Pubblicazioni scientifiche
-
Riccardo Campione, Il contratto di ski-pass, in: Trattato dei contratti, IV Opere e servizi, 2, Milano, A Giuffrè editore, S.p.A., 2014, pp. 533 - 548 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Riccardo Campione, Il rifiuto di cure quale limite all’erogazione della prestazione sanitaria, in: L’erogazione della prestazione medica tra diritto alla salute, principio di autodeterminazione e gestione ottimale delle risorse sanitarie, Rimini, Ed. Maggioli, 2014, pp. 269 - 302 [Capitolo/Saggio in libro]
-
alvise sbraccia; Giuseppe campesi, introduzione, «ETNOGRAFIA E RICERCA QUALITATIVA», 2014, VII, 1, pp. 5 - 14 [Articolo in rivista]
-
alvise sbraccia; francesca vianello, la giustizia, la pena, il carcere: l'esperienza di ristretti orizzonti con le scuole, «MINORI GIUSTIZIA», 2014, 2, 2014, pp. 245 - 259 [Articolo in rivista]
-
G. Luchetti, Alcune considerazioni sul "dialogo" dei giustinianei con la scienza giuridica del passato e sui modelli ispiratori del disegno compilatorio tribonianeo, «ARCHIVIO GIURIDICO FILIPPO SERAFINI», 2014, 234, pp. 331 - 356 [Articolo in rivista]
-
Nicoletta Sarti, Il paradigma politico degli statuti bolognesi nel basso medioevo, in: Honos alit artes. Studi per il settantesimo compeanno di Mario Ascheri, Firenze, FIRENZE UNIVERSITY PRESS, 2014, pp. 133 - 140 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Lupoi M.A., L'attuazione negli altri Stati membri dei provvedimenti provvisori e cautelari nel regolamento UE n. 1215 del 2012 (Bruxelles I bis), in: Il processo esecutivo, Torino, Casa Editrice UTET, 2014, pp. 1517 - 1548 [Capitolo/Saggio in libro]
-
P. Manzini, Le intese orizzontali nel diritto dell'Unione, in: Il diritto antitrust dell'Unione europea, Torino, G. GIAPPICHELLI EDITORE, 2014, pp. 1 - 5 [Breve introduzione]
-
P. Manzini, Le intese verticali nel diritto dell'Unione, in: Il diritto antitrust dell'Unione europea, Torino, G. GIAPPICHELLI EDITORE, 2014, pp. 22 - 27 [Breve introduzione]
-
P. Manzini, Le ammende, in: Il diritto antitrust dell'Unione europea, Torino, G. GIAPPICHELLI EDITORE, 2014, pp. 259 - 263 [Breve introduzione]
-
RASIA C., Il nuovo regolamento Ue n. 1215 del 2012 e l'arbitrato: a storm in a teacup, «RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO E PROCEDURA CIVILE», 2014, 68, pp. 193 - 212 [Articolo in rivista]
-
RASIA C., La parziale incostituzionalità dell'art. 819-ter, comma 2°, c.p.c.: una decisione attesa, «RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO E PROCEDURA CIVILE», 2014, 68, pp. 291 - 305 [Articolo in rivista]
-
RASIA C., Le proposte di modifica in materia di arbitrato, «RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO E PROCEDURA CIVILE», 2014, 68, pp. 417 - 419 [Articolo in rivista]
-
RASIA C., Clausola compromissoria e controversie individuali nel sistema sportivo, «RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO E PROCEDURA CIVILE», 2014, 68, pp. 641 - 650 [Articolo in rivista]
-
RASIA C.; ZUCCONI GALLI FONSECA E., The impartiality of arbitrators in the Italian System considering the Code of Civil Procedure and Arbitration Institutional Rules, in: INDEPENDENCE AND IMPARTIALITY OF ARBTIRATORS, NEW YORK, JurisNet, LLC, 2014, pp. 115 - 131 [Capitolo/Saggio in libro]
-
G. Boni; E. Camassa; P. Cavana; P. Lillo; V. Turchi (a cura di): Autori Vari, Recte sapere. Studi in onore di Giuseppe Dalla Torre. Volumi III - I: Diritto canonico II: Diritto ecclesiastico III: Miscellanea, Torino, G. GIAPPICHELLI EDITORE, 2014, pp. 1850 . [Curatela]
-
Carinci, Modifiche al ravvedimento operoso: un nuovo modello di collaborazione Fisco-contribuenti, «IL FISCO», 2014, 1, pp. 4338 - 4342 [Articolo in rivista]
-
Carinci A, La Cassazione conferma il proprio orientamento sulla non necessità della notifica della cartella ai fini dell'insinuazione al passivo, «GT», 2014, 1, pp. 611 - 615 [Nota a sentenza]
-
Carinci A, La nozione di <
> rilevante per la responsabilità del liquidatore della società , «CORRIERE TRIBUTARIO», 2014, 1, pp. 785 - 793 [Articolo in rivista] -
Carinci A, la riforma della rateazione in materia di tributi erariali nella legge delega, «IL FISCO», 2014, 1, pp. 2368 - 2373 [Articolo in rivista]