Pubblicazioni scientifiche
-
Giupponi, TOMASO FRANCESCO, Funzione parlamentare e conflitto di attribuzioni: quale spazio per i ricorsi "intra-potere" dopo l'ord. n. 17 del 2019?, «QUADERNI COSTITUZIONALI», 2019, 2, pp. 291 - 314 [Articolo in rivista]
-
Giupponi, TOMASO FRANCESCO, Gli obblighi di trasparenza per partiti e movimenti politici, in: Una nuova legge contro la corruzione, Torino, Giappichelli, 2019, pp. 359 - 383 (PROCEDURA PENALE. COMMENTI) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Nicoletta Sarti, Cinquant'anni di storia e diritto nelle pagine dell'Archivio Giuridico (1968-2018), «ARCHIVIO GIURIDICO FILIPPO SERAFINI», 2019, 151, pp. 61 - 74 [Articolo in rivista] Open Access
-
A Tanzi; G.M. Farnelli, The settlement of disputes through non-judicial means (Article 33(1)-33(9)), in: The UN Convention on the Law of the Non-Navigational Uses of International Watercourses. A Commentary, Oxford, Oxford University Press, 2019, pp. 349 - 363 [Capitolo/Saggio in libro]
-
alessia legnani annichini, Truffar mangiando. Una 'gustosa' questione nell'Italia liberale, «RIVISTA DI STORIA DEL DIRITTO ITALIANO», 2019, 92, pp. 79 - 100 [Articolo in rivista]
-
Annalisa Atti, La corrispondenza riservata tra colleghi ed il rapporto con il cliente: tra deontologia e contratto professionale, «CULTURA E DIRITTI», 2019, VII, pp. 27 - 36 [Articolo in rivista]
-
Attilio Nisco, Il comportamento abituale come condizione ostativa alla non punibilità del fatto tenue: una rassegna critica, «CASSAZIONE PENALE», 2019, LIX 2019, pp. 894 - 908 [Articolo in rivista]
-
Attilio Nisco, Profili teorici e sviluppi recenti del principio di determinatezza, in: Incertezze interpretative e insidie del linguaggio giuridico. Rapporti con la pubblica amministrazione e codice dei contratti, Bari, Cacucci, 2019, pp. 65 - 89 [Capitolo/Saggio in libro]
-
ANNA ROTA, La rilevazione biometrica della presenza in servizio al vaglio della giurisprudenza civile, «RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL LAVORO», 2019, XXXVIII, pp. 84 - 91 [Nota a sentenza]
-
ANNA ROTA, DIFERENCIAS DE GÉNERO, PRINCIPIO DE NO DISCRIMINACIÓN Y SISTEMA DE PREVENCIÓN DE RIESGOS LABORALES: LAS DISTANCIAS DE ITALIA DESDE EL MODELO EUROPEO, «ANUARIO INTERNACIONAL SOBRE PREVENCIÓN DE RIESGOS PSICOSOCIALES Y CALIDAD DE VIDA EN EL TRABAJO», 2019, 1, pp. 181 - 209 [Articolo in rivista]
-
Marco Martino, Coerenza linguistica e codificazione:: il ruolo selettivo e correttivo delle tassonomie., «RIVISTA DI DIRITTO CIVILE», 2019, LXV, pp. 79 - 93 [Articolo in rivista]
-
Marco Martino, Funzione assistenziale e compensativa dell’assegno di divorzio: la possibilità di una rinnovata valorizzazione delle scelte di autonomia in vista dello scioglimento del matrimonio., «FAMILIA», 2019, [2019], pp. 85 - 89 [Articolo in rivista]
-
A. Tanzi, Introduzione al Diritto internazionale contemporaneo, Padova, CEDAM - Kluwer, 2019, pp. 635 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
A. Tanzi, A Concise Introduction to International Law, Torino, Giappichelli - Eleven, 2019, pp. 212 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Ganarin, Manuel, Quaestio de iure appellandi, duplice decisione conforme, esecutività della sentenza definitiva passata in giudicato. Note in margine alla restitutio in integrum ammessa in una causa iurium avverso un decreto decisorio di rito videntibus omnibus della Rota Romana, «EPHEMERIDES IURIS CANONICI», 2019, 59, pp. 317 - 353 [Articolo in rivista]
-
Verza Annalisa, Vulnerabilità e forme di radicalizzazione. L’echo chamber delle comunità online di odio misogino e antifemminista, «NOTIZIE DI POLITEIA», 2019, 136, pp. 57 - 69 [Articolo in rivista]
-
E. Ferioli, La separazione fra legislativo ed esecutivo nell'Italia prerepubblicana: spunti di riflessione dall'Archivio Giuridico, «ARCHIVIO GIURIDICO FILIPPO SERAFINI», 2019, 1, pp. 75 - 106 [Articolo in rivista]
-
Giupponi, TOMASO FRANCESCO, "Ultima fortezza" o "ordinario presidio"? Il conflitto di attribuzioni tra poteri dello Stato e l'autonomia parlamentare, in: Scritti per Roberto Bin, Torino, Giappichelli, 2019, pp. 512 - 523 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Ganarin, Manuel, L’avvicendamento delle codificazioni canoniche nella continuità della tradizione disciplinare della Chiesa. L’apporto delle interpretazioni autentiche per modum legis, in: Diritto canonico e culture giuridiche nel centenario del Codex Iuris Canonici del 1917. Atti del XVI Congresso Internazionale della Consociatio Internationalis Studio Iuris Canonici Promovendo, Roma 4-7 ottobre 2017, Roma, Edusc, 2019, pp. 815 - 821 (atti di: Diritto canonico e culture giuridiche nel centenario del Codex Iuris Canonici del 1917. XVI Congresso Internazionale della Consociatio Internationalis Studio Iuris Canonici Promovendo, Roma, 4-7 ottobre 2017) [Contributo in Atti di convegno]
-
Antonio Rossi, Dalla crisi tipica ex CCII alla resilienza della twilight zone, «IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI», 2019, 3, pp. 291 - 297 [Articolo in rivista]