Pubblicazioni scientifiche
-
F. Vella; G. Bosi, Diritto dell'impresa e dell'economia, Bologna, Il Mulino, 2014, pp. 240 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Annalisa Verza, Le modalità telematiche di persecuzione nella legge 119/2013. Un’occasione mancata., «SOCIOLOGIA DEL DIRITTO», 2014, 3, pp. 133 - 152 [Articolo in rivista]
-
Annalisa Verza, La lettera scarlatta e la presunzione del consenso come forma di Whitewashing culturale. Riflessioni a margine tra l’art. 600-ter e il nuovo art. 612-bis comma 2°, c.p., «STUDI SULLA QUESTIONE CRIMINALE», 2014, 1-2, pp. 157 - 174 [Articolo in rivista]
-
G. Di Federico, Ioannis Lianos and Damien Geradin (eds.), Handbook On European Competition Law. Enforcement and Procedure, «COMMON MARKET LAW REVIEW», 2014, 51, pp. 1869 - 1872 [Recensione in rivista]
-
DI FEDERICO, Giacomo, La Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, in Enciclopedia Giuridica Treccani, 2014 ()/)., in: Diritto online, Roma, Enciclopedia Giuridica Treccani, 2014, pp. 1 - 13 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
G. Di Federico, Federico L. Pace, Dizionario sistematico del diritto della concorrenza, «ITALIAN ANTITRUST REVIEW», 2014, 1, pp. 281 - 283 [Recensione in rivista] Open Access
-
G. Di Federico, Identifying National Identities in the Case Law of the Court of Justice of the European Union, «IL DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA», 2014, 19, pp. 765 - 798 [Articolo in rivista]
-
G. Di Federico, La libera circolazione degli avvocati nell’unione europea tra abuso del diritto e identita’ nazionali. Il caso degli ‘abogados’ dinanzi alla corte di giustizia, «DIRITTO COMUNITARIO E DEGLI SCAMBI INTERNAZIONALI», 2014, 53, pp. 553 - 572 [Nota a sentenza]
-
E. Ferioli, Il labile confine fra secessione eterodiretta e annessione: il caso della Crimea, «PERCORSI COSTITUZIONALI», 2014, 3-2014, pp. 665 - 685 [Articolo in rivista]
-
Zoli C., Il controllo giudiziario e gli atti di esercizio del potere direttivo: il trasferimento del lavoratore e il mutamento delle mansioni, «DIRITTO DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI», 2014, 3, pp. 709 - 740 [Articolo in rivista]
-
S. NICODEMO, Giurisdizione amministrativa e tutela multilivello, «RIVISTA TRIMESTRALE DEGLI APPALTI», 2014, 4, pp. 787 - 832 [Articolo in rivista]
-
S. NICODEMO; M.V. SUSANNA, Il fallimento delle società partecipate e l'intervento del socio pubblico., «RIVISTA TRIMESTRALE DEGLI APPALTI», 2014, 4, pp. 862 - 876 [Nota a sentenza]
-
Angela Carpi, La disciplina di marchi, brevetti e diritto d'autore in Cina nel ventennale dei TRIPS, «RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO E PROCEDURA CIVILE», 2014, 4/2014, pp. 1435 - 1448 [Articolo in rivista]
-
Vella, Francesco, La "qualità" del governo delle banche, in: L'ordinamento italiano del mercato finanziario tra continuità e innovazioni, Milano, Giuffrè, 2014, pp. 37 - 52 [Capitolo/Saggio in libro]
-
FANTIN A., Il controllo del notaio sull'attività edlizia nel trasferimento degli immobili, «RIVISTA GIURIDICA DI URBANISTICA», 2014, 3, pp. 159 - 178 [Articolo in rivista]
-
Vella, Francesco; Guccione, Alessandro, I meccanismi europei di vigilanza e di risoluzione delle crisi bancarie, in: Diritto ed economia del mercato, Milano, Cedam Wolters Kluwer, 2014, pp. 287 - 307 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Cicchetti, Anna, Il vincolo 'turistico-alberghiero': strumento di conservazione o trasformazione del territorio, «RIVISTA GIURIDICA DELL'EDILIZIA», 2014, 4, pp. 151 - 171 [Articolo in rivista]
-
Camon, Alberto, Accuse segrete (Dei delitti e delle pene, § XV), «DIRITTO PENALE XXI SECOLO», 2014, 2014, pp. 285 - 296 [Articolo in rivista]
-
Centamore, Giulio, Ancora sulle clausole del contratto collettivo di dimissioni per facta concludentia, «ADL. ARGOMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO», 2014, 1, pp. 169 - 181 [Nota a sentenza]
-
Centamore, Giulio, I licenziamenti in Francia, in: Le discipline dei licenziamenti in Europa. Ricognizioni e confronti, Milano, Franco Angeli, 2014, pp. 59 - 91 [Capitolo/Saggio in libro]