Pubblicazioni scientifiche
-
Gian Maria Farnelli, Amicus Curiae, in: Trattato di diritto dell'arbitrato, Vol XIII: L’arbitrato negli investimenti internazionali, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2020, pp. 577 - 613 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Ricciardiello Edgardo, Gli accordi di sostegno finanziario infragruppo - Atti del Convegno “Dal codice della crisi aziendale al codice della pandemia – 22-29 maggio 2020 – Rimini", in: ORIENTAMENTI - Rivista di studi economici, giuridici e sociali, 2020, pp. 139 - 153 (atti di: Dal codice della crisi aziendale al codice della pandemia, RIMINI (webinar), 22-29/05/2020 e 5-12/06/2020) [Contributo in Atti di convegno]
-
Ricciardiello, Edgardo, Dal Codice della Crisi d’impresa e dell’insolvenza alla disciplina emergenziale Covid-19: La necessità di intervento del mercato, «MERCATO CONCORRENZA REGOLE», 2020, 3, pp. 617 - 656 [Articolo in rivista]
-
A Tanzi, Ne Ultra Petita, in: Trattato di diritto dell'arbitrato, Vol XIII: L’arbitrato negli investimenti internazionali, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2020, pp. 687 - 718 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Rossi, L. S., Il valore giuridico dei valori. L’Articolo 2 TUE: relazioni con altre disposizioni del diritto primario dell'UE e rimedi giurisdizionali, «FEDERALISMI.IT», 2020, 19/2020, pp. 4 - 26 [Articolo in rivista] Open Access
-
L.S. Rossi, Brevi osservazioni sulle recenti tendenze evolutive della giurisprudenza della Corte di Giustizia dell’Unione europea sulla protezione dei dati personali, «EUROJUS», 2020, 7, pp. 51 - 65 [Articolo in rivista] Open Access
-
Lucia Serena Rossi, La valeur juridique des valeurs. L’article 2 TUE : relations avec d’autres dispositions de droit primaire de l’UE et remèdes juridictionnels, «REVUE TRIMESTRIELLE DE DROIT EUROPÉEN», 2020, 11, pp. 639 - 657 [Articolo in rivista]
-
Rossi, L. S., Autonomie constitutionnelle de l'Union européenne, Droits fondamentaux et méthodes d'intégration des valeurs « externes », in: La Charte des droits fondamentaux, source de renouveau constitutionnel européen?, Parigi, Larcier, 2020, pp. 53 - 68 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Lucia Serena Rossi; Angela Di Stasi, Lo spazio di libertà sicurezza e giustizia. A vent'anni dal Consiglio Europeo di Tampere, Napoli, Editoriale Scientifica, 2020, pp. 560 (FREEDOM, SECURITY AND JUSTICE: EUROPEAN LEGAL STUDIES). [Curatela] Open Access
-
Locatello, Davide Maria, La tutela della parte debole tra solidarietà e auto responsabilità. Le soluzioni del sistema francese e spagnolo Parte I – Le soluzioni dell’ordinamento francese, in: ENRICO AL MUREDEN (Autore), ALESSANDRA ARCERI (Autore), GERMANA BERTOLI (Autore), MIRZIA BIANCA (Autore), MARIA NOVELLA BUGETTI (Autore), GIANFRANCO D'AIETTI (Autore), MATTEO DE PAMPHILIS (Autore), DILETTA GIUNCHEDI (Autore), CARLOTTA IPPOLITI (Autore), DAVIDE LOCATELLO (Autore), MARINO MAGLIETTA (Autore), MAURO MALTAGLIATI (Autore), GIANNI MARLIANi (Autore), CARLO RIMINI (Autore), RICCARDO ROVATTI (Autore), ALESSANDRA SPANGARO (Autore), CESARE MASSIMO BIANCA (Presentazione), Gli assegni di mantenimento tra disciplina legale e intelligenza artificiale, Torino, Giappichelli, 2020, pp. 81 - 100 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Elena Guardigli, Il rent to buy e il contratto di godimento in funzione della successiva alienazione di immobili, in: Enrico Al Mureden, Maria Novella Bugetti, Francesco Camilletti, Riccardo Campione, Nicolò Cevolani, Barbara Grazzini, Diletta Giunchedi, Luca Grimoldi, Elena Guardigli, Bruno Inzitari, Manuel Del Linz, Ugo Minecci, Matteo Pandimiglio, Luisa Pascucci, Valentina Piccinini, Alessandra Romagnoli, Alessandra Spangaro,, Profili attuali di diritto dei contratti per l'impresa, Torino, Giappichelli, 2020, pp. 121 - 142 (QUADERNI DE IL DIRITTO DEGLI AFFARI) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Elena Guardigli, Diritti patrimoniali, tutela dei terzi di buona fede e misure preventive antimafia, Pisa, Pacini Giuridica, 2020, pp. 233 (ARGOMENTI DEL DIRITTO CIVILE). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
C. Tubertini, M. De Donno, Frammentazione comunale e contrasto allo spopolamento: la prospettiva italiana, «LE ISTITUZIONI DEL FEDERALISMO», 2020, 2, pp. 297 - 321 [Articolo in rivista] Open Access
-
Susanna Villani, Diritti del consumatore e diritto all'autodeterminazione dei popoli: la sentenza della Corte di giustizia UE nel caso Psagot, «DIRITTI UMANI E DIRITTO INTERNAZIONALE», 2020, 14, pp. 803 - 815 [Articolo in rivista]
-
C. Tubertini, Il governo locale in Italia di fronte all'emergenza (sanitaria, sociale ed economica) derivante dalla pendemia, «REVISTA DAS FREGUESIAS», 2020, 26, pp. 29 - 37 [Articolo in rivista]
-
C. Tubertini, L’organizzazione dei poteri locali nei sistemi regionali, in: Diritto delle autonomie territoriali, Milano, Cedam, 2020, pp. 285 - 309 [Capitolo/Saggio in libro]
-
C. Tubertini, El derecho a la salud en timepo de crisis economica. Estado actual de la cuestion, in: Retos del derecho a la salud pùblica en el siglo XXI, Cizur Menor, ARANZADI, 2020, pp. 93 - 107 [Capitolo/Saggio in libro]
-
C. Tubertini, Las ciudades metropolitanas en Italia, in: CIUDAD Y TERRITORIO EN EL SIGLO XXI: REFLEXIONES DESDE EL DERECHO PÚBLICO, Siviglia, EUS, 2020, pp. 281 - 293 [Capitolo/Saggio in libro]
-
C. Tubertini, Le Regioni: scritti recenti, «GIORNALE DI DIRITTO AMMINISTRATIVO», 2020, 2, pp. 265 - 267 [Scheda bibliografica]
-
Brighi Raffaella; Ferrazzano Michele; Summa Leonardo, Legal issues in AI Forensics: understanding the importance of humanware, «I-LEX», 2020, 13, pp. 19 - 42 [Articolo in rivista] Open Access