Pubblicazioni scientifiche
-
Marco Martino, Cessione dei crediti in garanzia e funzione solutoria nel finanziamento bancario alle imprese: una perdita di coerenza tipologica, «GIURISPRUDENZA COMMERCIALE», 2018, 4, pp. 719 - 746 [Articolo in rivista]
-
Alessandra Romagnoli, La portualità italiana: nuova governance e servizi, in: Stefano Zunarelli, Alessandra Romagnoli, Alessio Claroni, Casi e materiali di Diritto pubblico dei trasporti, Bologna, Bonomo Editore, 2018, pp. 1 - 84 [Capitolo/Saggio in libro]
-
francesca polacchini, La libertà di espressione artistica in una prospettiva multilivello, in: La libertà di espressione artistica. Limiti giuridici e politically correct, Bologna, Paolo Emilio Persiani, 2018, pp. 11 - 48 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Nicola Maria Maiello, Considerazioni sul concorso di reati nel sistema del diritto penale internazionale, «DIRITTO PENALE CONTEMPORANEO», 2018, 2018, pp. 5 - 25 [Articolo in rivista] Open Access
-
Nicola Maria Maiello, Traffico di influenze illecite e misure di commissariamento dell'impresa: le ragioni di una relazione problematica, «CASSAZIONE PENALE», 2018, 12/2018, pp. 4424 - 4437 [Articolo in rivista]
-
Giulia Lasagni, Tackling phone searches in Italy and in the US. Proposals for a technological re-thinking of procedural rights and freedoms, «THE NEW JOURNAL OF EUROPEAN CRIMINAL LAW», 2018, 9, pp. 386 - 401 [Articolo in rivista]
-
silvia tordini cagli, Morti da amiano: la Cassazione ancora una volta annulla con rinvio le condanne inflitte in secondo grado, «RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL LAVORO», 2018, 1/2018, pp. 178 - 187 [Nota a sentenza]
-
Giovanni Facci, Lo scrutinio di meritevolezza sulle clausole claims made,, in: LA RESPONSABILITÀ SANITARIA TRA CONTINUITÀ E CAMBIAMENTO, napoli, ESI, 2018, pp. 187 - 217 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Alessandra Romagnoli, L’autotrasporto delle merci: l'accesso alla professione nel quadro della normativa europea e nazionale, in: Stefano Zunarelli, Alessandra Romagnoli, Alessio Claroni, Casi e materiali di Diritto pubblico dei trasporti, Bologna, Bonomo Editore, 2018, pp. 283 - 345 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Mainardi S., La valorizzazione delle risorse umane nelle pubbliche amministrazioni, in: AA.VV., Giuseppe Santoro Passarelli Giurista della contemporaneità. Liber amicorum, Torino, Giappichelli, 2018, pp. 385 - 398 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Gabellini Elena, L'attuazione della direttiva relativa alle ADR di consumo negli stati Europei: una breve panoramica, «RIVISTA DELL'ARBITRATO», 2018, 2, pp. 409 - 433 [Articolo in rivista]
-
Gabellini Elena, La provvisoria esecutività del decreto ingiuntivo nel prisma del giusto processo: le questioni aperte, «RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO E PROCEDURA CIVILE», 2018, 3, pp. 1039 - 1067 [Articolo in rivista]
-
Elena Gabellini, Il lodo sportivo, «DIRITTO DELLO SPORT», 2018, 3, pp. 15 - 28 [Articolo in rivista]
-
Riccio, Angelo, La propiedad en el marco del convenio europeo de derechos humanos, Madrid, Reus, 2018, pp. 231 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Corrado Roversi, Diritto posto, diritto creato: una analisi del positivismo giuridico dal punto di vista della teoria del diritto come artefatto, in: Positività giuridica. Studi ed attualizzazioni di un concetto complesso, Padova, Padova University Press, 2018, pp. 127 - 152 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Carlo Zoli; Giorgio Bolego, Le mansioni del lavoratore, in: Diritti e doveri nel rapporto di lavoro, Milano, Giuffré editore, 2018, pp. 113 - 194 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Carlo Zoli, L'esercizio del potere disciplinare nel settore pubblico riformato, «GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI», 2018, 159, pp. 689 - 702 [Articolo in rivista]
-
Carlo Zoli, I licenziamenti nelle più recenti riforme… ricordando Sergio Magrini, «LABOR», 2018, 1, pp. 5 - 16 [Articolo in rivista]
-
C. Tubertini, Les Régions italiennes, in: Drioit ed gestion del Collectivités Territoriales - Les grandes régions, Paris, Le Moniteur, 2018, pp. 269 - 277 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Lupoi M. A., Commento all'art. 4 l. 898/1970, in: Commentario del Codice Civile. Della famiglia. Leggi complementari, Torino, Uter, 2018, pp. 68 - 111 [Capitolo/Saggio in libro]