Pubblicazioni scientifiche
-
Francesco Biagi, La class action in Israele: alcune riflessioni sui profili pubblicistici della legge n. 5766 del 2006, «DIRITTO PUBBLICO COMPARATO ED EUROPEO», 2012, III, pp. 1181 - 1197 [Articolo in rivista]
-
Francesco Biagi; Sara Pennicino, Proposta di modifica dell’art. 66 Cost.: una Commissione elettorale indipendente, «PERCORSI COSTITUZIONALI», 2012, 1/2, pp. 237 - 267 [Articolo in rivista]
-
Francesco Biagi, La Monarchia nella Costituzione del Marocco del 2011, «PERCORSI COSTITUZIONALI», 2012, 3, pp. 399 - 433 [Articolo in rivista]
-
Elena Gabellini, La sentenza di rigetto dell'opposizione a decreto ingiuntivo, «RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO E PROCEDURA CIVILE», 2012, 1, pp. 239 - 256 [Nota a sentenza]
-
Laura Maria Franciosi, Precontractual duties in business relations: towards a new comparative paradigm, in: Entrepreneurship Issues - an international perspective, bergamo, Bergamo University Press, 2012, pp. 127 - 155 (atti di: Entrepreneurship Today, Bergamo, 20-21 settembre 2010) [Contributo in Atti di convegno]
-
A. Riccio, Commento agli artt. 1223-1227 del codice civile, in: Commentario del codice civile, Piacenza, LA TRIBUNA, 2012, pp. 1266 - 1304 [Capitolo/Saggio in libro]
-
A. Riccio, Commento artt. 1277-1320 del codice civile, in: Commentario del codice civile, piacenza, Trbuna, 2012, pp. 1359 - 1436 [Capitolo/Saggio in libro]
-
A. Riccio, Commento artt. 1447-1452 del codice civile, in: Commentario del codice civile, piacenza, CASA EDITRICE LA TRIBUNA, 2012, pp. 1605 - 1637 [Capitolo/Saggio in libro]
-
A. Riccio, Commento artt. 1798-1822 del codice civile, in: Commentario del codice civile, piacenza, CASA EDITRICE LA TRIBUNA, 2012, pp. 1992 - 2031 [Capitolo/Saggio in libro]
-
A. Riccio, Commento artt. 2934-2969 del codice civile, in: Commentario del codice civile, piacenza, CASA EDITRICE LA TRIBUNA, 2012, pp. 3106 - 3159 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Carlotta Ippoliti Martini, I LIMITI ALLA DELIBAZIONE DELLE SENTENZE DI NULLITÀ DEL MATRIMONIO CONCORDATARIO: LA CASSAZIONE DISTINGUE FRA MERA COABITAZIONE E CONVIVENZA, «FAMIGLIA E DIRITTO», 2012, 11, pp. 1001 - 1007 [Articolo in rivista]
-
Domenicali Caterina, La sentenza n. 22 del 2012: la Corte costituzionale sanziona l'”abuso dei mezzi di conversione”, «QUADERNI COSTITUZIONALI», 2012, 2, pp. 398 - 400 [Nota a sentenza]
-
Domenicali C; Morrone A; Pedrini F; Tega D, Costituzione e norme internazionali pattizie: il valore della Cedu (in Italia e in Germania), in: Il diritto costituzionale nella giurisprudenza, Padova, CEDAM, 2012, pp. 12 - 34 [Breve introduzione]
-
Domenicali C; Morrone A, Il decreto-legge e i suoi vizi: reiterazione e controllo sulla “evidente mancanza” dei presupposti, in: Il diritto costituzionale nella giurisprudenza, Padova, CEDAM, 2012, pp. 248 - 258 [Breve introduzione]
-
R. Rolli, Commento all'art. 1235, in: Commentario del Codice Civile - Delle obbligazioni, Torino, Casa Editrice UTET, 2012, pp. 3 - 12 [Commento giuridico]
-
R. Rolli, Commento all'art. 1268, in: Commentario del Codice Civile - Delle obbligazioni, Torino, Casa Editrice UTET, 2012, pp. 3 - 59 [Commento giuridico]
-
R. ROLLI, Commento all'art. 1269, in: Commentario del Codice Civile - Delle obbligazioni, Torino, Utet, 2012, pp. 3 - 7 [Commento giuridico]
-
R. Rolli, Commento all'art. 1270, in: Commentario del Codice Civile - Delle obbligazioni, Torino, Casa Editrice UTET, 2012, pp. 3 - 10 [Commento giuridico]
-
R. Rolli, Il diritto all'abitazione come diritto fondamentale, Bologna, Libreria Bonomo Editore, 2012, pp. 84 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Anna Masutti, The Regulation of Unmanned Air System Use in Common Airspace, «JOURNAL OF LAW AND INFORMATION SCIENCE», 2012, 21(2), pp. 212 - 223 [Articolo in rivista]