, Cantieri temporanei e mobili, in vol. II. Gestione della prevenzione a cura di P. Tullini, ne La nuova sicurezza sul lavoro diretto da L. Montuschi, in: II. Gestione della prevenzione, BOLOGNA, Zanichelli, 2011, pp. 93 - 134 [Capitolo/Saggio in libro]
-
P. Tullini, Presentazione, in: P. TULLINI M. BARBIROLI P. BERRY A. COCCHI P.P. DIOTALLEVI G. FALCIASECCA E. FERRARI P. MORRA F. NAPOLITANO C.A. NUCCI M. PATRUCCO L. PERETTO R. SASDELLI A. SIMONE G. SPADONI F.S. VIOLANTE, Vol. II. Gestione della prevenzione, a cura di P. Tullini, ne La nuova sicurezza sul lavoro diretto da L. Montuschi, BOLOGNA, Zanichelli, 2011, pp. 1 - 3 [Breve introduzione]
-
D. FONDAROLI, Commento al Titolo VII del Libro I del Codice penale (artt. 185-198), in: CODICE PENALE, PIACENZA, LA TRIBUNA, 2011, pp. 781 - 803 [Commento giuridico]
-
D. FONDAROLI, Nuove strategie di polizia per una "società aperta", PADOVA, CEDAM, 2011, pp. 107 . [Curatela]
-
D. FONDAROLI, Politiche di polizia e politiche di sicurezza. Il c.d. potere punitivo municipale, in: Nuove strategie di polizia per una "società aperta", PADOVA, CEDAM, 2011, pp. 1 - 10 [Capitolo/Saggio in libro]
-
D. FONDAROLI, Misure di prevenzione e presunta pericolosità dei beni, in: Studi in onore di Mario Romano, NAPOLI, JOVENE, 2011, pp. 1507 - 1538 [Capitolo/Saggio in libro]
-
D. FONDAROLI, “Orientamento culturale” dell’impresa e responsabilità penale: lo strano caso dell’Organismo di vigilanza, in: Il nuovo statuto penale del lavoro. Responsabilità per i singoli e per gli enti, BOLOGNA, Bononia University Press - BUP, 2011, pp. 139 - 156 [Capitolo/Saggio in libro]
-
D. FONDAROLI, La circolazione della prova ai fini dei provvedimenti di sequestro e confisca, in: VII Convegno di studi - La circolazione della prova nell’Unione europea e la tutela degli interessi finanziari, BRUXELLES, BRUYLANT, 2011, pp. 95 - 113 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Guidotti R., La convocazione dell'assemblea delle società quotate: riflessioni sul recepimento della direttiva 2007/36, «CONTRATTO E IMPRESA. EUROPA», 2011, 2, pp. 556 - 580 [Articolo in rivista]
-
T.F. Giupponi; C. Caruso, Le clausole valutative e la loro effettività, in: Fuga dalla legge? Seminari sulla qualità della legislazione, BRESCIA, Grafo, 2011, pp. 291 - 299 (atti di: La qualità della legislazione regionale, Università di Bologna, Facoltà di Giurisprudenza, 14 marzo 2011) [Contributo in Atti di convegno]
-
G. Di Federico, Case 550/07 P, Akzo Nobel Chemicals Ltd and Akcros Chemicals Ltd v European Commission, Judgment of the Court (Grand Chamber) of 14 September 2010, not yet reported, «COMMON MARKET LAW REVIEW», 2011, 48, pp. 581 - 602 [Articolo in rivista]