Pubblicazioni scientifiche
-
LUCA MEZZETTI; ELENA D'ORLANDO (a cura di): AAVV, LINEAMENTI DI DIRITTO COSTITUZIONALE DELLA REGIONE FRIULI-VENEZIA GIULIA, TORINO, GIAPPICHELLI, 2017, pp. 607 (DIRITTO COSTITUZIONALE REGIONALE). [Curatela]
-
Stefano Canestrari, Dolo eventuale e colpa cosciente nei contesti a rischio di base «consentito», in: I criteri di imputazione soggettiva nel diritto penale dell'economia, Milanofiori Assago (MI), Wolters Kluwer - CEDAM, 2017, pp. 15 - 45 [Capitolo/Saggio in libro]
-
LUCA MEZZETTI; ELENA D'ORLANDO, I PRINCIPI COSTITUZIONALI E L'ORDINAMENTO DELLA REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA, in: Lineamenti di diritto costituzionale della Regione Friuli Venezia Giulia, Torino, Giappichelli, 2017, pp. 52 - 68 (DIRITTO COSTITUZIONALE REGIONALE) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Luca Mezzetti; Elena Ferioli (a cura di): AAVV, Giustizia costituzionale e Costituzione agli albori del XXI secolo, Bologna, Bonomo Editore, 2017, pp. 1392 . [Curatela]
-
Alberto Cadoppi, Stefano Canestrari, Adelmo Manna, Michele Papa, Diritto penale dell'economia. Tomo I. Reati societari, finanziari e bancari. Reati tributari, Milanofiori Assago (MI), UTET GIURIDICA, 2017, pp. 1634 . [Curatela]
-
Alberto Cadoppi, Stefano Canestrari, Adelmo Manna, Michele Papa, Diritto penale dell'economia. Tomo II. Reati fallimentari. Responsabilità da reato dell'ente, Milanofiori Assago (MI), UTET GIURIDICA, 2017, pp. 1636 . [Curatela]
-
Contissa, Giuseppe; Lagioia, Francesca; Sartor Giovanni, La Manopola Etica: I veicoli autonomi eticamente personalizzabili e il diritto, «SISTEMI INTELLIGENTI», 2017, 29, pp. 601 - 614 [Articolo in rivista]
-
Stefano Canestrari, Luigi Cornacchia, Giulio De Simone, Manuale di diritto penale. Parte generale. Seconda edizione, Bologna, il Mulino, 2017, pp. 1025 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Stefano Canestrari, Libertà di espressione e libertà religiosa: tensioni attuali e profili penali, in: Studi in onore di Mauro Ronco, Torino, G. Giappichelli Editore, 2017, pp. 63 - 78 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Stefano Canestrari, La contenzione: il parere del Comitato Nazionale per la Bioetica, in: Liberi dalla contenzione, Santarcangelo di Romagna (RN), Maggioli Editore, 2017, pp. 31 - 38 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Marco Martino, Le Sezioni Unite e le liberalità non donative: dalla donazione indiretta alla donazione tipica ad esecuzione indiretta, «IL CORRIERE GIURIDICO», 2017, 10, pp. 1222 - 1234 [Nota a sentenza]
-
Marco Martino, La compensazione nelle operazioni bancarie in conto corrente (con qualche considerazione in merito alla “proprietà della moneta”), «OSSERVATORIO DEL DIRITTO CIVILE E COMMERCIALE», 2017, 6, pp. 379 - 402 [Articolo in rivista]
-
Mario Zoppellari, EL PRINCIPIO DE PROXIMIDAD A LA PRUEBA EN ITALIA, in: Vari, LA PRUEBA CIVIL: ASPECTOS PROBLEMÁTICOS, Barcelona, Thomson Reuters, 2017, pp. 349 - 356 [Capitolo/Saggio in libro]
-
francesca polacchini, Principi costituzionali e obblighi convenzionali di tutela penale nel contesto del controllo di convenzionalità., in: Giustizia e Costituzione agli albori del XXI secolo, Bologna, Bonomo editore, 2017, pp. 579 - 587 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Rita Rolli, NORME IMPERATIVE TRA NULLITÀ E RESPONSABILITÀ, «DANNO E RESPONSABILITÀ», 2017, 3, pp. 339 - 347 [Articolo in rivista]
-
a.carinci, La nuova dichiarazione integrativa di favore, «IL FISCO», 2017, 4, pp. 313 - 318 [Articolo in rivista]
-
a. carinci, Dubbi di compatibilità comunitaria sulla riqualificazione del conferimento d'azienda con cessione di partecipazioni, «IL FISCO», 2017, 20, pp. 1943 - 1950 [Articolo in rivista]
-
a.carinci, Automatico discarico dei ruoli per inerzia dell'Ente impositore - primi riscontri giurisprudenziali sul silenzio assenso all'istanza di autotutela, «GT», 2017, 8/9, pp. 703 - 707 [Articolo in rivista]
-
a. carinci, Profili transnazionali dell'imposizione fiscale sulle liberalità indirette, in: La riforma del c.d. Terzo settore e l'imposizione fiscale delle liberalità indirett, Milano, Gruppo 24Ore, 2017, pp. 207 - 212 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Tommaso Agnoloni, Lorenzo Bacci, Ginevra Peruginelli, Marc van Opijnen, Jos van den Oever, Monica Palmirani, Luca Cervone, Octavian Bujor, Arantxa Arsuaga Lecuona, Alberto Boada García, Luigi Di Caro, Giovanni Siragusa, Linking European Case Law: BO-ECLI Parser, an Open Framework for the Automatic Extraction of Legal Links, in: Legal Knowledge and Information Systems, Amsterdam, IOS Press, 2017, 302, pp. 113 - 118 (atti di: JURIX2017, Luxembourg, 13-15 December) [Contributo in Atti di convegno]