Pubblicazioni scientifiche
-
Berti Carlo, Caratteristiche, costituzione, estinzione ed azioni a difesa delle servitù prediali, «IL QUOTIDIANO GIURIDICO», 2018, 1, pp. 1 - 11 [Articolo in rivista]
-
Berti Carlo, Cessione del credito e mandato all'incasso: problemi di qualificazione della fattispecie, «IL QUOTIDIANO GIURIDICO», 2018, 1, pp. 1 - 7 [Articolo in rivista]
-
Berti, Carlo, La figura del consumatore e la sua soggettività giuridica, «RESPONSABILITÀ CIVILE E PREVIDENZA», 2018, 1, pp. 1684 - 1695 [Articolo in rivista]
-
Sereni Lucarelli Cecilia, La regolazione del lobbying come forma di prevenzione alla corruzione: il potenziale ruolo dell’ Anac, «LE ISTITUZIONI DEL FEDERALISMO», 2018, 3-4, pp. 605 - 629 [Articolo in rivista] Open Access
-
Lea Querzola, L’influenza del diritto europeo in materia cautelare, in: Autori Vari, L’influenza del diritto processuale europeo negli ordinamenti italiano e spagnolo, Milano, Cedam, 2018, pp. 155 - 164 (atti di: L'influenza del diritto europeo nel diritto processuale e nel diritto amministrativo spagnolo e italiano, Bologna, 25-26 maggio 2017) [Contributo in Atti di convegno]
-
Mauro Gatti, Juridiction de la Cour de justice sur les renvois préjudiciels en matière de Politique étrangère et de sécurité commune. A propos de l’arrêt Rosneft de la CJUE, «ANNUAIRE FRANÇAIS DE DROIT INTERNATIONAL», 2018, 64, pp. 440 - 447 [Nota a sentenza]
-
Mauro Gatti, Accès aux documents établis par le service juridique de la Commission à l’égard des déclarations UE-Turquie sur la migration: Trib. UE, 7 février 2018, Access Info Europe / Commission, aff. T-852/16, EU:T:2018:71, «REVUE DES AFFAIRES EUROPEENNES», 2018, 29, pp. 129 - 137 [Nota a sentenza]
-
Mauro Gatti, Conflict of Legal Bases and the Internal-External Security Nexus: AFSJ versus CFSP, in: Constitutional Issues of EU External Relations Law, Baden Baden, Nomos, 2018, pp. 87 - 107 [Capitolo/Saggio in libro]
-
andrea morrone, Massima disponibilità del potere d’incarico? Appunti sulla discrezionalità del Presidente della Repubblica, «FEDERALISMI.IT», 2018, 2018, pp. 1 - 5 [Articolo in rivista] Open Access
-
antonio albanese, LA SUCCESSIONE MORTIS CAUSA NELL’UNIONE CIVILE E NELLA CONVIVENZA DI FATTO, in: Le Nuove Frontiere del Diritto Successorio: Opportunità e Risvolti Applicativi - Atti del Convegno di Catanzaro 23 giugno 2018, IPSOA, 2018, pp. 111 - 148 (atti di: Le Nuove Frontiere del Diritto Successorio: Opportunità e Risvolti Applicativi, Catanzaro, 23 giugno 2018) [Contributo in Atti di convegno]
-
Chiara Bologna, La «retroattività» incerta di una sentenza della Corte costituzionale: brevi note sull’applicazione della decisione n. 41 del 2018, «FORUM DI QUADERNI COSTITUZIONALI RASSEGNA», 2018, 5, pp. 1 - 5 [Nota a sentenza]
-
Chiara Bologna, Cronache dall'estero - Stati Uniti d'America, «QUADERNI COSTITUZIONALI», 2018, 1, 2, 3, 4, pp. 1 - 13 [Replica/breve intervento (e simili)]
-
Luigi Balestra, Il diritto dei contratti nello specchio della contemporaneità, in: Studi in onore di Pasquale Stanzione, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2018, pp. 1387 - 1402 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Luigi Balestra, L’ASSEGNO DIVORZILE SOTTO LA LENTE DELLE SEZIONI UNITE, «GIUSTIZIA CIVILE.COM», 2018, 23 luglio 2018, pp. 1 - 7 [Articolo in rivista]
-
Enrico Al Mureden, I punitive damages tra limiti del diritto interno e apertura delle Sezioni Unite, in: Studi in onore di Pasquale Stanzione, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2018, pp. 1737 - 1754 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Chantal Bomprezzi, Definitivo declino dell'usura sopravvenuta o inizio di un'ulteriore stagione di dibattiti?, «NUOVO DIRITTO CIVILE», 2018, 1, pp. 177 - 202 [Nota a sentenza]
-
Guido Governatori, Florian Idelberger, Zoran Milosevic, Régis Riveret, Giovanni Sartor, Xiwei Xu, On legal contracts, imperative and declarative smart contracts, and blockchain systems, «ARTIFICIAL INTELLIGENCE AND LAW», 2018, 26, pp. 377 - 409 [Articolo in rivista]
-
Stefania Crocitti, I confini delle mafie. Il crimine organizzato in provincia di Rimini, Roma, Carocci, 2018, pp. 166 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Centamore, Giulio, Osservazioni in tema di ripetibilità delle somme corrisposte a seguito di un ordine (non ottemperato) di reintegrazione, «LABOR», 2018, 5, pp. 581 - 590 [Nota a sentenza]
-
Centamore, Giulio, I criteri di scelta tra incertezze passate, presenti e future, «VARIAZIONI SU TEMI DI DIRITTO DEL LAVORO», 2018, 1, pp. 99 - 125 [Articolo in rivista]