Pubblicazioni scientifiche
-
T.F. Giupponi, Vincoli di bilancio, stato costituzionale e integrazione europea: una nuova occasione di dialogo tra Corti?, in: Nuove strategie per lo sviluppo democratico e l'integrazione politica in Europa, Roma, ARACNE, 2014, pp. 211 - 236 [Capitolo/Saggio in libro]
-
P. Tullini, La decisione del giudice tra allegazioni e onere della prova. Questioni aperte dopo la riforma dell'art. 18 dello statuto dei lavoratori, «LAVORO E DIRITTO», 2014, XXVIII, pp. 435 - 456 [Articolo in rivista]
-
F. Casolari, Private Enforcement of European Union Competition Law, «THE INTERNATIONAL SPECTATOR», 2014, 49, pp. 134 - 136 [Recensione in rivista]
-
Andrea Mondini, Corresponsabilità tributaria per le evasioni Iva commesse da terzi, «RASSEGNA TRIBUTARIA», 2014, 3, pp. 453 - 486 [Articolo in rivista]
-
Andrea Mondini, Lo status tributario dello straniero, in: I PERCORSI GIURIDICI PER L’INTEGRAZIONE. Migranti e titolari di protezione internazionale tra diritto dell’Unione e ordinamento italiano, Torino, G GIAPPICHELLI EDITORE, 2014, pp. 527 - 546 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Elena Orru', The Regime of Multimodal Carrier's Liability for the Transport of Goods, Passengers and their Baggage, with Particular Regard to the Italian Legal System, within International and Comparative Perspectives, in: New Comparative Perspectives in Maritime, Transport and International Trade Law, Bologna, Libreria Bonomo Editrice, 2014, pp. 411 - 444 (SEMINARI DEL MASTER IN DIRITTO ED ECONOMIA DEI TRASPORTI E DELLA LOGISTICA E DEL DOTTORATO DI RICERCA IN DIRITTO DEI TRASPORTI EUROPEO) [Capitolo/Saggio in libro]
-
T.F. Giupponi, Popolo, sovranità popolare e stato regionale. Esistono i "popoli regionali"?, in: Il diritto costituzionale nella giurisprudenza, Padova, CEDAM, 2014, pp. 40 - 45 [Breve introduzione]
-
T.F. Giupponi, Gli interna corporis acta delle Camere, in: Il diritto costituzionale nella giurisprudenza, Padova, CEDAM, 2014, pp. 312 - 316 [Breve introduzione]
-
Bruschi U, PIERPAOLO BONACINI, Cultura giuridica e prassi notarile nell'Italia longobarda: le carte di Varsi, Modena, Mucchi Editore, 2012 (Università di Modena e Reggio Emilia, Dipartimento di Scienze Giuridiche, Quaderno 5), «BOLLETTINO STORICO PIACENTINO», 2014, CIX, pp. 157 - 158 [Recensione in rivista]
-
A. Tanzi, Comparing the 1992 UNECE Helsinki Water Convention with the 1997 UN New York Convention on international water-course: harmonization over conflict, «QUESTIONS OF INTERNATIONAL LAW», 2014, 1, pp. 19 - 33 [Articolo in rivista]
-
CAIANIELLO M., To Sanction (or not to Sanction) Procedural Flaws at EU Level? A Step forward in the Creation of an EU Criminal Process., «EUROPEAN JOURNAL OF CRIME, CRIMINAL LAW AND CRIMINAL JUSTICE», 2014, 22, pp. 317 - 329 [Articolo in rivista]
-
M. ANDRETTA; D. FONDAROLI; G. GRUPPIONI (a cura di): Fondaroli, “Dai casi ‘freddi’ ai casi ‘caldi’: le indagini storiche e forensi fra saperi giuridici e investigazioni scientifiche”, Cedam Wolter Kluwer, 2014, pp. 327 . [Curatela]
-
FONDAROLI D., L’accertamento della responsabilità penale secondo il paradigma del “caso per caso” ed il “circo mediatico-giudiziario". Il nuovo particolarismo giuridico, in: Dai casi ‘freddi’ ai casi ‘caldi’: le indagini storiche e forensi fra saperi giuridici e investigazioni scientifiche, PADOVA, Cedam Wolter Kluwer, 2014, pp. 219 - 233 [Capitolo/Saggio in libro]
-
D. FONDAROLI; C. ZOLI, Modelli organizzativi ai sensi del d.lgs. n. 231/2001 e tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, torino, G GIAPPICHELLI EDITORE, 2014, pp. 193 . [Curatela]
-
FONDAROLI D., La costituzione di parte civile nel processo penale per omicidio e/o lesioni personali colpose. Un condivisibile self restraint giurisprudenziale, in: Modelli organizzativi ai sensi del d.lgs. n. 231/2001 e tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, TORINO, G GIAPPICHELLI EDITORE, 2014, pp. 171 - 180 [Capitolo/Saggio in libro]
-
FONDAROLI D., Le nuove frontiere della colpa d’autore: l’orso “problematico”, «ARCHIVIO PENALE», 2014, 1, pp. 1 - 13 [Articolo in rivista]
-
SGUBBI F.; FONDAROLI D., Congelamento di beni senza frontiere. Il caso Ucraina, «DIRITTO PENALE CONTEMPORANEO», 2014, [4], pp. 314 - 321 [Articolo in rivista] Open Access
-
FONDAROLI D., Diritto penale, vittimizzazione e “protagonismo” della vittima, «RIVISTA DI CRIMINOLOGIA, VITTIMOLOGIA E SICUREZZA», 2014, VIII, pp. 74 - 80 [Articolo in rivista] Open Access
-
FONDAROLI D., La confisca, in: Trattato di diritto penale – Parte generale – III, La punibilità e le conseguenze del reato, torino, UTET giuridica, 2014, pp. 395 - 404 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Alberto Camon, Innovazioni tecnologiche e mezzi di ricerca della prova, in: Dai “Casi freddi” ai “casi caldi”. Le indagini storiche e forensi fra saperi giuridici e investigazioni scientifiche, Padova, CEDAM, 2014, pp. 209 - 217 [Capitolo/Saggio in libro]