Pubblicazioni scientifiche
-
T. TASSANI, Regolarizzazione di società di fatto derivante da comunione di azienda nei tributi sui trasferimenti, «STUDI E MATERIALI», 2014, 4, pp. 823 - 834 [Articolo in rivista]
-
T. TASSANI, Il contrasto all'"abuso" dello schermo societario nel sistema delle imposte sui redditi, «PICCOLA IMPRESA», 2014, 1, pp. 135 - 142 [Articolo in rivista]
-
T. TASSANI, Profili fiscali della cancellazione delle società dal registro delle imprese in presenza di beni immobili non liquidati, «STUDI E MATERIALI», 2014, 4, pp. 785 - 794 [Articolo in rivista]
-
Emanuela Fronza; Alessandro Gamberini, La disciplina dei fenomeni terroristici in Italia: spunti di riflessione tra vecchi strumenti e nuovi conflitti, in: Terrorismo e Justiça Penal - Reflexões sobre a eficiência e o garantismo, Itapoã,, Editora Forum, 2014, pp. 32 - 53 [Commento giuridico]
-
Federico, Martelloni, La reintegrazione è applicabile anche in caso di norme pattizie “elastiche” sui fatti punibili con sanzione conservativa, «GIUSTIZIA CIVILE.COM», 2014, 1, pp. 1 - 11 [Nota a sentenza]
-
Carlo, Rasia, Palinodia all'uso della lingua italiana nel processo civile tra cittadinanza europea e tutela delle minoranze linguistiche, «RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO E PROCEDURA CIVILE», 2014, 4, pp. 1593 - 1609 [Articolo in rivista]
-
Vicoli, Daniele, Processi e prescizione, «DIRITTO PENALE XXI SECOLO», 2014, 2, pp. 353 - 364 [Articolo in rivista]
-
Palmirani, Monica; Martoni, Michele; Girardi, Dino, Open Government Data Beyond Transparency., in: Electronic Government and the Information Systems Perspective - Third International Conference, EGOVIS 2014, Munich, Germany, September 1-3, 2014. Proceedings, Springer, 2014, Series Volume 8650, pp. 275 - 291 (atti di: Third International Conference, EGOVIS 2014, Germany, September 1-3, 2014) [Contributo in Atti di convegno]
-
Carinci, Andrea, Stabile organizzazione e circolazione trasnazionale delle perdite, «DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA», 2014, 5, pp. 855 - 864 [Articolo in rivista]
-
TASSANI THOMAS, Commento agli artt. 20 -24, D.lgs. n. 346/1990, in: CODICE DELLE LEGGI TRIBUTARIE, TORINO, UTET, 2014, pp. 679 - 685 [Commento giuridico]
-
TASSANI THOMAS, Commento artt. 1,2 Dpr 633/72, in: CODICE DELLE LEGGI TRIBUTARIE, TORINO, UTET, 2014, pp. 1071 - 1080 [Commento giuridico]
-
TASSANI THOMAS, Commento artt. 72,73 e 170,171 Testo Unico Imposte sui Redditi, in: CODICE DELLE LEGGI TRIBUTARIE, TORINO, UTET, 2014, pp. 1372 - 1388 [Commento giuridico]
-
Giovanni, Sartor; VIOLA DE AZEVEDO CUNHA, Mario, Il caso Google e i rapporti regolatori USA/EU, «IL DIRITTO DELL'INFORMAZIONE E DELL'INFORMATICA», 2014, 30, pp. 658 - 680 [Articolo in rivista]
-
Boni, Geraldina, Due papi a Roma?, «IL DIRITTO ECCLESIASTICO», 2014, CXXV, pp. 455 - 516 [Articolo in rivista]
-
Ganarin, Manuel, L'incidenza della riforma del processo canonico di nullità matrimoniale sul sistema dei Tribunali Interdiocesani. Recenti 'vicissitudini' dei Tribunali Regionali Italiani, «IL DIRITTO ECCLESIASTICO», 2014, CXXV, pp. 601 - 649 [Articolo in rivista]
-
Ratti, Matilde, La Convenzione sull'uso delle comunicazioni elettroniche: le principali disposizioni, in: Diritto dell'informatica, Torino, Utet, 2014, pp. 71 - 85 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Ratti, Matilde, Luci ed ombre della Convenzione Uncitral sull'uso delle comunicazioni elettroniche, in: Diritto dell'informatica, Torino, Utet, 2014, pp. 86 - 94 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Ratti, Matilde, Il progetto di San Marino: la legge sull'uso delle comunicazioni elettroniche nell'e-commerce, in: Diritto dell'informatica, Torino, Utet, 2014, pp. 95 - 108 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Giulia, Lasagni, Di nuovo in dubbio la natura del verbale illustrativo della collaborazione: atto di indagine o atto amministrativo?, «CASSAZIONE PENALE», 2014, 05, pp. 1720 - 1726 [Nota a sentenza]
-
Carlotta, Ippoliti, SOTTRAZIONE INTERNAZIONALE DI MINORI E MANCATA AUDIZIONE DEL FANCIULLO IN TENERA ETA’, «FAMIGLIA E DIRITTO», 2014, 2, pp. 151 - 157 [Articolo in rivista]