Pubblicazioni scientifiche
-
Marco Dugato, Le società a partecipazione mista per la gestione dei servizi pubblici locali. Il procedimento di costituzione, l’affidamento dei lavori e la relazione tra ente socio e società, in: Partecipazioni, beni e servizi pubblici tra dismissioni e gestione, bologna, Bononia University Press, 2014, pp. 213 - 228 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Marco Dugato, Strumenti giuridici per la valorizzazione dei beni culturali immateriali, «AEDON», 2014, 47, pp. 4 - 7 [Articolo in rivista]
-
franzoni m., La responsabilità civile: dalla punizione alla riparazione, in: Il principio giuridico di responsaiblità, bologna, Bonoa UniversitPress, 2014, pp. 51 - 66 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Francesco Vella, Banche e assicurazioni: le nuove frontiere della governance, «BANCA IMPRESA SOCIETÀ», 2014, 2, pp. 289 - 332 [Articolo in rivista]
-
Leonardo Zanetti, Le dotazioni delle città metropolitane, in: Il nuovo governo dell'area vasta. Commento alla legge 7 aprile 2014, n. 56, Napoli, Jovene, 2014, pp. 147 - 150 [Commento giuridico]
-
Caianiello M., Sub Artt. 459-464, in: Commentario breve al codice di procedura penale, Padova, CASA EDITRICE DOTT. ANTONIO MILANI CEDAM, 2014, pp. 2101 - 2122 (BREVIARIA IURIS) [Commento giuridico]
-
R. Brighi; M.G. Virone, Una tutela ‘by design’ del diritto alla salute. Prospettive di armonizzazione giuridica e tecnologica, in: A Matter of Design: Making Society trough Science and Technology, Milano, Open Access Digital Publication by STS Italia Publishing, 2014, pp. 1211 - 1222 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Lupoi M.A., A report of recent ECJ cases on regulation (EU) no. 44/2001, «INTERNATIONAL JOURNAL OF PROCEDURAL LAW», 2014, 4, pp. 289 - 336 [Articolo in rivista]
-
DRIGO C., Imprenditori e lavoratori pari non sono, «QUADERNI COSTITUZIONALI», 2014, 4, pp. 1032 - 1033 [Nota a sentenza]
-
DRIGO C., L’AUTONOMIA SPECIALE DI FRONTE ALLA CRISI. SALUS REI PUBLICAE SUPREMA LEX ESTO?, «QUADERNI COSTITUZIONALI», 2014, 3, pp. 790 - 790 [Nota a sentenza]
-
DRIGO C., Discrezionalità del legislatore delegato e “eccesso di delega”, «QUADERNI COSTITUZIONALI», 2014, 4, pp. 1033 - 1034 [Nota a sentenza]
-
DRIGO C., SFORBICIATE AL CODICE DEL PROCESSO AMMINISTRATIVO, «QUADERNI COSTITUZIONALI», 2014, 3, pp. 792 - 792 [Nota a sentenza]
-
Caianiello M., Prontezza della pena. Profili processuali. (Dei delitti e delle pene, § XIX), «DIRITTO PENALE XXI SECOLO», 2014, 2, pp. 327 - 336 [Articolo in rivista]
-
Filippo Briguglio, Gai III.53 e il foro della pergamena del Codice Veronese, «SEMINARIOS COMPLUTENSES DE DERECHO ROMANO», 2014, XXVII, pp. 217 - 236 [Articolo in rivista]
-
Giovanni Luchetti, Il valore del precedente giurisprudenziale sul confine mobile tra potere legislativo e potere giudiziario. Profili romanistici, «ARCHIVIO GIURIDICO FILIPPO SERAFINI», 2014, 234, pp. 507 - 540 [Articolo in rivista]
-
Monica Palmirani; Fabio Vitali; Albano Bernasconi; Luca Gambazzi, Swiss Federal Publication Workflow with Akoma Ntoso, in: Legal Knowledge and Information Systems, Amsterdam, IOS Press, 2014, 271, pp. 179 - 184 (atti di: JURIX2014: Legal Knowledge and Information System, Krakow, December 10-12, 2014) [Contributo in Atti di convegno]
-
Monica Palmirani;Luca Cervone, Measuring the Complexity of the Legal Order over Time, in: AI Approaches to the Complexity of Legal Systems, Berlin Heidelberg, Springer Berlin Heidelberg, 2014, pp. 82 - 99 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Tara Athan; Guido Governatori; Monica Palmirani; Adrian Paschke; Adam Wyner, Legal Interpretations in LegalRuleML, in: SW4LAW+DC@JURIX 2014, CEUR Workshop Proceedings, «CEUR WORKSHOP PROCEEDINGS», 2014, 1296, pp. 1 - 11 (atti di: Semantic Web for the Law and Second Jurix Doctoral Consortium, Krakow, Poland, , December 10th-12th, 2014) [Contributo in Atti di convegno]
-
Riccardo Campione, D.U.R.C. E CONCORDATO CON CONTINUITÀ AZIENDALE NEL SETTORE EDILE, «GIURISPRUDENZA COMMERCIALE», 2014, 6, pp. 1111 - 1129 [Articolo in rivista]
-
Elena Ferioli, L'evoluzione costituzionale italiana fra revisioni espresse e mutamenti informali, «ECRITURES», 2014, 6, pp. 169 - 182 [Articolo in rivista]