Pubblicazioni scientifiche
-
Enrico Al Mureden, L’assegno di mantenimento e l’assegno divorzile dopo la decisione delle Sezioni Unite, in: Gli assegni di mantenimento tra disciplina legale e intelligenza artificiale, Torino, Giappichelli, 2020, pp. 63 - 80 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Enrico Al Mureden; Germana Bertoli, Prospettive de jure condendo e metodi di calcolo, in: Gli assegni di mantenimento tra disciplina legale e intelligenza artificiale, Torino, Giappichelli, 2020, pp. 347 - 357 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Enrico Al Mureden; Riccardo Rovatti, Conclusioni, in: Gli assegni di mantenimento tra disciplina legale e intelligenza artificiale, Torino, Giappichelli, 2020, pp. 359 - 361 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Enrico Al Mureden; Riccardo Rovatti, Gli assegni di mantenimento tra disciplina legale e intelligenza artificiale, Torino, Giappichelli, 2020, pp. 433 . [Curatela]
-
Silvia, Tordini Cagli, Smart working, sicurezza e responsabilità penale. Alcuni spunti problematici, «PENALE», 2020, 1, pp. 139 - 150 [Articolo in rivista] Open Access
-
Silvia Guizzardi, Il requisito della originalità delle opere dell’ingegno come armonizzato dalla Corte di Giustizia, «AIDA. ANNALI ITALIANI DEL DIRITTO D'AUTORE, DELLA CULTURA E DELLO SPETTACOLO», 2020, 29, pp. 3 - 27 [Articolo in rivista]
-
T. Bonetti, Commento all'art. 190 bis - Responsabilità degli esponenti aziendali e del personale per le violazioni in tema di disciplina degli intermediari, dei mercati, dei depositari centrali e della gestione accentrata di strumenti finanziari e dei servizi di comunicazione dati, in: Commentario breve al Testo Unico della Finanza (Breviaria Juris fondati da G. Cian e A. Trabucchi), Milano, Wolters Kluwer - Cedam, 2020, pp. 1359 - 1361 [Commento giuridico]
-
T. Bonetti, Commento all'art. 193 sexies - Sistemi interni di segnalazione, in: Commentario breve al Testo Unico della Finanza (Breviaria Juris fondati da G. Cian e A. Trabucchi), Milano, Wolters Kluwer - Cedam, 2020, pp. 1401 - 1402 [Commento giuridico]
-
Pignataro, Micol, Come preservare la continuità dell’attività parlamentare ai tempi del COVID-19? Alcune riflessioni sul lavoro “a distanza” e le vie percorribili a normativa vigente, «FORUM DI QUADERNI COSTITUZIONALI RASSEGNA», 2020, 2, pp. 486 - 506 [Articolo in rivista]
-
alessandra spangaro, Il contratto on line, in: Profili attuali di diritto dei contratti per l’impresa, nella collana Il diritto degli affari. Quaderni, diretta da B. Inzitari, Torino, Giappichelli, 2020, pp. 205 - 229 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Rolli, Rita, L'impatto dei fattori ESG sull'impresa. Modelli di governance e nuove responsabilità, Bologna, Il Mulino, 2020, pp. 224 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
margherita pittalis, Utilizzo del collare elettrico per cani: abbandono o maltrattamento?, «IL QUOTIDIANO GIURIDICO», 2020, ottobre, pp. 1 - 9 [Nota a sentenza]
-
Pittalis Margherita, In mancanza di accordi di separazione aventi ad oggetto l’affidamento dell’animale domestico possono rispondere del reato di abbandono entrambi i coniugi separati, «FAMIGLIA E DIRITTO», 2020, 7, pp. 699 - 705 [Articolo in rivista]
-
Carpi Angela, L'arbitrato nella regione amministrativa speciale di Hong Kong, «RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO E PROCEDURA CIVILE», 2020, 4, pp. 1237 - 1253 [Articolo in rivista]
-
Daniele Senzani, SANZIONI AMMINISTRATIVE A TUTELA DEI PIANI DI RISOLUZIONE [Art. 195 quater. Sanzioni in caso di Risoluzione], in: AA.VV., Commentario breve al Testo Unico della Finanza, Padova, Wolters Klüver - Cedam, 2020, pp. 1430 - 1444 [Commento giuridico]
-
Daniele Senzani, Sanzioni Applicabili ai Consulenti Finanziari, in: AA.VV., Commentario breve al Testo Unico Finanza, Padova, Wolters Klüver - Cedam, 2020, pp. 1444 - 1455 [Commento giuridico]
-
Bruschi Ugo, Profili dell’etica cavalleresca e auctoritas principis negli scritti di Giulio Landi (1498-1579), in: Con operosa modestia. Studi offerti a Vittorio Anelli. [Con la bibliografia degli scritti], Piacenza, Tip.Le.Co., 2020, pp. 63 - 80 (BIBLIOTECA STORICA PIACENTINA) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Greta Tellarini, Las devoluciones en mar en la disciplina de la migraciòn y de la protecciòn de los derechos humanos: el caso italiano., «REVISTA DE DERECHO DEL TRANSPORTE», 2020, 26, pp. 13 - 31 [Articolo in rivista]
-
Giuseppe Contissa; Galileo Sartor, Legal Knowledge Representation in the Domain of Private International Law, in: International Forum on Digital and Democracy. Towards A Sustainable Evolution 2020, Aachen, CEUR-WS.org Sun SITE Central Europe / RWTH Aachen University, «CEUR WORKSHOP PROCEEDINGS», 2020, 2781, pp. 83 - 92 (atti di: First International Forum on Digital and Democracy. Towards A Sustainable Evolution 2020, Venice, Italy, December 10-11, 2020) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Lagioia, Francesca; Contissa, Giuseppe, The Strange case of Dr. Watson: liability implications of evidence-based decision support systems in the health care, in: Data-driven decision making. Law, ethics, robotics, health, Pavia, Università degli Studi di Pavia, 2020, pp. 81 - 104 [Capitolo/Saggio in libro] Open Access