Pubblicazioni scientifiche
-
Mattheudakis, Matteo Leonida, I reati del curatore fallimentare e dei suoi coadiutori, in: Diritto penale dell'economia. Seconda edizione (Tomo secondo. Reati societari, finanziari e bancari. Reati fallimentari. Responsabilità da reato dell'ente. Diritto penale dell'ambiente), Milano, Utet-Wolters Kluwer, 2019, pp. 2587 - 2608 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Guazzarini, Valerio; Mattheudakis, Matteo Leonida, I rapporti tra i reati tributari e di contrabbando e la disciplina del riciclaggio e dell’autoriciclaggio, in: Diritto penale dell'economia. Seconda edizione (Tomo primo. Reati tributari. Diritto penale del lavoro), Milano, Utet-Wolters Kluwer, 2019, pp. 1029 - 1047 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Ganarin, Manuel, Rassegna bibliografica, in: Annali di diritto vaticano 2019, Città del Vaticano, Libreria editrice vaticana, 2019, pp. 245 - 276 (LUMSA COLLANA DI SCIENZE GIURIDICHE E SOCIALI. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE IN DIRITTO CANONICO ECCLESIASTICO E VATICANO) [Commento giuridico]
-
Ganarin, Manuel, Recensione a: F. Moroni, La nuova architettura economico-finanziaria dello Stato Città del Vaticano. Profili interordinamentali, Eum – Edizioni Università di Macerata, Macerata, 2018, pp. 313, in Annali di diritto vaticano 2019, Città del Vaticano, Libreria editrice vaticana, 2019, pp. 281 - 286 [Recensione in volume]
-
Pizzoferrato Alberto, Profili problematici del lavoro tramite piattaforme digitali in Italia, in: Le tutele del lavoro nelle trasformazioni dell'impresa, Liber Amicorum Carlo Cester, Bari, Cacucci, 2019, pp. 797 - 802 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Francesco Sovrano, Fabio Vitali, Monica Palmirani, The difference between Explainable and Explaining: requirements and challenges under the GDPR, in: XAILA 2019 EXplainable AI in Law 2019. Proceedings of the 2nd EXplainable AI in Law Workshop (XAILA 2019) co-located with 32nd International Conference on Legal Knowledge and Information Systems (JURIX 2019), Aachen, CEUR-WS.org, «CEUR WORKSHOP PROCEEDINGS», 2019, 2681, pp. 1 - 11 (atti di: 2nd EXplainable AI in Law Workshop (XAILA 2019) co-located with 32nd International Conference on Legal Knowledge and Information Systems (JURIX 2019), Madrid, Spain, December 11, 2019) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Chiara Bologna, Cronache costituzionali dall'estero - Stati Uniti d'America, «QUADERNI COSTITUZIONALI», 2019, 1, 2, 3, 4, pp. 1 - 12 [Replica/breve intervento (e simili)]
-
alessia legnani, "Non est idoneus testis". The Prohibition of the Mediator's Testimony in the Middle Ages, «REVUE INTERNATIONALE DES DROITS DE L'ANTIQUITÉ», 2019, 66, pp. 249 - 265 [Articolo in rivista]
-
Annalisa Verza, La parabola del multiculturalismo tra teoria, pratica e criticità, «DEMOCRAZIA E DIRITTO», 2019, 3, pp. 59 - 81 [Articolo in rivista]
-
Elisa Baroncini, Preserving the Appellate Stage in the WTO Dispute Settlement Mechanism: The EU and the Multi-Party Interim Appeal Arbitration Arrangement, «ITALIAN YEARBOOK OF INTERNATIONAL LAW», 2019, 29, pp. 33 - 52 [Articolo in rivista]
-
Sereni Lucarelli Cecilia, Esclusione del concorrente non in regola con il fisco e principio di proporzionalità, «MUNUS», 2019, 3, pp. 827 - 858 [Articolo in rivista] Open Access
-
Giovanni Mulazzani, Il trattamento di dati personali effettuato per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri., in: AA.VV., La protezione dei dati personali in Italia. Regolamento UE 2016/679 e d.lgs. 10 agosto 2018, n. 101, Bologna, Zanichelli Editore, 2019, pp. 194 - 203 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Giovanni Mulazzani, Il trattamento di categorie particolari di dati personali, necessario per motivi di pubblico interesse rilevante, in: AA.VV., La protezione dei dati personali in Italia. Regolamento UE 2016/679 e d.lgs. 10 agosto 2018, n. 101, Bologna, Zanichelli Editore, 2019, pp. 229 - 243 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Giovanni Mulazzani, Le sanzioni amministrative in materia di protezione dei dati personali nell’ordinamento europeo ed in quello nazionale, in: AA.VV., La protezione dei dati personali in Italia. Regolamento UE 2016/679 e d.lgs. 10 agosto 2018, n. 101, Bologna, Zanichelli Editore, 2019, pp. 791 - 818 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Giovanni Mulazzani, La controversa nozione di controllo pubblico societario nel t.u.s.p., alla luce dell’esame dei piani di riordino delle partecipazioni pubbliche, «MUNUS», 2019, 2, pp. 399 - 417 [Articolo in rivista]
-
Vella, Francesco, Le società aperte: oltre il TUF? Per una discussione, «ANALISI GIURIDICA DELL'ECONOMIA», 2019, XIX, pp. 431 - 471 [Articolo in rivista]
-
marcella gola, Diritto e amministrazione della sanità. Approfondimenti – a.a. 2017/2018, Bologna, Edito da SP.I.S.A. – C.RI.F.S.P / Alma Mater Studiorum Università di Bologna, 2019, pp. 362 (MASTER IN DIRITTO SANITARIO). [Curatela] Open Access
-
manes, vittorio, Sulla riforma della prescrizione, «RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO E PROCEDURA PENALE», 2019, 1, pp. 557 - 570 [Articolo in rivista]
-
C. Tubertini, Luciano Vandelli e il "sistema" delle autonomie, «LE ISTITUZIONI DEL FEDERALISMO», 2019, numero speciale 2019, pp. 75 - 80 [Replica/breve intervento (e simili)]
-
Antonio Pugliese, La costruzione del ricordo. Osservazioni sui rischi di inquinamento giornalistico del testimone, «L'INDICE PENALE», 2019, 2019, pp. 570 - 595 [Articolo in rivista]