Pubblicazioni scientifiche
-
Rota, Anna, Stampa 3D: un nuovo rischio da ignoto tecnologico?, «LABOUR & LAW ISSUES», 2015, 1, pp. 109 - 123 [Articolo in rivista] Open Access
-
F. Casolari, The Principle of Loyal Cooperation: A “Master Key” for EU External Representation?, in: L'Union européenne et le droit international / The European Union and International Law, Genève, Schultness, 2015, pp. 91 - 125 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Maria Giulia, Canella, Commento agli artt. 282-286 c.p.c., in: Commentario breve al codice di procedura civile, padova, Wolters kluwer - Cedam, 2015, pp. 1137 - 1155 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Canella, maria giulia, Novità in materia di esecuzione forzata, «RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO E PROCEDURA CIVILE», 2015, 1, pp. 271 - 282 [Articolo in rivista]
-
Canella, maria giulia, Commento all'art. 447 bis c.p.c., in: Commentario breve al codice di procedura civile, padova, Wolters kluwer - Cedam, 2015, pp. 1831 - 1836 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Canella, maria giulia, Commento agli artt. 474-521 c.p.c., in: Commentario breve al codice di procedura civile, padova, Wolters kluwer - Cedam, 2015, pp. 1837 - 1962 [Capitolo/Saggio in libro]
-
G. Finocchiaro, Il diritto all'oblio nel quadro dei diritti della personalità., in: Internet e Diritto civile, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2015, pp. 139 - 153 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Balestra, Luigi, Esercizio dell'attività di impresa in forma societaria e disciplina di cui all'art. 230 bis c.c.: sull'asserita incompatibilità., «DIRITTO CIVILE CONTEMPORANEO», 2015, 2, pp. 1 - 7 [Articolo in rivista] Open Access
-
Balestra, Luigi, A proposito delle categorie del diritto civile, «RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO E PROCEDURA CIVILE», 2015, 1, pp. 25 - 42 [Articolo in rivista]
-
Balestra, Luigi, Commento all'art 230 bis c.c., in: Codice della famiglia, Milano, Giuffrè, 2015, pp. 926 - 951 (LE FONTI DEL DIRITTO ITALIANO) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Rossi, L.S., Fundamental values, principles and rights after the Treaty of Lisbon:the long journey toward an european constitutional identity, in: Europe(s),Droit(s) européen(s) Liber Amicorum en l'honneur du professeur Vld Costantinesco, Bruxelles, Bruylant, 2015, pp. 511 - 525 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Rossi, Antonio, La gestione dell'impresa nella crisi "atipica", «FALLIMENTI E SOCIETÀ.IT», 2015, 1, pp. 1 - 14 [Articolo in rivista]
-
al mureden, Enrico, ASSEGNO DIVORZILE, PARAMETRO DEL TENORE DI VITACONIUGALE E PRINCIPIO DI AUTORESPONSABILITÀ, «FAMIGLIA E DIRITTO», 2015, 6, pp. 537 - 552 [Articolo in rivista]
-
Valentini, E., Il reclamo: casi e forme., in: AA VV, Sovraffollamento carcerario e diritti dei detenuti, Torino, Giappichelli, 2015, pp. 205 - 255 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Ganarin, Manuel, Il Pontificio Consiglio per i Testi Legislativi nell'assetto istituzionale della Curia Romana tra diritto vigente e prospettive di riforma, «STATO, CHIESE E PLURALISMO CONFESSIONALE», 2015, n. 22/2015, pp. 1 - 76 [Articolo in rivista] Open Access
-
Al Mureden, Enrico, Il danno da "prodotto conforme". Le soluzioni europee e statunitensi nella prospettiva del Transatalntic Trade and Investment Partnership (T.T.I.P.), «CONTRATTO E IMPRESA», 2015, 2, pp. 388 - 422 [Articolo in rivista]
-
Querzola, Lea, L'ascolto del minore, in: Trattato della separazione e divorzio, Rimini, Maggioli, 2015, pp. 268 - 283 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Manes, Vittorio, Dove va il controllo di costituzionalità in materia penale?, «RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO E PROCEDURA PENALE», 2015, 58, pp. 154 - 187 [Articolo in rivista]
-
Manes, Vittorio, La circolazione illecita dei beni artistici e archeologici. Risposte penali ed extrapenali a confronto, in: Circolazione dei beni culturali mobili e tutela penale: un'analisi di diritto interno, comparato ed internazionale, Milano, Giuffrè, 2015, pp. 83 - 109 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Lassandari, Andrea, L'ordinamento perduto, «LAVORO E DIRITTO», 2015, 1, pp. 63 - 75 [Articolo in rivista]