Pubblicazioni scientifiche
-
A. Riccio, Acquisti a titolo originario e conflitti con diritti reali di garanzia, «CONTRATTO E IMPRESA», 2014, 2, pp. 286 - 304 [Articolo in rivista]
-
A. Riccio, Azione di spoglio del familiare convivente contro il terzo, «FAMIGLIA E DIRITTO», 2014, 7, pp. 664 - 671 [Articolo in rivista]
-
Giacomo Santi, Il partenariato contrattuale, in: Diritto dei contratti pubblici. Assetto e dinamiche evolutive alla luce delle nuove direttive europee e del d.l. n. 90 del 2014, Torino, Giappichelli, 2014, pp. 233 - 284 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Tega, Diletta, Welfare e crisi davanti alla Corte costituzionale, «GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI», 2014, 2, pp. 303 - 325 [Articolo in rivista]
-
Tega D, Corte di Strasburgo e Stati: dialoghi non sempre facili. Intervista a cura di Diletta Tega a Guido Raimondi, «QUADERNI COSTITUZIONALI», 2014, 2, pp. 463 - 469 [Articolo in rivista]
-
Tega D, La Corte costituzionale vista da vicino. Intervista a cura di Diletta Tega a Gaetano Silvestri, «QUADERNI COSTITUZIONALI», 2014, 3, pp. 757 - 765 [Articolo in rivista]
-
Tega D, Welfare Rights and Economic Crisis before the Italian Constitutional Court, «EUROPEAN JOURNAL OF SOCIAL LAW», 2014, 1-2, pp. 63 - 74 [Articolo in rivista]
-
Tega D, Il presente e il futuro dell’Unione. Intervista a cura di Diletta Tega a Joseph H.H. Weiler, «QUADERNI COSTITUZIONALI», 2014, 4, pp. 937 - 941 [Articolo in rivista]
-
Silvia Vida, Donne, soggettività politica, emancipazione. Dalla post-politica al nuovo universalismo, in: Lucia Re, Dolores Morondo Taramundi, Sandra Rossetti, Silvia Vida, Paola Persano, Stefania Guglielmi, Brunella Casalini, M. Giulia Bernardini, Erika Bernacchi, Orsetta Giolo, La soggettività politica delle donne. Proposte per un lessico critico, Ariccia (RM), Aracne Edtrice, 2014, pp. 75 - 103 (FILOSOFIA E SOCIOLOGIA) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Memmo Daniela, Il consenso nei contratti elettronici, in: Diritto dell'informatica, Torino, Utet, 2014, pp. 497 - 529 [Capitolo/Saggio in libro]
-
FILIPPO BRIGUGLIO, Materiali per un corso di Istituzioni di diritto romano. I diritti reali e il possesso. La rappresentanza: Appunti dalle lezioni 2014/2015, Seattle, CreateSpace Independent Publishing Platform, 2014, pp. 177 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Vittorio Manes; Luisa Romano, L'incostituzionalità della legge sulle droghe (c.d. Fini-Giovanardi): all'interprete il compito di ricomporre le macerie, «RIVISTA ITALIANA DI MEDICINA LEGALE», 2014, 2, pp. 363 - 374 [Articolo in rivista]
-
Vittorio Manes, Il ruolo "poliedrico" del giudice penale, tra spinte di esegesi adeguatrice e vincoli di sistema, «CASSAZIONE PENALE», 2014, 5, pp. 1918 - 1945 [Articolo in rivista]
-
vittorio manes; luisa romano, L'illegittimità costituzionale della legge c.d. "Fini-Giovanardi": gli orizzonti attuali della democrazia penale, «DIRITTO PENALE CONTEMPORANEO», 2014, 2014, pp. 215 - 236 [Articolo in rivista] Open Access
-
Marco Martino, Rezension zu „Jessica Schmidt, Der Vertragsschluss – Ein Vergleich zwischen dem deutschen, französischen, englischen Recht und dem CESL“, «EUROPEAN REVIEW OF PRIVATE LAW», 2014, 22, pp. 587 - 589 [Recensione in rivista]
-
Marco Martino, Sulla sorte del mutuo fondiario che viola i limiti di finanziabilità: un recente, criticabile arresto della Cassazione, «IL CORRIERE GIURIDICO», 2014, 7, pp. 936 - 943 [Nota a sentenza]
-
marco martino, Contratto di conto corrente bancario, pluralizzazione successoria della parte contrattuale e attuazione del credito, «CONTRATTO E IMPRESA», 2014, 3, pp. 738 - 767 [Articolo in rivista]
-
Annalisa Verza, The Rule of Exposure: from Bentham to Queen Grimhilde's Mirror, «ARSP. ARCHIV. FUR RECHTS- UND SOZIALPHILOSOPHIE», 2014, 4, pp. 450 - 466 [Articolo in rivista]
-
marco martino, Non sempre quod non est in nota non est in mundo. Sulla trascrizione della riserva di usufrutto a termine, «IL CORRIERE GIURIDICO», 2014, 3, pp. 338 - 348 [Nota a sentenza]
-
C. Bologna, Looking for Rights in all the Wrong Places. Why State Constitutions Contain America’s Positive Rights (di E. Zackin), «RICERCHE DI STORIA POLITICA», 2014, 3, pp. 417 - 418 [Recensione in rivista]