Pubblicazioni scientifiche
-
Camon, Alberto, Art. 271, in: Commentario breve al nuovo codice di procedura penale – Complemento giurisprudenziale, Padova, Cedam, 2013, pp. 931 - 949 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Ganarin, Manuel, Recensione a RUSCAZIO, Maria Chiara, Receptio legis. Sviluppo storico profili ecclesiologici realtà giuridica, Jovene Editore, Napoli, 2001, X+310 pp., «ANUARIO DE DERECHO ECLESIÁSTICO DEL ESTADO», 2013, XXIX, pp. 1005 - 1011 [Recensione in rivista] Open Access
-
Lasagni, Giulia, Gli avvisi nell'interrogatorio del coimputato su iniziativa della polizia giudiziaria e il diritto al silenzio sul fatto altrui, «CASSAZIONE PENALE», 2013, 10, pp. 3549 - 3558 [Nota a sentenza]
-
Yueh-Hsuan Weng; Giovanni Sartor; Giuseppe Contissa.; Enrico Francesconi; Ginevra Peruginelli, Law via the Internet: Why there is no Lii for China?, in: Internet Law Review, Peking, Peking University Press, 2013, pp. 265 - 273 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Simoncini, Marta; Contissa, Giuseppe, Against the failures of risk regulation. Liability and safety in air traffic management (ATM), «EUROPEAN JOURNAL OF RISK REGULATION», 2013, 2, pp. 175 - 189 [Articolo in rivista]
-
T. Bonetti, I beni comuni nell'ordinamento giuridico italiano tra "mito" e "realtà", «AEDON», 2013, 1, pp. 1 - 9 [Articolo in rivista]
-
T. Bonetti, Piani attuativi degli strumenti urbanistici e celerità procedimentale, in: S. Battini L. Casini G. Vesperini C. Vitale, Codice di edilizia e urbanistica, Torino, UTET, 2013, pp. 589 - 594 [Capitolo/Saggio in libro]
-
T. Bonetti, I contenuti del piano particolareggiato. La formazione dei piani particolareggiati. I piani particolareggiati: pubblicazione e regime delle opposizioni. L'approvazione dei piani particolareggiati. Piani particolareggiati. Piani di lottizzazione, in: Codice di edilizia e urbanistica, Torino, UTET, 2013, pp. 312 - 341 [Capitolo/Saggio in libro]
-
T. Bonetti, La pianificazione attuativa tra semplificazione procedimentale e prospettive regionali, in: Codice di edilizia e urbanistica, Torino, UTET, 2013, pp. 424 - 431 [Capitolo/Saggio in libro]
-
T. Bonetti, L'amministrazione regionale diretta, in: Lineamenti di diritto costituzionale della Regione del Veneto, Torino, Giappichelli Editore, 2013, pp. 147 - 153 [Capitolo/Saggio in libro]
-
T. Bonetti, I procedimenti amministrativi, in: Lineamenti di diritto costituzionale della Regione del Veneto, Torino, Giappichelli Editore, 2013, pp. 336 - 345 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Farnelli, G., Profili giuridici della recente controversia tra italia ed india nel caso dei fucilieri del battaglione San Marco, «LA COMUNITÀ INTERNAZIONALE», 2013, 68, pp. 461 - 488 [Articolo in rivista]
-
Farnelli, G., Sono i pirati terroristi? Tendenze recenti nel Golfo di Aden e nell’Oceano indiano, «LA COMUNITÀ INTERNAZIONALE», 2013, 48, pp. 339 - 359 [Articolo in rivista]
-
Farnelli, G., Terrorists under the Jolly Roger? Recent Trend on Piracy and Maritime Terrorism, in: Insecurity at Sea: Piracy and Other Risks to Navigation, Napoli, Giannini Editore, 2013, pp. 193 - 208 [Capitolo/Saggio in libro]
-
A. Masutti, Gabriella Catalano Sgrosso International Space Law, published by LoGisma, «AIR & SPACE LAW», 2013, XXXVIII, pp. 67 - 70 [Recensione in rivista]
-
Davide Bertaccini, Punizione e trattamento: ragioni e limiti del binomio custodia-cura nei confronti dei tossicodipendenti, in: Libertà dal carcere, libertà nel carcere – Affermazione e tradimento della legalità nella restrizione della libertà personale, Torino, Giappichelli, 2013, pp. 243 - 254 (atti di: Libertà dal carcere, libertà nel carcere – Affermazione e tradimento della legalità nella restrizione della libertà personale, Quinto Ginnasio dei Penalisti, Pisa, 9-10 novembre 2012) [Contributo in Atti di convegno]
-
Villa E, Orientamenti della giurisprudenza in tema di premi di risultato, «ADL. ARGOMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO», 2013, 2, pp. 443 - 460 [Articolo in rivista]
-
Villa E, Il fondamento del potere disciplinare nel lavoro pubblico privatizzato alla luce delle più recenti riforme, «IL LAVORO NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI», 2013, 6, pp. 967 - 993 [Articolo in rivista]
-
Villa E, La retribuzione di risultato nel lavoro privato e pubblico:regolazione ed esigibilità, «RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL LAVORO», 2013, 2, pp. 451 - 487 [Articolo in rivista]
-
Silvia Renzetti, Imputazione generica, principio di correlazione e vizio di motivazione: percorsi alternativi, «CASSAZIONE PENALE», 2013, 1, pp. 231 - 243 [Articolo in rivista]