Pubblicazioni scientifiche
-
Elena zucconi galli fonseca, Il tempo nella tutela dei diritti: lo strano caso dell’impugnazione del lodo arbitrale per violazione di legge, in: Il tempo nel diritto, il diritto nel tempo, Bologna, Bonomo editore, 2020, pp. 91 - 101 [Capitolo/Saggio in libro]
-
elena zucconi galli fonseca, Recensione a Pasqualina Farina, La querela civile di falso, I origini e vicende storiche; II, profili storici e attuativi, «RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO E PROCEDURA CIVILE», 2020, 2020, pp. 340 - 342 [Recensione in rivista]
-
Tega, D, Il superamento del “modello Granital”. Le questioni in materia di diritti fondamentali tra incidente di costituzionalità e rinvio pregiudiziale, in: no, Liber Amicorum per Pasquale Costanzo – Diritto costituzionale in trasformazione Vol. III – Nuovi scenari per la giustizia costituzionale nazionale e sovranazionale, Genova, Consulta OnLine Associazione giuridica scientifico-culturale, 2020, pp. 389 - 396 (COLLANA DI STUDI DI CONSULTA ONLINE) [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Raffaele Bifulco; Diletta Tega, Il divenire costituzionale europeo tra isole della ragione e waves giurisprudenziali, «QUADERNI COSTITUZIONALI», 2020, 1, pp. 199 - 206 [Articolo in rivista]
-
Maria Elena Gennusa, Stefania Ninatti, Diletta Tega, La Carta vent’anni dopo Nizza, «QUADERNI COSTITUZIONALI», 2020, XL, pp. 623 - 626 [Articolo in rivista]
-
Marta Cartabia, Pietro Faraguna, Michele Massa, Diletta Tega, Italy, in: 2019 Global Review of Constitutional Law, Boston, I•CONnect and the Clough Center for the Study of Constitutional Democracy at Boston College., 2020, pp. 198 - 202 [Capitolo/Saggio in libro]
-
tega, D, Lavori in corso. Le questioni in materia di diritti fondamentali tra incidente di costituzionalità e rinvio pregiudiziale, in: UNA NUOVA STAGIONE CREATIVA DELLA CORTE COSTITUZIONALE?, Napoli, editoriale scientifica, 2020, pp. 27 - 63 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Vittorio, Manes, Aiuto a morire, dignità del malato, limiti dell'intervento penale, «POLITICA DEL DIRITTO», 2020, 1, pp. 41 - 61 [Articolo in rivista]
-
Manes, Vittorio, Diritto dell'emergenza, sospensione della prescrizione e garanzie fondamentali: davvero "bilanciabile" in principio di irretroattività?, «GIURISPRUDENZA PENALE TRIMESTRALE», 2020, 2, pp. 1 - 3 [Articolo in rivista]
-
Nisco, La riforma dell'abuso d'ufficio: un dilemma legislativo insoluto ma non insolubile, «SISTEMA PENALE», 2020, 20 novembre 2020, pp. 1 - 13 [Articolo in rivista] Open Access
-
Spedicato, Giorgio, Principi di diritto d'autore, Bologna, Società editrice il Mulino spa, 2020, pp. 210 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Sarti, Nicoletta, De vita et modo vivendi in Studio. Un opuscolum giovanile di Bartolomeo Cipolla, «ANNALI DI STORIA DELLE UNIVERSITÀ ITALIANE», 2020, 24, pp. 131 - 174 [Articolo in rivista] Open Access
-
Marco Cavina, La variabile geometria della censura austro-estense. Legge del 1828, dibattiti culturali e prassi censorie, in: Oltre l'Università. Storia, istituzioni, diritto e società. Studi in Onore di Andrea Romano, Bologna, Il Mulino, 2020, pp. 607 - 620 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Lupoi, M.A., Il regolamento (UE) n. 2019/1111 in materia matrimoniale e di responsabilità genitoriale: un passo avanti e uno (forse) indietro?, in: Tutela giurisdizionale e giusto processo. Scritti in memoria di Franco Cipriani, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2020, pp. 2207 - 2234 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Lupoi, M. A. (a cura di): Lupoi M. A., Verza A., Martelloni F., Fabianelli S., Contieri A., Ganarin, Manuel, Zucconi Galli Fonseca E., Bonatti R., Pasini C., Ghinelli G., Gabellini E., Fondaroli D., Curi F., Sbraccia A., Carsetti L., Farnelli G. M., Longo N., Mengozzi P., Cunsolo F., Lanzoni N., Macchia I. C, Mulas L., Al Muredn E., Franciosi L. M., Guidotti R., Calabrese B., Facci G., Ippoliti C., Il tempo nel diritto, il diritto nel tempo, Bologna, Bonomo, 2020, pp. 416 . [Curatela]
-
Lupoi M. A., Prior in tempore: la prevenzione temporale nella litispendenza eurounitaria e le sue eccezioni, in: Il tempo nel diritto, il diritto nel tempo, Bologna, Bonomo, 2020, pp. 103 - 118 [Capitolo/Saggio in libro]
-
GIOVANNI BATTISTA BARILLA', I presupposti per l’esercizio dell’exceptio doli nell’escussione delle garanzie bancarie autonome: obblighi del garante e diritti del beneficiario., «IL CORRIERE GIURIDICO», 2020, 1, pp. 776 - 781 [Nota a sentenza]
-
Mainardi S., Gentili A., Le integrazioni tra aziende sanitarie e la gestione del personale: esperienze, opportunità, prospettive, «IL LAVORO NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI», 2020, XXIII, pp. 73 - 109 [Articolo in rivista]
-
Francesca Polacchini, Solidarietà e doveri per una cittadinanza europea in costruzione: dai diritti di cittadinanza ad una comunità sovranzazionale di diritti e doveri, «RIVISTA AIC», 2020, 4, pp. 457 - 493 [Articolo in rivista] Open Access
-
giorgia pavani; claudia tubertini, EUROPEAN SHARING (AND COLLABORATIVE) CITIES: L’ESPERIENZA DELLE CITTÀ ITALIANE, in: LA CIUDAD DEL SIGLO XXI: TRANSFORMACIONES Y RETOS, Madrid, INAP INSTITUTO NACIONAL DE ADMINISTRACIÓN PÚBLICA, 2020, pp. 729 - 740 (atti di: Actas del XV Congreso de la Asociación Española de Profesores de Derecho Administrativo, Ibiza, 7 y 8 de febrero de 2020) [Contributo in Atti di convegno]